Primavera in anticipo al Monte Boglia
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come ben cantava qualche anno fa Laura Pausini attualmente anche noi stiamo vivendo una specie di " Primavera in Anticipo " con un susseguirsi di splendide e calde giornate e pertanto come si fa a restarsene a casa e non approfittare di tali condizioni ? ... e così eccomi alle 12.20 scarponcini ai pieni ad iniziare l'escursione odierna con destinazione il Monte Boglia, orario solitamente normale per i miei passati standard ma in questo periodo il partire così tardi non è più una libera scelta ma una necessità famigliare e comunque anche avere un solo intero pomeriggio a disposizione di questi tempi mi sembra già un gran bel regalo !
L'attuale allenamento specialmente in salita è quello che è e così per mettere un po' di dislivello nelle gambe, ma anche perché ho dimenticato a casa sia Franchi che Euro in moneta ( l'ultima volta che sono stato a Bré il parcheggio ancora era gratuito ) anziché da Brè parto un poco più sotto da Aldesago imboccando il sentiero Buzzanello poi una volta tornato in paese salgo al Materone, al Sasso Rosso e all'anticima del Monte Boglia e in 2 ore tonde tonde sono alla croce di vetta dove grazie al sole bello caldo si sta veramente da Dio !
Consumato il pranzo e goduto il sole dopo un oretta mi rimetto in cammino scendendo nell'ombra del versante opposto a quello di salita ma tempo una mezz'oretta arrivato a Pian di Scagn sono di nuovo al sole, quindi proseguo passando per l'Alpe Bolla, per Carbonera e seguendo il sentiero del Torrente Cassone e poco dopo le 17 già nella penombra sono di nuovo a Brè, ma non ancora contento proseguo verso Brè Villaggio risalgo al terrazzo panoramico e al Monte Brè quando oramai è già buio, mi riporto sulla scalinata che scende a Brè e da lì seguendo nuovamente il Sentiero Buzzanello alle 18.10 sono di ritorno ad Aldesago stanco ma soddisfatto della splendida giornata stragoduta !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Aldesago - Materone - Sasso Rosso - Monte Boglia > 2h
Monte Boglia - Pian di Scagn - Alpe Bolla - Carbonera - Brè > 1h 40'
Brè - Brè Villaggio - Monte Brè - Brè - Aldesago > 1h 10'
L'attuale allenamento specialmente in salita è quello che è e così per mettere un po' di dislivello nelle gambe, ma anche perché ho dimenticato a casa sia Franchi che Euro in moneta ( l'ultima volta che sono stato a Bré il parcheggio ancora era gratuito ) anziché da Brè parto un poco più sotto da Aldesago imboccando il sentiero Buzzanello poi una volta tornato in paese salgo al Materone, al Sasso Rosso e all'anticima del Monte Boglia e in 2 ore tonde tonde sono alla croce di vetta dove grazie al sole bello caldo si sta veramente da Dio !
Consumato il pranzo e goduto il sole dopo un oretta mi rimetto in cammino scendendo nell'ombra del versante opposto a quello di salita ma tempo una mezz'oretta arrivato a Pian di Scagn sono di nuovo al sole, quindi proseguo passando per l'Alpe Bolla, per Carbonera e seguendo il sentiero del Torrente Cassone e poco dopo le 17 già nella penombra sono di nuovo a Brè, ma non ancora contento proseguo verso Brè Villaggio risalgo al terrazzo panoramico e al Monte Brè quando oramai è già buio, mi riporto sulla scalinata che scende a Brè e da lì seguendo nuovamente il Sentiero Buzzanello alle 18.10 sono di ritorno ad Aldesago stanco ma soddisfatto della splendida giornata stragoduta !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Aldesago - Materone - Sasso Rosso - Monte Boglia > 2h
Monte Boglia - Pian di Scagn - Alpe Bolla - Carbonera - Brè > 1h 40'
Brè - Brè Villaggio - Monte Brè - Brè - Aldesago > 1h 10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alleingänge/Solo, Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)