Capanna Cornavosa
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando la Val Verzasca chiama è impossibile non rispondere presente anche se ad essere sinceri a chiamare è stato il buon
Amedeo che insieme al simpatico Leo orfano dei moschettieri avevano progettato di fare questa bella escursione in Val Pincascia, in definitiva un semplice e tranquillo giro pur di un discreto dislivello ma senza l’ossessivo ( a volte ) obbiettivo di raggiungere una cima ma solo per il puro piacere di camminare in una bella vallata e soprattutto in compagnia di due splendide persone … e con queste premesse non si poteva che ritornare soddisfatti da un giornata così !
Giorgio
Gibi
Amedeo
Per la prima volta alla Capanna Cornavosa, alpeggio risistemato molto bene. Lungo il tratto di accesso in leggera salita lungo la Valle Pincascia ma poi il sentiero, dopo il ponte di legno sul Riale Pincascia, sale ripido sino alla Capanna Cornavosa.
Zone poco battute ma molto belle, la capanna, tappa della Via Alta della Verzasca, è ben equipaggiata ed è una buona base d'appoggio per salire il Poncione Rosso.
Con grande piacere con noi oggi è venuto Giorgio
GIBI

Giorgio


Per la prima volta alla Capanna Cornavosa, alpeggio risistemato molto bene. Lungo il tratto di accesso in leggera salita lungo la Valle Pincascia ma poi il sentiero, dopo il ponte di legno sul Riale Pincascia, sale ripido sino alla Capanna Cornavosa.
Zone poco battute ma molto belle, la capanna, tappa della Via Alta della Verzasca, è ben equipaggiata ed è una buona base d'appoggio per salire il Poncione Rosso.
Con grande piacere con noi oggi è venuto Giorgio

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)