Cima dell'Uomo: il conto è chiuso!
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In barba al meteo,parto da Bedretto alle 7:30 per finire quello che avevo cominciato,a novembre 2013.Obbiettivo Cima dell'Uomo!!! Il percorso sino alla Bocchetta di Erbea è il medesimo,da segnalare ancora, le non perfette condizioni del tratto da Bedretto alla Capanna Albagno:Alcuni alberi in mezzo al sentiero,di cui uno che sorregge un enorme masso ,in caduta verso valle e una grossa valanga ,che costringe all'aggiramento(io sono passato "basso" camminandoci poi sopra).Arrivo così alla bocchetta,attraversando prima facili placche,che con la pioggia potrebbero risultare problematiche.Come "butto di là l'occhio", mi trovo una grossa e ripida lingua di neve da cui forse dovrò scendere;poco male ,stavolta ho con me i ramponi !!!!!Osservando bene,noto che a sx del nevaio si passa;allora con facile disarrampicata scendo tenendomi vicino alle rocce evitando il tratto più ripido su neve,e lasciando così i ramponi nello zaino.Sceso di circa 50 m,individuo la Bocchetta dell'Uomo ,che, attraversando su pietraie e nevai residui(già ben scalinati) per poi risalire ancora su sfasciumi raggiungo in breve tempo.Ritorno così sull'altro versante,da dove in breve,incontrando ancora 2 nevai arrivo all'imbocco del "mitico" canalino;che con facile e divertente arrrampicata(I grado) mi catapulta in cresta e da lì in breve in vetta.(3 h e 30)Il meteo rispetto alla partenza è nettamente peggiorato,ma le nuvole restano alte e non occludono il meraviglioso panorama!!!!Solito rituale(pranzo e foto),cerco il libro di vetta che non cè e riparto dopo poco , per evitare di affrontare i tratti ostici sotto la pioggia.Alla fine il tempo sarà clemente,raggiungo le placche dopo la Bocchetta di Erbea completamente all'asciutto(salvo qualche goccia).Arrivato a quota 2200 ca,vedo la Capanna,mi giro verso monte e ammiro la Cima di Erbea Orientale;e penso :perchè no???!!!.Salgo su ripidi prati misti a sfasiumi e intercetto un traccia che mi porta in cresta e in breve in vetta.Cima poco frequentata( ingiustamente) a giudicare dal libro di vetta(Quì cè!!!!)ben nascosto nel'omone di sassi .Questo punto offre ottimi scorci sulle cime circostanti,compresa una visuale perfetta del" Sentiero dei Frati",nota e strapiombante cengia che attraversa il versante nord della Erbea Occidentale.Comincio la discesa,che mi riporterà in breve a incrociare il sentiero per la Capanna,dove farò pieno di acqua e da dove farò rientro a Bedretto.
CONSIDERAZIONI: Il tratto dalla Bocchetta di Erbea alla Cima dell'Uomo, è per me, uno dei posti più belli del Ticino!!!!!Selvaggio,aspro,permette una visuale perfetta su numerosissime cime e valli, mentre la Cima di Erbea Orientale non presenta particolari difficoltà,il percorso è molto intuitivo,solo ripido,quindi merita sicuramente una visita.Giornata stupenda in solitaria e fortunata,visto le previsioni poco rassicuranti per il pomeriggio. il dislivello è assoluto e tiene conto dei numerosi sali e scendi. Ciao a tutti e alla prox!!!!!!
CONSIDERAZIONI: Il tratto dalla Bocchetta di Erbea alla Cima dell'Uomo, è per me, uno dei posti più belli del Ticino!!!!!Selvaggio,aspro,permette una visuale perfetta su numerosissime cime e valli, mentre la Cima di Erbea Orientale non presenta particolari difficoltà,il percorso è molto intuitivo,solo ripido,quindi merita sicuramente una visita.Giornata stupenda in solitaria e fortunata,visto le previsioni poco rassicuranti per il pomeriggio. il dislivello è assoluto e tiene conto dei numerosi sali e scendi. Ciao a tutti e alla prox!!!!!!
Tourengänger:
froloccone

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)