Piz Chüern, Lej Sgrischus e Lej Alv


Publiziert von paolo aaeabe , 26. August 2024 um 21:49. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Oberengadin
Tour Datum:24 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:20 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Pochi parcheggi liberi sulla strada principale all'altezza di Segl-Baseloja

paolo aaeabe
Giornata difficile da un punto di vista meteorologico. Pare che solo in Engadina ci sia un poco di sole ma presumibilmente le vette sopra i 3000 sono avvolte dalla nuvole. Si sceglie così questa escursione intermedia che risulterà azzeccata sotto tutti i punti di vista. 
Attraversiamo a piedi Sils, paese impeccabile tra ordine e pulizia, e imbocchiamo il sentiero che parte dal giardino della casa in cui visse per qualche tempo Friedrich Nietzsche. 
Il sentiero si inerpica dolcemente nella foresta tra abeti e scoiattoli fino ad aprirsi con una bella vista dei laghi sottostanti. Seguiamo fedelmente i segnavia fino a quando l'ambiente si fa grandioso con il Piz Corvatsch che domina. Il lago Sgrischus appare magicamente sospeso sopra un anfiteatro che a vederlo sembra un antico cratere, mentre di fronte a noi si mette in mostra la nostra vetta odierna. In realtà è uno sperone roccioso che si protende verso il centro della vallata. 
Finora abbiamo percorso tutti i sentieri bollati e segnalati, ma per raggiungere quello che è la perla di oggi non ci sono sentieri. Mi riferisco al lago Alv caratterizzato da un colore azzurro intenso. Dobbiamo attraversare un ampio altopiano disseminato da enormi macigni attraverso il quale si cammina ad intuito.
Penso che la bellezza del luogo abbia consigliato di non tracciare una via per raggiungere questo angolo di paradiso, in maniera da conservarlo come una piccola perla, al riparo dalla massa di escursionisti.
Riprendiamo ora il sentiero e scendiamo diretti verso la Val Fex a lato della bella cascata formata dalle acque emissarie del lago. 
Rientriamo quindi in paese costeggiando un fresco torrente fino a raggiungere le prime case. 
*****

ivanbutti
Questa zona dell’Engadina con numerosi laghetti, a cavallo tra la val Fex e il Corvatsch, l’avevo adocchiata parecchie volte ma poi non ci ero mai stato, attratto da cime più elevate sempre in quest’area. Questa volta su proposta di Paolo si presenta l’occasione giusta, e così arriviamo a Sils, dove perdiamo 10 minuti perchè cerchiamo un po' in paese ma l’unico posteggio free, con 10-12 posti disponibili, è sulla cantonale che costeggia il lago. Lasciata lì l’auto entriamo nel borgo ed imbocchiamo, come da foto, il sentiero che parte accanto alla casa di Nietsche; si sale su cammino evidente ma con molti incroci con altri sentieri, sempre meglio verificare di imboccare quello corretto. Noi prendiamo quello che porta al belvedere con panchina di Marmorè e poi da lì a Grialetsch, dove saliamo anche su una piccola altura che una scritta su un sasso identifica come Piz Grialetsch, anche se del pizzo ha davvero poco. Il panorama sui laghi dell’alta Engadina e soprattutto sulle cime limitrofe è occultato dai cumuli, ma noi siamo fortunatamente per la maggior parte del tempo al sole; e poi adesso arriva la parte migliore del percorso, con questa sorta di altipiano sui 2600 metri dove spicca il bel Lej Sgrischus con dietro lo sperone roccioso del Piz Chüern che separa dalla val Fex. Saliamo in cima al Chüern dove ci fermiamo per pranzare e da lontano intravediamo il Laj Alv, che non era inizialmente previsto ma che Paolo pensa possa meritare una visita; così camminiamo una ventina di minuti fuori sentiero, sostanzialmente in piano, tra roccioni e piccoli avvallamenti, fino ad arrivare sulle sponde del lago che è di belle dimensioni ed ha un colore azzurro intenso davvero fantastico, tutt’altro che facile trovarne di simili. Dopo la deviazione più che fruttuosa torniamo al Lej Sgrischus da dove imbocchiamo in discesa la valletta formata dal rio dell’Ova da Munt, che con una bella cascatella e poi con una forra tra le rocce ci fa scendere sul fondo della val Fex; qui chiudiamo il tour con il rientro a Sils in tutta tranquillità. Escursione su sentieri semplici e ben segnati, a parte la divagazione per nulla complicata al Lej Alv che è la perla di giornata, che merita veramente, sicuramente da rifare prima o poi.

Tourengänger: ivanbutti, paolo aaeabe


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 L
20 Jun 18
Il Chaputscin · ser59
T2 WS
23 Jul 04
Il Chapütschin · detlefpalm
T6- WS- II
7 Sep 13
Crasta dal Laj Sgrischus. · pm1996
T3+
T2
2 Okt 13
Lej Sgrischus - Piz Chüern · passiun_ch
T2
19 Jun 14
Piz Chuern in Val di Fex · caco

Kommentar hinzufügen»