Piz Platta m3392 - Avers (via estiva)


Published by danicomo , 23 August 2017, 17h47. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Grisons » Avers
Date of the hike:21 August 2017
Hiking grading: T5 - Challenging High-level Alpine hike
Mountaineering grading: F
Climbing grading: I (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR 
Time: 9:30
Height gain: 1600 m 5248 ft.
Height loss: 1600 m 5248 ft.
Route:15,2 km a/r
Access to start point:A Cresta, all'uscita del paese, a monte della chiesetta, posteggio ampio con panchina...

Gran montagna, salita lunghissima, faticosa (anche dal punto di vista nervoso), non semplice e aspra.
Su Hikr solo descrizioni in italiano di salite con gli sci tranne una di pm1996 con un accesso ravanoso e problematico e un'altra di LucaT corretta ma senza foto che possano aiutare.
Partiamo da Cresta mentre albeggia e si sale nel cuore della valle soprastante.. Sentiero spesso brutto per scadente manutenzione con frequenti punti allagati e sprofondi in agguato. Al punto 2514 prendere a dx e salire appena prima del lago superiore di Band dove conviene prendere a sin e seguire la cresta delle collinette a nord del lago fino a trovarsi appena sotto la Fuorcla Bercla.
La salita al passo è faticosa, si trova una traccia di sentierino ma il terreno è spesso cedevole. Conviene, in alto, tenersi verso l'uscita di sinistra ma tenendo il bordo dx, al piede delle rocce.
Dal passo si sale verso sin, a risalti successivi, con frequenti ometti, su traccia che alterna accenni di sentiero, qualche passaggio di I e uno, iniziale, di II, verso la quota 3130 sotto la vetta del Talihorn. Si traversa in orizzontale verso dx, sotto la vetta del monte e si inizia a scendere per una cinquantina di metri. A quel punto un ometto segnala di scendere verso sinistra per iniziare la traversata verso il piede del Piz Platta.
L'ambiente, per effetto dello scioglimento del ghiacciaio presente nella conca, è impervio, difficile e di incerta lettura. Conviene proseguire in piano per un centinaio di metri e, davanti ad un residuo glaciale che imporrebbe i ramponi, salire a sinistra con una s, presenti alcuni ometti, per guadagnare in salita progressiva la cresta tra il Tali e il Platta. Si arriva in cresta in un punto di rocce viola e ometto e a quel punto si prosegue seguendo la cresta o scendendo appena sotto. In una delle deflessioni della cresta arriva il canale seguito da ivanbutti e soci ed è uno spettacolo impressionante e ben si capisce che in discesa siano passati poi dalla più semplice via che abbiamo seguito noi....
Arrivati alla forcella sassosa dove si impenna il Platta, inizia la parte più tecnica e delicata della salita. Una volta si saliva dal canale sud, spesso innevato e attuale via di salita skialp, ora molto pericoloso per scariche di sassi, successivamente qualche benemerito ha intuito la via attuale che percorre una cengia, quasi orizzontale, che permette di arrivare al bordo del canale già oltre metà parete e sfruttarne la roccia buona del margini per raggiungere il piano sommitale. La roccia è molto buona e la via è segnata da numerosi ometti ben posizionati, si viaggia in importante esposizione e, quando si sale sui bordi del canale, le difficoltà sono costantemente di I con una placca di II evitabile a dx. In alto il percorso si appiana e seguendo gli ometti si arriva alla croce di vetta. Immagino molto pericoloso il plateau sommitale in caso di nebbia improvvisa per mancanza di evidenti punti di riferimento.
Panorama straordinario a 360°, dall'Appenzello, al Rosa, all'Ortles fino ad alcune chicche "local" tipo il Sasso Canale, il San Primo e il Colmegnone....
Discesa ancor più delicata e solo al lago abbiam tirato il fiato...
Con Fabio, con Guido  gmonty, con Ale froloccone e con Emiliano Poncione. Ciascuno ha fatto il suo ma ha anche contribuito alla riuscita della salita. Deleteria solo la guida di Fabio al ritorno che si potrà quantificare solo quando arriveranno le prime raccomandate dalla Polizia Cantonale dei Grigioni.... ;-))

froloccone
Spettacolo! 
Grazie a tutti, ognuno è stato parte fondamentale di questa escursione e il Platta si è dimostrata soprattutto per il panorama una montagna fantastica.
Alla Prossima.
ALE

