Panigas-Puscio-Pizzo dell'Asino-Palanzone mt 1436 da Albavilla
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente posso andare sui monti anche anticipando di un giorno per impegni il giorno dopo. Ovviamente senza auto parto a piedi da casa e piacevolmente, dopo traverso per prati e boschetti sino alla località di Canova, salgo per l'usuale percorso passando dall'eremo San Salvatore. Giornata stupenda, mulattiere e sentieri perfetti ed asciutti e la natura fantasticamente primaverile. Sosta in cima al Panigas dove anche nel bosco comincia la spettacolare fioritura di narcisi. Da qui al Palanzone sarò sempre accompagnato da narcisi ed altri fiori con profumi di natura. Il prato del Puscio rigurgita sempre del biancore dei narcisi. Persone incontrate sinora 3 o 4. Da qui in avanti assolutamente nessuno sino alle vicinanza di casa!! Passo dalla Mara assolutamente deserta e dopo mi attira anche il Pizzo dell'Asino che stranamente non trovo ripidissimo come altre volte. Scendo e salgo per la cresta sud come al solito del Palanzone. In cima fantastica lunga sosta pranzo solitaria….che bello! Poi scendo ancora per lo stesso percorso sino alla Mara…...C'è la tentazione di salire anche il Bolettone come altre volte e soprattutto per scendere dalla costa dei pini sotto la vetta che deve essere veramente uno spettacolo per i narcisi…...Si alza un venticello fresco ed ovviamente sono un poco stanco…..Va bene lascio il Bolettone ad una spero molto prossima gita con Pinuccia a cui manca il " full time" di natura…..è la sua vita e purtroppo per alcuni acciacchi non può faresubito …..Quindi scendo direttamente all'alpe del Vicerè….deserto assoluto e poi dopo il parcheggio imbocco il largo sentierone che porta allo Zoccolo. Breve tratto di asfalto e poi per i soliti boschetti e prati arrivo a casa. Per la mia salute oggi ci voleva così...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)