Pizzo e Laghi della Cavegna da Cimalmotto


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 3. Juli 2018 um 09:03. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 1 Juli 2018
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Rosso di Ribia 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1200 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Locarno imboccare la Val Maggia e risalire fino a Cevio-Rovana, qui si devia a sinistra per Cimalmotto e d il più noto Bosco Gurin. Proseguire con numerosi tornanti fino a Cerentino, qui prendere a sinistra, diritto si sale a Bosco Gurin. Ora si segue la strada fino al paese di Cimalmotto, dove si parcheggia all' inizio del centro abitato.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Arena, in Val Vergeletto

   
 

La Cavegna: "O famo strano"

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     

 

Mercoledi mi scrive Francesco "io avevo in mente di salire al Pizzo della Cavegna ... si può fare assieme?"
Mi scappa da ridere, lunedì ho mandato al gruppo le proposte domenicali, e la prima era proprio il pizzo della Cavegna. Telepatia?
Rispondo che abbiamo in mente la stessa destinazione, ma certamente non lo stesso punto di partenza, propongo di salire da Cimalmotto, mentre quasi tutti salgono al passo dalla Val Vergeletto.

Manca Robi per impegni istituzionali, ma il barba conferma, quindi siamo in 5 con Francesco.
Per compensare il lungo viaggio in auto (2h) partiamo prima del solito (come le gite in Engadina), ritrovo alle 05:30.
Partiamo a camminare alle 08:00, tempo stupendo e caldo, fortunatamente per un lungo tratto saremo nel bosco.
Scendiamo a Pianelli su strada asfaltata, ma chiusa al traffico, ad un bivio si imbocca il sentiero che porta al Lago di Sfii, Lago Gelato, Passo della Cavegna.
Ora si scende verso il riale Rovena fino ad un ponte a 12090mt, quindi -110mt dal parcheggio.
Dopo il ponte, tratto pianeggiante e si inizia a salire. Il sentiero è spettacolare, certamente sistemato da poco, con molti gradini di pietra, bello largo e senza strappi.
Alle 08:51 passiamo da una cappelletta, proseguiamo con il torrente Ri da Sfii che scorre impetuoso molto sotto di noi.
Alle 09:10 arriviamo al bivio sotto l'Alpe di Sfii, si apre la vista sull' alpe ed i prati circostanti mentre stanno uscendo le mucche dalla stalla.
Ambiente stupendo, qui facciamo una breve pausa di 15 minuti.
Al bivio prendiamo sinistra, scendendo verso il torrente, dove si attaversa, altri -30mt da perdere, i saliscendi oggi sono di moda.
Dopo il ponte altro bivio, a sinistra si sale al Lago di Sfii, mentre verso destra si sale al Passo della Cavegna.
Il sentiero ora si inerpica tra bosci di rododendri ed ontani, ben visibile anche se infestato dalla vegetazione. Fondamentale invece l'attraversamento di vari ruscelli, oggi l'acqua è indispensabile.
Raggiungiamo un pianoro, è il Piano dei Termin Q1820, da qui si sale ancora un poco per vedere il prossimo ed ultimo balzo.
Alla nostra sinistra il sentiero sale per superare il balzo che contiene la conca con il lago inferiore della Cavegna.
Troviamo una bella lingua di neve, in parte da aggirare, Francesco si rinfresca il posteriore sedendosi sopra..
Raggiungiamo il Lago inferiore Q1958 alle 10:35, pausa per rinfrescarsi ed un veloce pediluvio.
Poco oltre c'e' il Passo della Cavegna a Q1978, ma il nostro interesse è catalazzito dalla bella cima sopra le nostre teste, e sappiamo che la salita ci regalerà òa vista su altri tre laghetti.
Dopo una pausa di quindici minuti, eccoci in cammino, aggiriamo il lago e saliamo su traccia di sentiero.
Il percorso si inerpica risalendo 100mt di dislivello per scoprire il laghetto superiore Q2040, veramente stupendo.
Gi altri due laghetti sono spostati verso la cresta, li vediamo salendo anche noi a sinistra della elevazione quotata 2157.
Raggiunta la cresta NE, la si segue su traccia di sentiero, mai esposto, ma che mostra panorami magici in questa laterale della Valle di Campo, dove spiccano le grigie rocce del Pizzo dell'Alpe Gelato e la cresta Tramalitt.
Alle 11:45 raggiungo gli altri in cima, sono un pò affannato, il caldo spezza, ma gli ultimi metri di salita sono accompagnati dalla fisarminica di Francesco.
Tengo la testa bassa, soprattuto per vedere dove appoggiare il passo, gli ultimi metri sono comunque ripidi, saprò di essere arrivato quando il suono dell' armonica sarà vicino.
La vista è magnifica in tutte le direzioni, il vicino e  attraente Pizzo Porcaresc, merita senz'altro una visita (vero GIBI ?), ma la conca dell Pizzo dell'Alpe Gelato con il lago omonimo e la valle dell' Alpe Sfii, il lago dei  Pozzoi, L'Alpe Cort Zora (la Corte superiore dell'Alpe di Sfii, restaurate 19997-1998).