Poncione
Montagna veramente stupenda, di cui conoscevo a malapena il nome... Grazie all'invito di Daniele si è tradotta in una salita magnifica su ambiente alpino di prim'ordine. Lunga e complessa da raggiungere... ma forse è proprio il suo bello, oltre al panorama sensazionale che si può ammirare dalla vetta faticosamente raggiunta. Particolarissimo e vario il tipo di roccia che la compone, ricco di sfumature e colori - per ciò che mi concerne - mai visti finora.
Grazie a tutti per la compagnia e per la splendida ascesa... Avanti così.

gmonty
gradatim conscenditur ad alta
(motto di Guido Monzino)


VALUTAZIONE TECNICA:


Cresta-------Oberer Bandsee:  T2, sentiero ufficiale con bollatura bianco/rosso.

Oberer------Bargglafugga/Fuorcla Bercla:  T4, terreno ripido di sfasciumi con flebile traccia.


Bargglafugga/Fuorcla Bercla--------Talihorn--------Piz Platta: T5/F, terreno ripido di sfasciumi, con traccia flebile o inesistente, attraversamento di nevai, cengia rocciosa esposta, passaggi rocciosi sino al II°.

Presenti ometti di pietra su tutta la salita.

Hike partners: GM, Poncione, froloccone, danicomo


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T6- II
T5-
31 Jul 12
Piz Platta 3392 m · StefanP
T5- I
T5 I
T5 I
15 Sep 18
Piz Platta (3392) via Tälihorn · cardamine

Comments (37)


Post a comment

beppe says: Bravi
Sent 23 August 2017, 18h49
Complimenti a tutti bella vetta
Ciao Beppe

danicomo says: RE:Bravi
Sent 23 August 2017, 22h40
Grazie Beppe...

irgi99 says:
Sent 23 August 2017, 19h56
Complimenti a tutti quanti!!
Che bella montagna che è il Plattaa!!

danicomo says: RE:
Sent 23 August 2017, 22h42
Ciao Irene,
insieme al Kesch, è molto considerata a livello di vette grigionesi...
Vedremo di scambiarcele, prima o poi...
Daniele

irgi99 says: RE:
Sent 24 August 2017, 08h15
direi... affare fatto! ;) :D
Irene

Daniele66 says:
Sent 23 August 2017, 20h15
Formidabile squadra x una cima "rognosa" complimenti. ..Daniele 66

danicomo says: RE:
Sent 23 August 2017, 22h43
Grazie Daniele,
a nome di tutti....

Max64 says:
Sent 23 August 2017, 20h27
Bravi bella cima
Un caro saluto a tutti
Max

danicomo says: RE:
Sent 23 August 2017, 22h46
Grazie Max,
in cima ho pensato a te (piuttosto alla tua macchina fotografica....) per le possibilità di far foto a cime vicine e lontane...
Daniele

Giansa says:
Sent 23 August 2017, 21h08
Bravissimi!!!
Panorama eccelso.
Complimenti e cari saluti a tutti.
Elena e Giampiero

danicomo says: RE:
Sent 23 August 2017, 22h47
Pensavo poteste esserci anche voi.
Alla prossima...
Daniele

blepori says:
Sent 24 August 2017, 06h58
Girone fantastico, super bravi! Io al lavoro purtroppo...Benedetto

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 08h44
Ciao Benedetto,
ti abbiam pensato ragionando sul tempo di salita che avresti "limato"....

