Traversata da Montorfano a Meda ( part two )
Non mi piace lasciare le cose in sospeso per troppo tempo e così questo sabato eccomi di nuovo in pista per completare il tratto mancante della Montorfano – Meda, a complicare le cose le torrenziali piogge dell’ultima settimana che hanno trasformato ( ma me lo aspettavo ) la quasi totalità di sentieri, strade agricole e forestali in autentici pantani e i prati intorno alla zona del Lago Azzurro in terreni più simili alle risaie della Lomellina che a dei sentieri praticabili … ma ci vuole ben altro per fermarmi !
Partenza alle 8.40 da casa e in venti minuti sono alla stazione di Fino Mornasco dove però solo dopo le 9.30 parte il pulman per Cantù che mi scarica al capolinea di Piazzale C.A.I. poco prima delle 10 dove inizia ufficialmente l'avventura odierna.
Salgo così in centro a Cantù per poi prendere in direzione Fecchio e da lì raggiungere Cascina San Giuliano dove si era interrotto il mio percorso lo scorso 24 marzo seguo quindi per un poco la provinciale in direzione di Alzate ma questa volta nonostante l'assenza di segnali trovo la prosecuzione del sentiero inoltrandomi sulla destra nel bosco per ritrovare poco più avanti le indicazioni, passo da Cascina Varenna, dalla Chiesetta di Sant'Adriano, dal centro di Olgelasca ed eccomi al canile degli Amici del Randagio di Mariano dove un solerte ometto mi indica la direzione facendomi finire in un enorme pantano seguito da un campo concimato, in qualche modo me ne tiro fuori scavalcando la recinzione di un maneggio e mi ritrovo non senza rischi causa il traffico intenso ad attraversare la provinciale Novedratese, una volta espletata anche questa incombenza non mi resta che scendere verso il centro di Mariano e da lì raggiungere Cabiate e finalmente quando sono passate da poco le 13 anche il cartello che indica l'entrata nel territorio di Meda ... qualche cosa però in questo ultimo tratto non deve essere andato per il verso giusto perché da Mariano a Meda ci sarei dovuto arrivare per sentieri e non su asfalto !
Dalla periferia di Meda mi infilo nuovamente nel sentiero che in una ventina di minuti mi porta al laghetto della Zoca dei Pirutit dove faccio la pausa pranzo chiacchierando con dei simpatici pensionati e poco prima delle 14 mi rimetto in cammino perché la processione è ancora molto lunga, tento inutilmente di raggiungere il laghetto della Mordina ma riesco a trovare le indicazioni per quello Azzurro dove un solerte pescatore mi mette però a conoscenza che il sentiero che volevo fare io è completamente allagato tanto che ci ha rinunciato pure lui nonostante gli stivaloni da pescatore, quindi rapido dietrofront e prendo un altro sentiero in direzione Lentate attraverso una strada trovando una signorina di colore già in attesa di clienti e quindi spunto a Cimnago, da qui in avanti l'avvicinamento a casa sarà più su asfalto che su sentiero e così passando per Novedrate, per il castello e la stazione di Carimate, per Copreno, Cermenate, Vertemate e Fino Mornasco alle 17.40 e dopo quasi 8 ore di cammino sono di ritorno a Portichetto meno stanco della volta precedente ma con la stessa fiacca su un piede !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 41
Portichetto - Fino Mornasco > 20' ( + pulman fino a Cantù )
Cantù - Fecchio - Olgelasca - Mariano C. - Cabiate - Meda > 3h 10'
Meda - Zoca dei Pirutit > 20'
Zoca dei Pirutit - Lago Azzurro - Novedrate - Carimate - Cermenate - Fino M. -Portichetto > 4h
Partenza alle 8.40 da casa e in venti minuti sono alla stazione di Fino Mornasco dove però solo dopo le 9.30 parte il pulman per Cantù che mi scarica al capolinea di Piazzale C.A.I. poco prima delle 10 dove inizia ufficialmente l'avventura odierna.
Salgo così in centro a Cantù per poi prendere in direzione Fecchio e da lì raggiungere Cascina San Giuliano dove si era interrotto il mio percorso lo scorso 24 marzo seguo quindi per un poco la provinciale in direzione di Alzate ma questa volta nonostante l'assenza di segnali trovo la prosecuzione del sentiero inoltrandomi sulla destra nel bosco per ritrovare poco più avanti le indicazioni, passo da Cascina Varenna, dalla Chiesetta di Sant'Adriano, dal centro di Olgelasca ed eccomi al canile degli Amici del Randagio di Mariano dove un solerte ometto mi indica la direzione facendomi finire in un enorme pantano seguito da un campo concimato, in qualche modo me ne tiro fuori scavalcando la recinzione di un maneggio e mi ritrovo non senza rischi causa il traffico intenso ad attraversare la provinciale Novedratese, una volta espletata anche questa incombenza non mi resta che scendere verso il centro di Mariano e da lì raggiungere Cabiate e finalmente quando sono passate da poco le 13 anche il cartello che indica l'entrata nel territorio di Meda ... qualche cosa però in questo ultimo tratto non deve essere andato per il verso giusto perché da Mariano a Meda ci sarei dovuto arrivare per sentieri e non su asfalto !
Dalla periferia di Meda mi infilo nuovamente nel sentiero che in una ventina di minuti mi porta al laghetto della Zoca dei Pirutit dove faccio la pausa pranzo chiacchierando con dei simpatici pensionati e poco prima delle 14 mi rimetto in cammino perché la processione è ancora molto lunga, tento inutilmente di raggiungere il laghetto della Mordina ma riesco a trovare le indicazioni per quello Azzurro dove un solerte pescatore mi mette però a conoscenza che il sentiero che volevo fare io è completamente allagato tanto che ci ha rinunciato pure lui nonostante gli stivaloni da pescatore, quindi rapido dietrofront e prendo un altro sentiero in direzione Lentate attraverso una strada trovando una signorina di colore già in attesa di clienti e quindi spunto a Cimnago, da qui in avanti l'avvicinamento a casa sarà più su asfalto che su sentiero e così passando per Novedrate, per il castello e la stazione di Carimate, per Copreno, Cermenate, Vertemate e Fino Mornasco alle 17.40 e dopo quasi 8 ore di cammino sono di ritorno a Portichetto meno stanco della volta precedente ma con la stessa fiacca su un piede !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 41
Portichetto - Fino Mornasco > 20' ( + pulman fino a Cantù )
Cantù - Fecchio - Olgelasca - Mariano C. - Cabiate - Meda > 3h 10'
Meda - Zoca dei Pirutit > 20'
Zoca dei Pirutit - Lago Azzurro - Novedrate - Carimate - Cermenate - Fino M. -Portichetto > 4h
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)