Dopo quasi mezz'ora di meritato riposo, scendiamo al lago per pranzare.
Per scendere un piccolo anello verso la Val Vergeletto, ci sono deboli tracce (spesso franate) del sentiero che porta al Passo del lago Cavegna, che si trova a S del Pizzo di Porcaresc.
E' molto ripido le tracce spesso si perdono, ma con un pò di attenzione si ritrovano più avanti.
Risaliamo al colletto tra la cima principale e la cima Q2127 (a SE) da qui scendiamo verso il lago superiore, e da qui sul sentiero già percorso al lago più grande.
Pranziamo con molta pace e serenità, ambiente davvero bello. Paolo e Francesco si tuffano nelle gelide acque del laghetto.ne escono rinvigoriti.
Dopo il caffè e le correzioni, altro breve riposo, puntiamo a ripartire alle 14:00, considerando il percorso di ritrono sia a piedi che in auto.
Tutto fila liscio, tappa per bere ad ogni ruscello possibile, dopo il ponte fatichiamo a risalire quei maledetti 120mt che portan al parcheggio, il caldo si fa sentiere
Alle 16:20 siamo al parcheggio, ci cambiamo poi pediluvio ristoratore in una fontana e via verso casa, fortunatamente l'orario è ottimale, la gente ancora si accalca sulle rive del Maggia a prendere il sole e a fare il bagno.

 


 

 
 
   
 

    Vista da Paolo - (brown)
 

Spettacolare giornata oggi con temperature estive e un menu alpino al completo.
La Vallemaggia per noi e' poco frequentata per la distanza cosi' in questo angolo di paradiso e' praticamente tutto da esplorare e ci si rende conto che le montagne conosciute viste da un'altra prospettiva cambiano completamente e inoltre ci sono tante nuove cime che confondono le idee.
Apprezziamo molto questa novita' soprattutto perche' i posti sono molto ben curati e accompagnati da bellissimi boschi di pini e larici e tantissimi corsi d'acqua che oggi hanno rinfrescato la calda giornata.La salita e' abbastanza lunga in quanto il Pizzo della Cavegna e' proprio in fondo alla valle ma nessuna difficolta' per raggiungerla.Pranzo al bellissimo lago della Cavegna con un paio di tuffi nelle sue limpide e fresche acque piene di trote e rane.

Nonostante la distanza per raggiungere il luogo di partenza metteremo ancora piede su queste montagne che offrono una quantita di percorsi numerosissima.
Grazie per la grande giornata agli amici di Girovagando.
Alla prossima

Paolo  


 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)

