Punta Gnifetti Monte Rosa 4554m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si discuteva già da tempo con Alberto 4000 di andare al Rosa,lui le punte del Rosa le ha salite tutte,io neanche una per ora....
Quindi si parte,per Alagna e poi su di funivia fino a punta indren,dove facciamo un primo pezzo per portarci all' eagle coluir,un canale molto usato anche dagli skialp facendo questo canale si risparmia un bel pezzo perariare alla capanna gnifetti.
Fuori dal canale dico ad Alberto se possiamo fare la piramide vincent,quindi ci alziamo un attimo e su roccie iniziamo a salire,lui mi dice che c'é un bel canale da questa parte che pultroppo non c'e più neve ! quindi facciamo un lungo traverso e iniziamo a salire verso il colle del Lys per fare il Balmenhorn,ma la neve é talmente fusa che facciamo una fatica imane arrivati a quota 3915m e dato l'orario decidiamo di andare a prendere il nostro materiale e andare in Capanna.
La capanna é piena,penso che neanche a Lugano in settimana si veda cosi tanta gente.....
Tutto molto bene in capanna,unico neo,le stanze avevano una temperatura altissima,tanto che mi son dovuto bere 1 litro d'acqua ero disidratato !
Alle 04.30 ci alziamo,e facciamo colazione,tante persoe si preparano come noi per andare a fare qualche cima,uscire dalla capanna con ramponi obligatori se non si vuole rischiare di passare giu' di sotto....
Montiamo le ciaspole e seguo Alberto che fa un ritmo blando e costante,mi sono accorto che quando andavo veloce scoppiavo subito per via dell'altidudine,mi son rincourato che durante il percorso ho visto molte persone con il mio stesso problema,ricordavo appunto al palu anni fa la stesso problema.
Difatti discutendo con un tipo in capanna la sera prima,bisogna fare diversi 4000 per avere i globuli rossi che apportano l'ossigeno e via dicedo....
Arrivati al Colle del Lys,Alberto si ferma ,mi dice di andare in avanti che lui arriva,proseguo un po' e mi fermo ad aspettarlo,ma i piedi mi congelano subito,non posso stare fermo mi fanno malissimo e quindi proseguo.
Poi mi fermo molte volte, ad aspettarlo diverse volte ma niente,non posso chiamarlo perché il telefono non prende,quindi penso che sarà forse tornato indietro,e quindi continuo solo anche perché con il passo non proprio veloce per via dell'altitudine non e che vado molto veloce,come del resto glia altri,,,,,
Mancano circa 200 metri e sono le 10 passate,vorrei fare almeno la gnifetti,non voglio tornare a casa a mani vuote quindi continuo sino al pianoro sotto la capanna e metto i ramponi,c'é un pezzo di vetrato dove bisogna stare attenti,ma poi si arriva in vetta.
Bellissimo il panorama come pure la giornata,ma ora devo sbrigarmi,perché devo riuscire a d arrivare ad Indren,prima che parta l'ultima funivia,quindi scendo subito....
Sento intanto Alberto che mi aspetterà nel eagle couloir,arrivato al canale vedo alberto intento a scenderlo,quindi ramponi e picca e si va....
Arrivato di nuovo ad Alagna,ci facciamo una bella bevuta e poi via verso casa.
Giornata con temperature infuocate,condizioni ottime,peccato non aver programmato meglio il primo giorno,avremo potuto fare la piramide Vincent e il Balmenhorn,io pero' la zona non la conosco,ora so che si potrebbero fare almeno 1 o 2 4000 prima di salire in capanna.
Poi ho incontrato Ale66 con sua moglie con gli sci,penso andassero anche loro alla Gnifetti,alla prossima...
Grazie Alberto alla prossima !
Quindi si parte,per Alagna e poi su di funivia fino a punta indren,dove facciamo un primo pezzo per portarci all' eagle coluir,un canale molto usato anche dagli skialp facendo questo canale si risparmia un bel pezzo perariare alla capanna gnifetti.
Fuori dal canale dico ad Alberto se possiamo fare la piramide vincent,quindi ci alziamo un attimo e su roccie iniziamo a salire,lui mi dice che c'é un bel canale da questa parte che pultroppo non c'e più neve ! quindi facciamo un lungo traverso e iniziamo a salire verso il colle del Lys per fare il Balmenhorn,ma la neve é talmente fusa che facciamo una fatica imane arrivati a quota 3915m e dato l'orario decidiamo di andare a prendere il nostro materiale e andare in Capanna.
La capanna é piena,penso che neanche a Lugano in settimana si veda cosi tanta gente.....
Tutto molto bene in capanna,unico neo,le stanze avevano una temperatura altissima,tanto che mi son dovuto bere 1 litro d'acqua ero disidratato !
Alle 04.30 ci alziamo,e facciamo colazione,tante persoe si preparano come noi per andare a fare qualche cima,uscire dalla capanna con ramponi obligatori se non si vuole rischiare di passare giu' di sotto....
Montiamo le ciaspole e seguo Alberto che fa un ritmo blando e costante,mi sono accorto che quando andavo veloce scoppiavo subito per via dell'altidudine,mi son rincourato che durante il percorso ho visto molte persone con il mio stesso problema,ricordavo appunto al palu anni fa la stesso problema.
Difatti discutendo con un tipo in capanna la sera prima,bisogna fare diversi 4000 per avere i globuli rossi che apportano l'ossigeno e via dicedo....
Arrivati al Colle del Lys,Alberto si ferma ,mi dice di andare in avanti che lui arriva,proseguo un po' e mi fermo ad aspettarlo,ma i piedi mi congelano subito,non posso stare fermo mi fanno malissimo e quindi proseguo.
Poi mi fermo molte volte, ad aspettarlo diverse volte ma niente,non posso chiamarlo perché il telefono non prende,quindi penso che sarà forse tornato indietro,e quindi continuo solo anche perché con il passo non proprio veloce per via dell'altitudine non e che vado molto veloce,come del resto glia altri,,,,,
Mancano circa 200 metri e sono le 10 passate,vorrei fare almeno la gnifetti,non voglio tornare a casa a mani vuote quindi continuo sino al pianoro sotto la capanna e metto i ramponi,c'é un pezzo di vetrato dove bisogna stare attenti,ma poi si arriva in vetta.
Bellissimo il panorama come pure la giornata,ma ora devo sbrigarmi,perché devo riuscire a d arrivare ad Indren,prima che parta l'ultima funivia,quindi scendo subito....
Sento intanto Alberto che mi aspetterà nel eagle couloir,arrivato al canale vedo alberto intento a scenderlo,quindi ramponi e picca e si va....
Arrivato di nuovo ad Alagna,ci facciamo una bella bevuta e poi via verso casa.
Giornata con temperature infuocate,condizioni ottime,peccato non aver programmato meglio il primo giorno,avremo potuto fare la piramide Vincent e il Balmenhorn,io pero' la zona non la conosco,ora so che si potrebbero fare almeno 1 o 2 4000 prima di salire in capanna.
Poi ho incontrato Ale66 con sua moglie con gli sci,penso andassero anche loro alla Gnifetti,alla prossima...
Grazie Alberto alla prossima !
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (33)