Cima di Erbea - 2323 m + Monte Gaggio - 2267 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'idea iniziale era quella di salire alla Cima dell'Uomo dal versante della Capanna Albagno... Ma purtroppo alla Bocchetta di Erbea siamo stati respinti da ancora un bel po' di neve... mannaggia... sarà per la prossima volta!!!! Così per consolarci... decidiamo di salire alla Cima Est di Erbea e al Gaggio! :)
Peccato per qualche nuvoletta :)
Dai Monti di Bedretto (q. 1283 m), seguire per un breve tratto la strada, asfaltata prima e sterrata poi, che, in leggerissima salita, porta all'Alpe Arami (q. 1446).
Abbandonare ora la strada per seguire il sentiero che si stacca sulla sinistra in direzione della Capanna Albagno.
Il tracciato, per una buona oretta, si sviluppa in mezzacosta e praticamente pianeggiante sino all'Alpe Cassengo (q. 1624 m), nei pressi della quale, finalmente, incomincia a guadagnare quota.
Dal sopracitato alpeggio, risalire il vallone soprastante, allo sbocco del quale è ben visibile la Capanna Albagno. La vegetazione si fa, via via, sempre più rada sino a raggiungere i verdi pascoli della Capanna Albagno (q. 1864 m).
Dal Rifugio, portarsi verso l'omonima Alpe (q. 1867 m), quindi seguire le indicazioni per la Bocchetta di Erbea/Cima dell'Uomo.
I segnavia bianco-rossi conducono alla base della piramide della Cima Occidentale di Erbea. Mano a mano che si sale il terreno si fa sempre più sassoso. In corrispondenza di un grosso ometto (q. 2230 m circa), posto poco prima di raggiungere la Bocchetta di Erbea (q. 2250 m), abbandonare il tracciato ufficiale e, per percorso non obbligato (qualche ometto), risalire la pietraia dell'ampio canalone che permette di guadagnare il facile filo di cresta della Cima di Erbea. Da qui, senza alcuna difficoltà, si raggiunge il grosso ometto della Cima Orientale di Erbea (q. 2323 m).
Dalla cima, tornare all'Alpe Albagno (q. 1867 m), quindi, seguire il sentiero segnato per il Gaggio (q. 2267), che si raggiunge senza particolari difficoltà.
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
con papà e Adriano
Peccato per qualche nuvoletta :)
Dai Monti di Bedretto (q. 1283 m), seguire per un breve tratto la strada, asfaltata prima e sterrata poi, che, in leggerissima salita, porta all'Alpe Arami (q. 1446).
Abbandonare ora la strada per seguire il sentiero che si stacca sulla sinistra in direzione della Capanna Albagno.
Il tracciato, per una buona oretta, si sviluppa in mezzacosta e praticamente pianeggiante sino all'Alpe Cassengo (q. 1624 m), nei pressi della quale, finalmente, incomincia a guadagnare quota.
Dal sopracitato alpeggio, risalire il vallone soprastante, allo sbocco del quale è ben visibile la Capanna Albagno. La vegetazione si fa, via via, sempre più rada sino a raggiungere i verdi pascoli della Capanna Albagno (q. 1864 m).
Dal Rifugio, portarsi verso l'omonima Alpe (q. 1867 m), quindi seguire le indicazioni per la Bocchetta di Erbea/Cima dell'Uomo.
I segnavia bianco-rossi conducono alla base della piramide della Cima Occidentale di Erbea. Mano a mano che si sale il terreno si fa sempre più sassoso. In corrispondenza di un grosso ometto (q. 2230 m circa), posto poco prima di raggiungere la Bocchetta di Erbea (q. 2250 m), abbandonare il tracciato ufficiale e, per percorso non obbligato (qualche ometto), risalire la pietraia dell'ampio canalone che permette di guadagnare il facile filo di cresta della Cima di Erbea. Da qui, senza alcuna difficoltà, si raggiunge il grosso ometto della Cima Orientale di Erbea (q. 2323 m).
Dalla cima, tornare all'Alpe Albagno (q. 1867 m), quindi, seguire il sentiero segnato per il Gaggio (q. 2267), che si raggiunge senza particolari difficoltà.
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
- MONTI DI BEDRETTO - ALPE ARAMI: 20 minuti
- ALPE ARAMI - ALPE CASSENGO: 1,00 ora
- ALPE CASSENGO - CAPANNA ALBAGNO: 20 minuti
- CAPANNA ALBAGNO - BOCCHETTA DI ERBEA: 50 minuti
- BOCCHETTA DI ERBEA - CIMA ORIENTALE DI ERBEA: 15 minuti
- CIMA ORIENTALE DI ERBEA - MONTE GAGGIO: 1,15 ora
- MONTE GAGGIO - MONTI DI BEDRETTO: 2,15 ore
con papà e Adriano
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)