andrea62 says:
Sent 24 August 2017, 07h25
Anche da parte mia complimenti a tutti. Una vetta per una squadra tenace.
Ciao
Andrea

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 08h44
Grazie Andrea,
il tempo stabile ci ha permesso di far con calma e non andare in "sbattimento"...
Daniele

ivanbutti says:
Sent 24 August 2017, 08h00
Bravissimi a tutti, mi avete fatto venire voglia di tornarci.
Ciao, Ivan

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 09h41
Grazie Ivan, sei stato citato spesso...
Inutile che ti dica, se decidessi di tornare, visto l'ambiente che conosci, di sceglierti bene i soci...

Sent 24 August 2017, 09h32
Stupendo !
BRAVISSIMI a tutti

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 09h43
Grazie Giorgio,
anni che non andavo in quella valle e le possibilità, anche facili, sono tantissime.
Ma voi lo sapete bene....
Daniele

Sent 24 August 2017, 09h58
Complimenti a tutti!
Bellissima cima, senza neve completamente diversa rispetto alla salita primaverile fatta ad aprile...
Questa, direi, molto più complessa!

Bravi,
Emanuele

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 10h51
Grazie Emanuele,
anche il canale fatto da voi non scherza....
Daniele

numbers says: Complimenti!
Sent 24 August 2017, 10h05
Ostica davvero !

danicomo says: RE:Complimenti!
Sent 24 August 2017, 10h52
Grazie Mario,
come hai visto: uomini-donne 5-0 !

numbers says: RE:Complimenti!
Sent 24 August 2017, 11h02
:):):)

Sent 24 August 2017, 10h06
Grande ascesa, bravissimi ragazzi e
complimenti a tutti,

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 10h52
Grazie Luciano,
un caro saluto!
Daniele

Menek says:
Sent 24 August 2017, 13h05
Grande sgobbo ma grande soddisfazione, bella raga.
Menek

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 17h53
Grazie Menego....

Sent 24 August 2017, 15h49
bravissimi.Mi è venuta l'acquolina in bocca.Un saluto a tutti soprattutto al mio Fed Mar.

danicomo says: RE:
Sent 24 August 2017, 17h56
Grazie Giuseppino,
senza le recenti vicende saresti stato dei nostri.
Visto che hai imparato a commentare, prossimo step (in inglese, gradino, passp, ndr...) è cambiarti l'avatar...
FeldMar

GIBI says:
Sent 25 August 2017, 12h13
Con un gruppo così affiatato e capace e un capo spedizione come il DOC ... difficile mancare l'impresa ! ... da quello che poi si intuisce l'adrenalina maggiore è stata il ritorno a casa con Fabio !

ciao Giorgio

danicomo says: RE:
Sent 25 August 2017, 18h14
Esatto, conosci il soggetto e sai di che parlo....

Arbutus says: Complimenti!
Sent 4 September 2017, 09h47
Grandissimi, il Platta è una signora cima!
Ma quindi, se ben capisco, niente più ramponi?
E il casco? Vedo dalle foto che alcuni ce l'hanno e altri no... qual è il vostro verdetto a riguardo?

danicomo says: RE:Complimenti!
Sent 4 September 2017, 12h04
Ciao, allora...
Ramponi e picca li avevamo ma non li abbiamo usati viste le condizioni del momento. Meglio portarli!
Casco usato solo da due e direi che hanno avuto ragione loro (faccio ammenda...!) perché, in almeno tre punti, esiste un discreto rischio di sassi in testa.
Daniele

Arbutus says: RE:Complimenti!
Sent 4 September 2017, 12h24
Grazie! Spero di salirci, prima o poi. E' nella mia wishlist da secoli!

Ciao,
Daniele (anche io)

Simone86 says:
Sent 7 September 2017, 00h31
che montagna, un fascino pazzesco, peccato sia cosi lontana.... complimenti!!

danicomo says: RE:
Sent 7 September 2017, 11h34
Vero, grazie Simone


Post a comment»