Non passa mai la voglia di andar su al bel Monte Boglia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il bel giro di ieri sulle montagne del Triangolo Lariano oggi torno invece a camminare sul confine tra il Comasco e il Luganese per raggiungere una bella e panoramica cima che riscuote da sempre i favori degli escursionisti Lombardi e Ticinesi … il Monte Boglia ( o Colma Regia ).
Partenza dall’abitato di Brè sopra Lugano quando è passato già da un po’ mezzogiorno, salgo a monte del paese e tralascio il sentiero Vertical per inoltrarmi invece nella bella e tranquilla forestale che passando da Carbonera porta quasi fin sotto il Sasso Rosso che mi vede sulla panoramica vetta un oretta dopo … per raggiungere invece la cima del Monte Boglia passando dall’anticima servirà un'altra mezzoretta.
Già il tempo non era il massimo ma man mano che salgo comincia anche pur debolmente a nevischiare e a pochi passi dalla cima intravedo una figura famigliare che mi chiama … è il buon Enrico
turistalpi partito ovviamente a ben altri orari ma soprattutto da molto più in basso ( non voglio rovinarvi la sorpresa quindi aspettate il suo report per sapere da dove ) io sono abbastanza sudato e fa freddo e quindi mi fermo solo una decina di minuti per una piacevole chiacchierata e qualche foto poi entrambi ripartiamo però purtroppo in direzione opposta … lui da dove sono salito io verso Brè e io verso l’Alpe Bolla.
La discesa verso il Pian di Scagn pur non presentando pericoli insormontabili va però affrontata con cautela causa il ghiaccio già presente soprattutto sotto alle foglie ma buttandosi nella neve più molle ai bordi del sentiero si scende abbastanza tranquilli anche senza ramponcini e alle 14.30 eccomi finalmente all’Alpe Bolla per la pausa pranzo che avrà una durata di poco più di una ventina di minuti per poi imboccare la via del ritorno, però subito sotto l’Alpe Bolla alla deviazione verso Cureggia un chiaro cartello di divieto mi impedirebbe il passaggio per il taglio degli alberi ma confidando nel fatto che è impossibile che lavorino di domenica mi inoltro comunque attraverso quello che resta del bel bosco che fu e pur con qualche difficoltà a causa del terreno reso fangoso dall’andirivieni delle ruspe e da alcune piante da scavalcare supero questo tratto vietato e riprendo mentre esce anche un pò di sole il normale sentiero che passando dai ruderi dell’Alpe Pietra Grossa mi porta a Cureggia e da lì con breve risalita poco prima delle 16.30 eccomi al punto di partenza di Brè sopra Lugano dove si chiude questa sempre piacevole escursione e una dura settimana di lunghe serate spese tra gare slot e prime cene Natalizie !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 13,1
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Brè - Carbonera -- Sasso Rosso - Monte Boglia > 1h 30'
Monte Boglia - Pian di Scagn - Alpe Bolla > 35'
Monte Boglia - Alpe Pietra Grossa - Cureggia - Brè > 34'
Partenza dall’abitato di Brè sopra Lugano quando è passato già da un po’ mezzogiorno, salgo a monte del paese e tralascio il sentiero Vertical per inoltrarmi invece nella bella e tranquilla forestale che passando da Carbonera porta quasi fin sotto il Sasso Rosso che mi vede sulla panoramica vetta un oretta dopo … per raggiungere invece la cima del Monte Boglia passando dall’anticima servirà un'altra mezzoretta.
Già il tempo non era il massimo ma man mano che salgo comincia anche pur debolmente a nevischiare e a pochi passi dalla cima intravedo una figura famigliare che mi chiama … è il buon Enrico

La discesa verso il Pian di Scagn pur non presentando pericoli insormontabili va però affrontata con cautela causa il ghiaccio già presente soprattutto sotto alle foglie ma buttandosi nella neve più molle ai bordi del sentiero si scende abbastanza tranquilli anche senza ramponcini e alle 14.30 eccomi finalmente all’Alpe Bolla per la pausa pranzo che avrà una durata di poco più di una ventina di minuti per poi imboccare la via del ritorno, però subito sotto l’Alpe Bolla alla deviazione verso Cureggia un chiaro cartello di divieto mi impedirebbe il passaggio per il taglio degli alberi ma confidando nel fatto che è impossibile che lavorino di domenica mi inoltro comunque attraverso quello che resta del bel bosco che fu e pur con qualche difficoltà a causa del terreno reso fangoso dall’andirivieni delle ruspe e da alcune piante da scavalcare supero questo tratto vietato e riprendo mentre esce anche un pò di sole il normale sentiero che passando dai ruderi dell’Alpe Pietra Grossa mi porta a Cureggia e da lì con breve risalita poco prima delle 16.30 eccomi al punto di partenza di Brè sopra Lugano dove si chiude questa sempre piacevole escursione e una dura settimana di lunghe serate spese tra gare slot e prime cene Natalizie !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 13,1
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Brè - Carbonera -- Sasso Rosso - Monte Boglia > 1h 30'
Monte Boglia - Pian di Scagn - Alpe Bolla > 35'
Monte Boglia - Alpe Pietra Grossa - Cureggia - Brè > 34'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)