Sasso Giallo, Sass Tavarac, Croce Pessina, Monte Puscio ... e un Palanzone tra le nebbie !


Publiziert von GIBI , 21. Februar 2018 um 21:37.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:18 Februar 2018
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1450 m
Abstieg: 1450 m
Strecke:Km. 21 > Crevenna cimitero, Crevenna, Eremo San Salvatore, Sasso Giallo, Sass Tavarac, Croce Pessina, Monte Puscio, Capanna Mara, Bocchetta di Lemna, Bocchetta di Palanzo, Monte Palanzone, Bocchetta di Palanzo, Bocchetta di Lemna, Capanna Mara, Rifugio Cacciatori, Cugnoo, Inversa dal Punt, Doss di Mort, Selvett, Punt da Legn, Crevenna, Crevenna Cimitero.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Strada Statale Como - Lecco, passato il discesone di Albavilla ( Trony ) all'incrocio anziché scendere verso Erba prendere a sinistra e seguire le indicazioni per Pontelambro, Caslino d'Erba, Canzo, Sormano, prima di arrivare a Pontelambro in località Lezza sulla sinistra parte la strada che sale all'Eremo di San Salvatore ... piccolo parcheggio al Cimitero di Erba - Crevenna con annessa Chiesa di San Giorgio.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Mara, Rifugio Riella
Kartennummer:Kompass 1:50000 n° 91 Lago di Como, Lago di Lugano

Dopo le nebbie e il leggero nevischio di ieri sulle montagne del Varesotto anche oggi eccomi immerso nel nulla sulle montagne del Comasco, partenza manco a dirlo quando manca solo un quarto d’ora a mezzogiorno dal parcheggio del cimitero di Crevenna tra i brontolii in parte giustificabili dei parenti dei defunti che non trovando parcheggio manifestano le loro rimostranze agli escursionisti di ritorno o che partono ( io ) lasciando la macchina lì tutto il giorno !

La meta prefissata è il Monte Palanzone ma questa volta per raggiungerlo voglio andare a visitare le cimette minori che si trovano nelle vicinanze del tracciato e che non ho mai visitato così una volta superato l’Eremo di San Salvatore prendo subito la deviazione verso il Sasso Giallo dove sono all’opera un gruppo di arrampicatori, lo aggiro mi inoltro in ravano nel bosco tra massi e sterpaglie fino a ritrovare il sentiero segnato proseguo fino alla deviazione per il Sass Tavarac una cima che raggiungo insolitamente scendendo di quota per poi ritornare sui miei passi riprendendo la retta via, proseguo a salire e nuova deviazione questa volta fino alla Crus Pesina ( Croce Pesina ) ma senza salire anche al Panigas che come cita il buon Poge è un " inutile cimetta boscosa " e torno di nuovo sul sentiero che mi porta ai piedi del Monte Puscio e una volta oltrepassato anche quello eccomi in vista della Capanna Mara e da li passando per le Bocchette di Lemna e Palanzo poco dopo le 14.30 sono in cima ad un Monte Palanzone avvolto dalle nebbie.
 
Già mi ero accorto che mentre io accaldato e sudato salivo con la sola felpetta gli escursionisti di ritorno scendevano tutti belli imbardati e infatti dopo un solo attimo nonostante il veloce cambio di maglietta e felpa comincio a sentire freddo e mi copro ulteriormente con Pile, guanti e berretta, va da se che quella che doveva essere la pausa pranzo si rivela un veloce spuntino di una ventina di minuti per poi poco prima delle 15 già riprendere la discesa verso valle, raggiungo la Capanna Mara scendo verso l’Alpe del Vicerè ma una volta superato il Rifugio Cacciatori prendo il sentiero di sinistra con le indicazioni per la “Scala di Legno” e mi inoltro nel bosco, il sentiero è sempre segnato in bianco-rosso ma le frecce indicatrici variano di destinazione il che mi mettono più volte nel dubbio e mi fanno tornare inutilmente sui miei passi, ad un certo punto non ci sono più indicazioni per Erba, Albavilla, La Salute, Buco del Piombo, Scala di legno e di Ferro o altro di conosciuto … c’è indicato solo Lo Zoccolo ! … torno ancora indietro ma non c’è altro bivio perciò proseguo attraversando l’alveo di un torrente attrezzato con catene e finalmente quando il buio comincia ad avvicinarsi trovo una deviazione con indicazione Erba la prendo e poco dopo sono al Punt de Legn e passate da poco le 17 anche al cimitero di Crevenna dove si chiude la tappa odierna del mio personale Tour tra i monti del pianeta.
 
Giorgio



Escursione odierna di Km. 21

NB.  Tempi indicati soste escluse :

Cimitero Crevenna - San Salvatore - Monte Puscio - Capanna Mara - Monte Palanzone > 2h 51'
M.te Palanzone - Capanna Mara - Rif. Cacciatori - Punt da Legn - Cimitero Crevenna > 2h 17'

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 12:13
Caspita, devo ragionarci e capire dove ti sei infilato dopo il rifugio cacciatori...
L'alveo attrezzato non mi quaglia...

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 13:09
in effetti pensavo di raggiungere senza problemi Scala di Legno o Scala di Ferro e da lì tornare all'Eremo ma poi le indicazioni sono scomparse, probabilmente ho toppato io anche se più volte sono tornato indietro a vedere se avevo saltato qualche bivio ma poi i segni bianco-rossi proseguivano comunque ...

numbers hat gesagt: Bravo
Gesendet am 22. Februar 2018 um 13:18
Altro bel girone...

Ciao

GIBI hat gesagt: RE:Bravo
Gesendet am 22. Februar 2018 um 13:24
... e si Mario ... e magari tu riesci anche a capire dove sono finito per tornare a Crevenna !

numbers hat gesagt: RE:Bravo
Gesendet am 22. Februar 2018 um 18:54
Quella parte di sentieristica li sotto mi manca ancora...

gbal hat gesagt:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 17:08
Ebbravo Giorgio.
Sempre speedy gonzales tu!

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 18:56
arriba ... arriba ... andale ... andale ... praticamente mi manca solo il sombrero !

igor hat gesagt:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 18:39
Bravo Giorgion !

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 18:57
grazie Igor, ma niente a che vedere con le tue straordinarie imprese !

igor hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Februar 2018 um 18:59
Non dire scemenze ah ah ah comunque un giro qualche volta potresti anche venire a farlo .....

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 26. Februar 2018 um 22:48
Ma come? ... mi salti il Panigas ... le "inutili cime boscose" sono le più ambite ... ;)))

Scherzi a parte se passavi sulla cima potevi scendere direttamente lungo la dorsale opposta e riprendere il sentiero per la Mara.
A.


Kommentar hinzufügen»