ivanbutti Ispirati da una recente relazione di
irgi99 con Beppe andiamo alla cima orientale di Erbea e poi al Gaggio, partendo da Bedretto. Dopo avere acquistato al piccolo negozio di alimentari di Gorduno (alle 06.50 era già aperto) il permesso per il transito sulla strada per Bedretto (Chf 5) risaliamo fin quasi a 1.300 m. ed iniziamo l'escursione che, attraverso bei boschi ombreggiati, porta alla Capanna Albagno con un pò di saliscendi e transitando da vari alpeggi, che con piacere vedo quasi tutti ristrutturati rispetto al mio 1° passaggio di circa 10 anni fa. Dalla Capanna arriviamo poi alla Bocchetta di Erbea, dove vediamo ancora parecchia neve sulla via per la Cima dell'Uomo, che comunque non era la ns meta. Risaliamo, con qualche passaggino dove prestare la dovuta attenzione, alla Cima di Erbea Orientale, 1a cima di giornata; l'ambiente è bello, ed anche il meteo è, almeno dove siamo noi, buono, mentre verso il Madone e il Vogorno una fitta nuvolaglia risale dal lago. Scendiamo dalla parte opposta rispetto alla salita, su prati abbastanza ripidi ma mai pericolosi; torniamo all'Alpe Albagno e risaliamo verso il Gaggio; qui viene fuori il mio allenamento ancora scarso, e fatico non poco ad arrivare in vetta, ma tra uno sbuffo e l'altro ce la faccio. Sosta pranzo meritata e poi rientro per lo stesso percorso d'andata, con la pattuglia acrobatica Elvetica che, in esibizione per l'arrivo a Bellinzona del Tour de Suisse, sfreccia sopra le nostre teste. Anzi, scesi a Gorduno troviamo le strade bloccate proprio per il passaggio della corsa, e così aspettiamo una mezz'oretta, ripartendo comunque soddisfatti dopo il transito della carovana. Un grazie all'amico Beppe per la bella giornata trascorsa assieme.
beppe Oggi una bella escursione con l'amico Ivan in un ambiente molto bello ,divertente la parte finale con qualche passaggio da prestare attenzione alla Cima d' Erbea da dove si a una bella vista sulla zona della Cima dell' Uomo.
Un grazie all' amico Ivan per aver condiviso questa bella giornata.
Kommentare (10)