Solito Monte Boglia ... ma questa volta da Oria Valsolda
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche per questo sabato ennesima partenza ritardata da casa e quindi escursione che prende il via poco dopo le 12 da Oria Valsolda sul Lago di Lugano per raggiungere una cima frequentatissima sia dal lato Italiano della Valsolda sia da quello Ticinese della Valcolla ... il Monte Boglia ( o Colma Regia ).
Imbocco quindi la carrozzabile che porta a Castello fino ad Albogasio Superiore dove inizia la tetra mulattiera nel bosco che sale fino alla cappella della Madonna del Sasso, lungo la salita la temperatura è decisamente torrida e sulla mia strada incontro prima un innocuo serpentello e poi i resti di un povero ungulato e alle 13.20 sono alla cappella, da qui si potrebbe risalire direttamente il pendio che porta alla spalla est del Boglia io invece desidero andare a dare un occhiata all'Alpe Boglia poi anziché seguire il sentiero marcato mi butto direttamente in un ravano nel bosco fino ad incrociare il sentiero ufficiale che sale dal Pian di Scagn e poco prima delle 14.30 sono in vetta al Monte Boglia.
Pausa pranzo di una quarantina di minuti e poco dopo le 13 mi rimetto in viaggio, per poter completare un giro ad anello o si scende nuovamente dalla Valsolda oppure si opta per il versante elvetico che è quello che faccio io passando per il Sasso Rosso e raggiungendo il solare abitato di Brè, da qui mi infilo nel bosco che scende verso Gandria e una volta raggiunto il lungolago non mi resta che dirigermi verso la dogana di Gandria poi oltrepassare anche quella di Oria e dopo un po' di " turismo-culturale " per vedere la chiesa e la casa del Fogazzaro una decina di minuti prima delle 18 sono di ritorno alla macchina.... e anche oggi è andata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Oria - Albogasio Sup. - Madonna del Faggio > 1h 10'
Madonna del Faggio - Alpe Boglia - Monte Boglia > 1h 10'
Monte Boglia - Sasso Rosso - Brè sopra Lugano > 1h 10'
Brè sopra Lugano - Gandria - Dogana - Oria Valsolda > 1h 20'
Imbocco quindi la carrozzabile che porta a Castello fino ad Albogasio Superiore dove inizia la tetra mulattiera nel bosco che sale fino alla cappella della Madonna del Sasso, lungo la salita la temperatura è decisamente torrida e sulla mia strada incontro prima un innocuo serpentello e poi i resti di un povero ungulato e alle 13.20 sono alla cappella, da qui si potrebbe risalire direttamente il pendio che porta alla spalla est del Boglia io invece desidero andare a dare un occhiata all'Alpe Boglia poi anziché seguire il sentiero marcato mi butto direttamente in un ravano nel bosco fino ad incrociare il sentiero ufficiale che sale dal Pian di Scagn e poco prima delle 14.30 sono in vetta al Monte Boglia.
Pausa pranzo di una quarantina di minuti e poco dopo le 13 mi rimetto in viaggio, per poter completare un giro ad anello o si scende nuovamente dalla Valsolda oppure si opta per il versante elvetico che è quello che faccio io passando per il Sasso Rosso e raggiungendo il solare abitato di Brè, da qui mi infilo nel bosco che scende verso Gandria e una volta raggiunto il lungolago non mi resta che dirigermi verso la dogana di Gandria poi oltrepassare anche quella di Oria e dopo un po' di " turismo-culturale " per vedere la chiesa e la casa del Fogazzaro una decina di minuti prima delle 18 sono di ritorno alla macchina.... e anche oggi è andata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Oria - Albogasio Sup. - Madonna del Faggio > 1h 10'
Madonna del Faggio - Alpe Boglia - Monte Boglia > 1h 10'
Monte Boglia - Sasso Rosso - Brè sopra Lugano > 1h 10'
Brè sopra Lugano - Gandria - Dogana - Oria Valsolda > 1h 20'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)