Panigas-Puscio-Pizzo dell'Asino-Palanzone mt 1436 da Albavilla


Publiziert von turistalpi , 5. Mai 2020 um 09:32.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 3 Mai 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Strecke:come waypoints

Finalmente posso andare sui monti anche anticipando di un giorno per impegni il giorno dopo. Ovviamente senza auto parto a piedi da casa e piacevolmente, dopo traverso per prati e boschetti sino alla località di Canova, salgo per l'usuale percorso passando dall'eremo San Salvatore. Giornata stupenda, mulattiere e sentieri perfetti ed asciutti e la natura fantasticamente primaverile. Sosta in cima al Panigas dove anche nel bosco comincia la spettacolare fioritura di narcisi. Da qui al Palanzone sarò sempre accompagnato da narcisi ed altri fiori con profumi di natura. Il prato del Puscio rigurgita sempre del biancore dei narcisi. Persone incontrate sinora 3 o 4. Da qui in avanti assolutamente nessuno sino alle vicinanza di casa!! Passo dalla Mara assolutamente deserta e dopo mi attira anche il Pizzo dell'Asino che stranamente non trovo ripidissimo come altre volte. Scendo e salgo per la cresta sud come al solito del Palanzone. In cima fantastica lunga sosta pranzo solitaria….che bello! Poi scendo ancora per lo stesso percorso sino alla Mara…...C'è la tentazione di salire anche il Bolettone come altre volte e soprattutto per scendere  dalla costa dei pini sotto la vetta che deve essere veramente uno spettacolo per i narcisi…...Si alza un venticello fresco ed ovviamente sono un poco stanco…..Va bene lascio il Bolettone ad una spero molto prossima gita con Pinuccia a cui manca il " full time"  di natura…..è la sua vita e purtroppo per alcuni acciacchi non può faresubito …..Quindi scendo direttamente all'alpe del Vicerè….deserto assoluto e poi dopo il parcheggio imbocco il largo sentierone che porta allo Zoccolo. Breve tratto di asfalto e poi per i soliti boschetti e prati arrivo a casa. Per la mia salute oggi ci voleva così...

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2020 um 09:26
Complimenti Enrico ... l’importante era rompere il ghiaccio e ricominciare a muoversi e tu mi dai la conferma che dalle tue parti si può salire mentre per esempio da Como e Brunate mi pare di no ... adesso devo solo decidere se farmi tutto l’avvicinamento a piedi o attrezzarmi di bici !

Ciao Giorgio

turistalpi hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2020 um 14:54
Grazie Giorgio,
non ne potevo più! Guarda che io sonio salito il 3/5 a piedi ed è solo dal 4/5 che si può salire all'Alpe Vicerè in auto ma.….solo per gli albavillesi! Magari ora di domenica la sindaca forse modificherà l'ordinanza che però ho letto a valere fino al 17/5!! E così penso anche altri comuni in contrasto con la Regione….informati bene.
Ciao
Enrico

beppe hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2020 um 04:58
Bravo Enrico bello tornare sui monti
Ciao Beppe

turistalpi hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2020 um 13:50
Grazie Beppe, per chi ha passione è difficile non tornare sui monti…..è la nostra vita. Poi ci possono essere purtroppo impedimenti vari che ostacolano questa nostra passione. Lo dico soprattutto per me poiché Pinuccia è anche malata e soffre tremendamente non poter venire con me nel "suo mondo", vedere la natura, i colori, respirare l'aria di montagna…...è tutto un altro vivere. Oggi dovevamo andare insieme ma lei non si è sentita e rimandiamo a domani...speriamo. Leggo le tue relazioni e credo che tu sia un pensionato "vivo" e ti auguro col passare dell'età di rimanere sempre così.
Auguri e salutissimi.
Enrico


Kommentar hinzufügen»