Grande giornata ed anche grande caldo, Cimalmotto una bellissima valle da me mai esplorata, Giorgio ci propone una salita alla cima della Cavegna, una bella escursione con un bellissimo Lago, direi che per mè è stata molto dura, io mi son fermato al Lago, non avevo più benzina, così che loro son ripartiti per la grande cima, io gli ammiravo con i piedi in ammollo.
Dopo un paio d'ore ci siamo riuniti per pranzare, qualche chiacchera, per poi ripartire per il ritorno, io con gli acciacchi delle ginocchia per la discesa, facevo fatica a mantenere il passo, così che mi son detto, che dopo sei mesi di inattività, e con un anno in più, il Nonno Barba dice Stop. 
Ringrazio il gruppo Girovagando, per gli sette anni che mi hanno  accolto, ma ci manterremo sempre in contatto dato che abitiamo nello stesso paese, forse qualche volta mi leggerete ancora, ma dolcemente e con molta calma, in base alla mia età.
Grazie ragazzi ed ancora 


ciao a tutti belli e brutti


 
 
 
   
 

              Vista da Gimmy   -    (gimmy)

 

Quest' oggi giro in Vallemaggia ,visto il caldo e il viaggio si parte  prima del solito.
Dopo le circa due ore canoniche di auto, partiamo a camminare dal paesino di Cimalmotto. Il primo pezzo è  in strada, poi si prende il sentiero che è largo attrezzato anche con gradini di pietra,  si vede che è stato messo a posto di recente, e cosa fondamentale oggi, ci sono parecchi corsi d' acqua nel tragitto, per darsi una bella rinfrescata visto la calura.
Primo step il  lago di cavegna,  quello più grande, che sara la meta per il pranzo, poi su fino in cima al pizzo di Cavegna
il ritorno dalla cima fino al lago ne è uscito un bel giro ad anello
grazie agli amici per la bella giornata

CIAO ALLA PROSSIMA

 

 
 
   
 

              Vista da Francesco   -    (francesco)


...Come  anticipato Giorgio,nella gita odiena c'è stata una certa telepatia, c'è da preoccuparsi ?? Oltre i 60 non so a cosa si va incontro,è tutto una sorpresa,al sottoscritto le sorprese son sempre piaciute.

Al contrario di 6 anni fa, la partenza è un'altra,un'altra valle, si parte da Cimalmotto, agglomerato di belle baite in culo ai lupi,sembra essere in un cartone animato: tutto in ordine, in perfetto stile alpino con qualche tendenza colonia Walser.

La giornata, come sempre, con i Girovagando  è caratterizzata all'insegna della serenità e dallo spasso, elemento per me molto importante,oltre il bagnetto al fresco lago della Cavegna e non per ultimo la fioritura dei rododendri,un vero spettacolo.

Grazie Amis. ciao e alla prox.


Dalla vita non aspettarti mai nulla e tutto ciò che arriverà, sarà una bellissima sorpresa
(Leo Buscaglia)

  

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 13,8 Km totali, 8h:20m totali, 6:05m di cammino
Andata : 7,1 Km, 3:45 lorde, 35m soste
8,4 Km, 5:00 lorde, 60m soste
Ritorno : 5,4 Km, 2:25 lorde, 20m soste
Dislivello : 990 mt di assoluto , 1200mt di relativo
Libro di vetta: NO
Copertura cellulare: In vetta c'e' copertura , ma ai laghi e lungo il tragitto non c'e' segnale.
Partecipanti :

Giorgio, Paolo, Gimmy, Barba, Francesco.

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 313

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (20)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 3. Juli 2018 um 09:32
pensavo che dopo il bagno vi davate all'escursionismo naturista... vabbè.
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 19:39
... del resto proprio la Valle di Vergeletto pare sia una zona ben frequentata dai naturisti !

Ciao Giorgio

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 3. Juli 2018 um 10:38
Bel giro.....mai salito sul Pizzo da Cimalmotto.
Ciao
Amedeo

Gesendet am 3. Juli 2018 um 10:49
Ciao Bresci !
Orami mi conosci, se non ravaniamo, almeno "famolo strano" ..................
Abbiamo bisto la tua montagna PREFERITA ;-)

Amedeo hat gesagt: Barba 43
Gesendet am 3. Juli 2018 um 11:38
Ma dai Barba, non lasciare......ci saranno cose più adatte a te e poi.....con l'allenamento piano piano migliori! A presto, Amedeo

