Piz Griatschouls
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi l'obiettivo e il Piz Griatschouls che ci aveva respinto negli ultimi metri qualche anno fa. Partiamo da zuoz ancora all'ombra e saliamo subito ripidi per i pendii erbosi a dx del paese. Attraversiamo un torrente e poi è tutto un zig Zag in salita. Raggiungiamo dopo circa 1 ora e 40 minuti il grazioso bivacco dove mangiamo qualcosa, quindi riprendiamo a salire (sempre ripidi) in direzione dell'antenna/traliccio posto sul costone nevoso a sinistra della vetta. Lo raggiungiamo ed ora proseguiamo su pendenze meno sostenute sino ad arrivare all'ultimo strappo che porta al deposito sci. Qualcuno mette i ramponi, io no, la neve e la traccia sono belli. In circa 10/15 Min raggiungiamo la cima per una bella e facile cresta, c'è solo un tratto con ghiaccio vivo prima della vetta a cui prestare attenzione ma ci sono delle rocce che aiutano ad oltrepassare il passaggio. In totale circa 3 ore e mezza. Bellissimo il panorama dalla cima su tutta l'engadina ed in particolare sul piz Kesh! Dopo le foto di rito, torniamo al deposito sci, scendiamo al costone e ci buttiamo come quasi tutti nel vallone a sx (salendo a dx). Bella neve tutto sommato, abbiamo trovato farina pesante,in certi punti trasformata o leggermente ghiacciata e farinosa prima di arrivare in paese dove bisogna avere cura di evitare qualche sasso ... Per fortuna oggi poco vento :)
Buon anno nuovo a tutti!
Partecipanti Gio Paola Renato Roberto Tatiana ed il gruppo Cai valle Brembana incontrato per caso sul tracciato.
Buon anno nuovo a tutti!
Partecipanti Gio Paola Renato Roberto Tatiana ed il gruppo Cai valle Brembana incontrato per caso sul tracciato.
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare