Pizzo di Corbella e Laghetto di Orgnana
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non è passata neppure una settimana dal giro in Valle della Porta che sono di nuovo in Val Verzasca e questa volta in compagnia del simpatico Leo ( Vice-Pres dei Moschettieri ) che però ( fortunatamente per me ) questo sabato è impegnato qualche ora sul lavoro prima di poter intraprendere l’escursione che ci porterà a far visita ad un laghetto alpino che era da parecchio tempo nei miei pensieri … quello d’Orgnana !
Sono così le 10.40 quando ci apprestiamo ad abbandonare uno dei parcheggi a pagamento di Lavertezzo per attraversare l’oramai famosissimo “ Ponte dei Salti “ o Ponte Romano e da li prendere il sentiero che sale verso Brione ma solo fino ad incontrare in località Piano nei pressi dell’area Pic-Nic “ Orgnana “ la deviazione verso l’omonima vallata che sale da subito decisamente bella ripida senza dare un attimo di tregua, solo dopo i 1100 - 1200 metri comincia un poco ad addolcirsi e ad uscire un poco dal fitto bosco ma è solo oramai in prossimità dei ruderi dell’Alpe Orgnana che si apre definitivamente in campo aperto.
Proseguiamo ora a salire seguendo le indicazioni per la Bocchetta di Orgnana raggiungendo il bel laghetto alpino ( bello ma non eccezionale come invece mi era sembrato da alcune foto invernali dove il blu del laghetto in contrasto con il ghiaccio e la neve residua creavano tutta un altra suggestione ) e poi una volta aggiratolo ultimo sforzo fino alla bocchetta che raggiungiamo in circa 3 ore da Lavertezzo.
Leo comprensibilmente decide che per oggi ne ha abbastanza e quindi di fermarsi alla Bocchetta perciò consultata la cartina decido di salire poco sopra almeno fino al Pizzo di Corbella che raggiungo velocemente per poi ritornare in poco più di mezz'oretta alla bocchetta per la pausa pranzo e relax.
Pausa che dura fino alle 15 quando ci rimettiamo in moto per il ritorno a valle da farsi per il medesimo itinerario di salita che ci riporta stanchi e ben sudati a Lavertezzo poco prima delle 17.30, sicuramente la cosa migliore ed interessante da farsi per questo itinerario sarebbe utilizzare il Postale o due auto e salire dalla Val Verzasca e scendere dalla Val Maggia ( o viceversa ) ma questa opportunità sarà una motivazione in più magari per ritornarci … per il momento non mi resta invece che ringraziare il buon Leo per la sua preziosa compagnia !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 14,9
Tempi indicati soste escluse :
Lavertezzo - Piano - Orgnana - Bocchetta d'Orgnana > 3h
Bocchetta d'Orgnana - Pizzo di Corbella - Bocchetta d'Orgnana > 30'
Bocchetta d'Orgnana - Orgnana - Piano - Lavertezzo > 2h 30'
Sono così le 10.40 quando ci apprestiamo ad abbandonare uno dei parcheggi a pagamento di Lavertezzo per attraversare l’oramai famosissimo “ Ponte dei Salti “ o Ponte Romano e da li prendere il sentiero che sale verso Brione ma solo fino ad incontrare in località Piano nei pressi dell’area Pic-Nic “ Orgnana “ la deviazione verso l’omonima vallata che sale da subito decisamente bella ripida senza dare un attimo di tregua, solo dopo i 1100 - 1200 metri comincia un poco ad addolcirsi e ad uscire un poco dal fitto bosco ma è solo oramai in prossimità dei ruderi dell’Alpe Orgnana che si apre definitivamente in campo aperto.
Proseguiamo ora a salire seguendo le indicazioni per la Bocchetta di Orgnana raggiungendo il bel laghetto alpino ( bello ma non eccezionale come invece mi era sembrato da alcune foto invernali dove il blu del laghetto in contrasto con il ghiaccio e la neve residua creavano tutta un altra suggestione ) e poi una volta aggiratolo ultimo sforzo fino alla bocchetta che raggiungiamo in circa 3 ore da Lavertezzo.
Leo comprensibilmente decide che per oggi ne ha abbastanza e quindi di fermarsi alla Bocchetta perciò consultata la cartina decido di salire poco sopra almeno fino al Pizzo di Corbella che raggiungo velocemente per poi ritornare in poco più di mezz'oretta alla bocchetta per la pausa pranzo e relax.
Pausa che dura fino alle 15 quando ci rimettiamo in moto per il ritorno a valle da farsi per il medesimo itinerario di salita che ci riporta stanchi e ben sudati a Lavertezzo poco prima delle 17.30, sicuramente la cosa migliore ed interessante da farsi per questo itinerario sarebbe utilizzare il Postale o due auto e salire dalla Val Verzasca e scendere dalla Val Maggia ( o viceversa ) ma questa opportunità sarà una motivazione in più magari per ritornarci … per il momento non mi resta invece che ringraziare il buon Leo per la sua preziosa compagnia !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 14,9
Tempi indicati soste escluse :
Lavertezzo - Piano - Orgnana - Bocchetta d'Orgnana > 3h
Bocchetta d'Orgnana - Pizzo di Corbella - Bocchetta d'Orgnana > 30'
Bocchetta d'Orgnana - Orgnana - Piano - Lavertezzo > 2h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (26)