Anello al Resegone, tra la Valnegra e i Carbonai
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Sveglia prestissimo, alle 4.45…..ma stavolta non è per il ritrovo al bione……
Consegnata la figlia nr. 2, in stazione centrale di Milano, alla sua settimana di vacanza a Riccione da neo-18enne (beata lei….), mi fiondo letteralmente e direttamente sulla SS36 verso Lecco, e alle 7.30 sono pronto a partire da Versasio, piazzale funivia.
In mente, un anello modulabile in base al meteo.
Parto deciso sul sent. 1, obiettivo il passo del Fo’, dopo Costa, ad uno degli incroci, mi faccio distrarre dai cartelli del Sentiero didattico, così finisco per ravanare un po a dx e sx, su sentieri evidenti, ma poco segnati ed indicati, che tra avanti e indietro, mi fanno rispuntare ad un certo punto sulla giusta strada…..
L’importante in fondo è il risultato…..
Raggiungo il passo poco dopo le 9.00, sosta veloce ed imbocco il sent. 11°, poi al bivio seguo per il canale Valnegra. Nessuno in giro, tempo variabile, nuvole che disegnano luci ed ombre particolari e suggestive con le torri intorno. Salgo veloce, faccio appeno in tempo a scorgere, la in fondo, il rif. Azzoni, che subito sparisce tra le nebbie…..si si, le famose nebbie del Resegone. Suggestive, particolari, persino affascinanti, avvolgono tutto e cambiano continuamente i panorami e le vedute. Dopo aver fatto il Bobbio, il Valnegra mi sembra molto piu’ semplice di come lo ricordavo, intendiamoci…..è sempre un canale al Resegone = da fare con mooolta attenzione!!!
Il tempo di aiutare e confortare un escursionista neofito della Resega, in crisi con fiato e spirito, viste le nebbie, e alle 10.30 sono in vetta. Qualche foto di rito, poi mi riparo dall’aria appena sotto la croce, pausa banana di mezzoretta in attesa di capire l’evoluzione meteo. Quando capisco l’antifona, cambio programma, inutile fare la val Caldera, avvolta da nebbie costanti, e rientrare dal passo del Giuff.
Scendo veloce dal sent. 1, passo pian Serada e gia’ qui i panorami si aprono parecchio, dopo le Bedulette, invece che scendere diretto, punto ai piani d’Erna, passo il borgo antico ed il rif. Marchett, ed imbocco il sent. 18 dei Carbonai. Bella discesa nel bosco, passo del Cammello, qualche scorcio su Lecco, su un sentiero da percorrere comunque con attenzione, sono alla funivia alle 13.30. Birra stra-meritata al bar.
Anello inedito. Di estrema soddisfazione.
Alla prossima.
Tourengänger:
numbers

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)