Monte Boglia mt 1516+monte Brè mt 925 da Gandria
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Alessandro partiamo da Gandria per salire al Boglia e poi al Brè. Il Boglia è una delle poche mie gite che Alessandro non conosce. La giornata si presenta buona e con temperatura perfetta per camminare. Il sentiero è asciutto ed in ottime condizioni. Dopo le prime scalinate seguiamo il sentiero che parte dal ristorante "Le Bucce di Gandria" chiuso per lavori. Non si può sbagliare stante le indicazioni e la marcatura. Al bivio segnalato abbandoniamo il sentiero che traversa sino a Ruvigliana e che poi sale per il versante sud e saliamo a destra ripidamente sino al paese di Brè. In questo tratto buona fioritura iniziale di primule mentre il panorama è un poco compromesso da foschia. Poi attraversiamo il bel paesino ed a Materone giriamo a destra e saliamo lungo le indicazioni per Sasso Rosso e Boglia. Anche qui sentiero é pulito ed arido e molto ripido almeno sino a rientrare nel bosco nei pressi del Sasso Rosso. Lo contorniamo e procediamo con larghi tornanti sul pendio boscoso. Usciamo infine in ambiente aperto come sempre molto bello: cielo blu ed erba gialla, sembra quasi di camminare nell'oro… In questo tratto c'è un poco di fango ma comunque il largo sentiero non dà problemi. Arriviamo sulla cresta terminale. In cima, nonostante un vento freschino, bella sosta in un leggero avallamento erboso…...si sta abbastanza bene e quindi mangiamo, parliamo, scriviamo e facciamo qualche foto però poche data la perdurante foschia. Passato una bella oretta cominciamo la nostra discesa seguendo dopo il Sasso Rosso le indicazioni per Carbonera. Questo tratto è un poco noioso nel bosco e su stradina sterrata con foglie. Sosta a Carbonera. Dopo c'è il caratteristico tratto della val dei Cugnoli che traversa più in basso una zona segnalata di sorgente e con rocce di arenaria molto erose….guardando in alto si intravvedono nel bosco alcune caratteristiche formazioni erosive che fanno pensare a piramidi tipo in piccolo quelle di Segonzano o Rezzago. Usciamo dal sentiero e con breve salita arriviamo a Brè da cui per lunghe scalinate al Monte Brè. Breve sosta, oggi qui è tutto silente, non c'è nessuno poiché la funicolare è chiusa per revisione sino( a memoria) al 28/2.Peccato sempre per il panorama rovinato dalla foschia. Scendiamo ancora a Brè e per il sentiero dell'andata di buon passo torniamo all'auto…..è un po' tardi e quindi evito ad Alessandro la visita al bel paesino di Gandria. Siamo tutti e due contenti della gita e del buon allenamento..ma per quanto detto sopra pochissime foto...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)