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:Barba 43
Gesendet am 3. Juli 2018 um 11:56
Ciao Amedeo, purtroppo ogni cosa a suo tempo
grazie

Amedeo hat gesagt: RE:Barba 43
Gesendet am 3. Juli 2018 um 15:15
Pazienza (che io non ho ma tu si) e applicazione e tornerai in forma smagliante....e poi se non ci sei tu a borbottare per il sentiero e a cucinare i pizzoccheri non c'è gusto......! Dai, ritenta!

zar hat gesagt:
Gesendet am 3. Juli 2018 um 12:56
...quanta serenità ed amicizia!!!
...quanto è lontana, da questo porsi alla natura, l'aridità del genere umano...bravi!!!
Un abbraccio
Luca

Amedeo hat gesagt: x Paolo
Gesendet am 3. Juli 2018 um 15:00
In effetti Cimalmotto è molto bello (ve l'avevo detto), anche se un po fuori mano, bello anche il Lago di Sfille ed il Lago Gelato (fatti in passato). Se ci tornate per quelle mete fate un fischio. Anche per il Pizzo Bombogn ......tornerei sul luogo del ...misfatto!

blepori hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 07:25
la b anda degli inossidabili ha colpito ancora, anch'io ho bei ricordi di quella valle che purtroppo visito poco perché quasi si fa' prima ad arrivare alla Dolomiti che a Cimalmotto...Ciao Benedetto

Gesendet am 4. Juli 2018 um 09:26
MI hai fatto proprio sorridere con la battuta delle Dolomiti :-)
Hai ragione è proprio in c..o al mondo, ma direi che è proprio il suo bello!
ciao

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 12:32
Nella Valle di Campo notevole è la frana di Campo (http://lam.lilu2studenti.ch/archivio/4mJ0yY.pdf), che hanno rallentato con una galleria drenante; Cimalmotto comunque è unico, bellissimo!
Ciao
Amedeo

p.s.:http://www.vallemaggiasecrets.ch/secret.php?sec=24

imerio hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 09:18
per Luciano: certo, staccarsi da un gruppo così affiatato e unito non è cosa facile, ma dobbiamo ascoltare anche i segnali che ci manda il nostro corpo; comunque sono sicuro che anche con escursioni più facili ti divertirai e inoltre potrai sempre unirti a loro per cose più tranquille. In bocca al lupo.

Gesendet am 4. Juli 2018 um 10:22
Caro Imerio, io spero tanto che il buon Barba ci ripensi !
Ci saranno sempre delle cose che si posso fare assieme, magari qualcuna no, ma tante si possono anche organizzare per venire in contro a tutti.

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 13:34
Grazie Imerio, si è vero essere affiatati, mà da uno ce ne son 25
e dagli altri ce ne son 16 di anni cosa devo aver più dalla vita,
mi son divertito molto, mà ogni cosa a suo tempo.
Tante Grazie
ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2018 um 10:23
non ci posso credere, Barba, lì nel gruppo sei un perno, con calma e fiducia passa tutto e si ricomincia... senza lo Chef il resto della banda deperirà! :)))))))))))))))

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2018 um 13:28
Domenico c'è Gimmi che molto bravo, anche nel servire era cameriere da giovane alla sera in un grande Ristorante qui a Senna
ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2018 um 19:37
Grazie omonimo della citazione sul Porcaresc che ovviamente vi consiglio e complimenti per la bella scelta anche se pur essendo in Ticino non è proprio una zona comoda da raggiungere.

Per quanto riguarda il Barba le sue parole mi sembrano fortunatamente più un arrivederci che un addio vero e proprio e quindi quando tornerà con pazienza di nuovo in piena forma vedrete che senza forzarlo tornerà nel vostro bel gruppo ... o almeno io ci spero !

Ciao Giorgio

Gesendet am 5. Juli 2018 um 13:31
I miracoli certe volte avvengono.
ciao Gio

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juli 2018 um 13:32
... anche perché appena Di Maio e Salvini firmano la legge " 100 " sulle pensioni vengo subito a fare un giro con te per festeggiare !


Kommentar hinzufügen»