Il Chaputscin
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
allego commento di Lino
Oggi sono con Sergio e Marco, solita partenza alle 3.15 ho ancora sonno! Partiamo da Surley (Svizzera vicino a Silvaplana) m.1818 dopo le 6.00. Presto capiamo che era meglio partire da Sils-Maria (era più umano) arriviamo all'arrivo della funivia Furtscellas m.2791. Tra gande si scende al lago Sgrischus m.2618 (dove perveniva l'itinerario da Sils-Maria). Con fatica si traversa seguendo omini in mezzo a massi al Lago di Alv m.2639. Seguendo sempre degli omini si sale la morena e si arriva alla vedrette Chaputschin. In breve siamo sul ghiacciaietto del Chaputschin. Ci mettiamo in cordata (in realtà la neve è portante e i crepacci chiusi). Per cresta nord (facile) saliamo al Chaputschin m.3386. Enorme soddisfazione, fantastico panorama sul Bernina, Tremoggia e … . Ridiscesi ai laghi passiamo per l'Alpe Munt Sura m.2439 e al Punto paronamico Marmorè m.2199 sopra i laghi della piana. Scendiamo al Lago Silvaplana m.1790 per poi arrivare finalmente alle 17.45 a Surley. Bellissima cima e ambienti (anche con molti impianti di risalita) solo un po' lunghina circa m.1900 di salita per 29 km.
Oggi sono con Sergio e Marco, solita partenza alle 3.15 ho ancora sonno! Partiamo da Surley (Svizzera vicino a Silvaplana) m.1818 dopo le 6.00. Presto capiamo che era meglio partire da Sils-Maria (era più umano) arriviamo all'arrivo della funivia Furtscellas m.2791. Tra gande si scende al lago Sgrischus m.2618 (dove perveniva l'itinerario da Sils-Maria). Con fatica si traversa seguendo omini in mezzo a massi al Lago di Alv m.2639. Seguendo sempre degli omini si sale la morena e si arriva alla vedrette Chaputschin. In breve siamo sul ghiacciaietto del Chaputschin. Ci mettiamo in cordata (in realtà la neve è portante e i crepacci chiusi). Per cresta nord (facile) saliamo al Chaputschin m.3386. Enorme soddisfazione, fantastico panorama sul Bernina, Tremoggia e … . Ridiscesi ai laghi passiamo per l'Alpe Munt Sura m.2439 e al Punto paronamico Marmorè m.2199 sopra i laghi della piana. Scendiamo al Lago Silvaplana m.1790 per poi arrivare finalmente alle 17.45 a Surley. Bellissima cima e ambienti (anche con molti impianti di risalita) solo un po' lunghina circa m.1900 di salita per 29 km.
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)