Fanezfurgga 2578 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per l'escursione odierna ci poniamo come obiettivo la traversata da Sertig, ultimo nucleo di case della Valle di Sertig, a Monstein, un villaggio Walser davvero molto caratteristico e carino presso il quale si trova il birrificio più alto d'Europa (Monsteiner Bier). Raggiungiamo il punto di partenza grazie alla comoda rete di bus della regione di Davos (bus gratuiti per chi soggiorna in hotel o appartamento per tutta la durata del soggiorno). Rispetto all'escursione di due giorni fa il tempo è meno clemente: numerose nuvole minacciose e una leggera nebbia sembrano invadere la Ducantal, la valletta che andremo a risalire. Imbocchiamo comunque fiduciosi la strada sterrata chiusa al traffico in direzione della ripida entrata della Ducantal (qui il fiume della valle dà origine a una bella cascata, la Sertiger Wasserfall). Abbandoniamo la strada che conduce alla cascata per salire sulla sinistra nel bosco in località Mittelchrüz. Giunti alla stessa altezza del punto più alto della cascata la valle si allarga e si fa più pianeggiante. Superato il fiume tramite un ponticello in legno, il sentiero riprende a salire, ora sulla sponda orografica sinistra della valle tra verdi pascoli da un lato e ripidi pendii di fine pietrisco dall'altro. In corrispondenza del pianoro compreso tra quota 2220 m e 2240 m abbiamo la fortuna di osservare diverse marmotte. A poca distanza dal sentiero scorgiamo addirittura una famiglia composta da due marmotte adulte e una marmotta piccola piccola: che meraviglia! L'allegra famigliola non sembra essere troppo disturbata dalla nostra presenza e così ci fermiamo per alcuni minuti a osservare i loro comportamenti. La meteo nel frattempo sembra migliorare, anche se un vento ancora molto forte è presente e ci accompagna per tutto il resto della salita fino alla Fanezfurgga. Dal pianoro alla bocchetta non si segnala alcuna difficoltà: il sentiero è sempre ben tracciato e visibile. Dalla Fanezfurgga si ha una bel panorama sulla Ducantal appena percorsa e sulle cime che la delimitano. Il Ducangletscher è anche ben visibile (assenza di neve su tutto il ghiacciaio). Il vento, che soffia piuttosto forte, ci spinge ad abbassarci velocemente di quota nella verde vallata che sovrasta il villaggio di Monstein. La discesa verso Monstein è piacevole e veloce. Di tanto in tanto si transita accanto a piccole cascine in legno, ancora oggi utilizzate dagli alpigiani della zona. Particolarmente bello e degno di nota è l'alpeggio di Oberalp, caratterizzato da casette in legno ben conservate. L'escursione si conclude a Monstein e più precisamente al piccolo negozio di paese dove è possibile acquistare tra le varie cose anche la Mosteiner Bier (fatto!).
Hike partners:
pelle9360

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments