Breithorn/Simplon :Breithorn (3438 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Purtoppo non abbiamo avuto la stessa fortuna con le previsioni meteo: il vento e il freddo hanno fatto da padroni sin dalla partenza senza mai abbandonarci-
..Comunque il desiderio e la volontà di vetta han prevalso e assieme a Luca abbiam raggiunto la desiderata vetta-
...Mi spiace tantissimo per i compagni di gita che, ognuno per diversi motivi, Chiara, Ezio e Claudio.....a pochissimi metri dal traguardo han dovuto desistere-
...Spero l'anno prossimo riuscire ancora a salire, soprattutto con Chiara-
....francesco-

Circa un anno fa il primo tentativo fermatosi al Passo.
Allora, le condizioni climatiche, soprattutto di visibilità, mi avevano fatto desistere…
Ma il destino ha i suoi strani disegni e

In realtà, anche questa volta, la montagna è stata discretamente “scontrosa” tentando di metterci in difficoltà nella parte sommitale.
Per conquistarla è bastato un semplice cambio di assetto -da racchette a ramponi, che ho ritenuti più sicuri per superare un breve ma insidioso traverso poco sotto la cima- ed un po’ di adattamento ai rigori invernali…
Tecnicamente, la via di salita, aerea e molto intuitiva, ricalca la più battuta traccia di salita degli scialpinisti.
I punti di maggior attenzione si evidenziano nell'attraversamento del diagonale sotto la bastionata rocciosa dell'Hubschhorn e, come già detto, in quel passaggino di vetta.
Per noi era escursione da “ciaspole” e così è stato ma la neve, trovata ancora ottima, consentiva anche una salita, forse addirittura più agevole, con i ramponi.
Grazie, come sempre, ai miei compagni di viaggio


Ciao a tutte/i
Luca

Non mancava molto, si e no un 10 minuti mi sà.....
Ma ci si sono presentate le condizioni che io proprio non riesco a gestirmi: vento forte e gelido....
All'inizio ero quasi riuscita a tenermelo a bada il ventaccio malefico, con una vestizione veloce (anche se per Francesco era stata comunque trooooooooppo lenta......E quindi io mi sono guardata bene dal trattanerlo ulteriormente: desiderava troppo quella vetta.....).....
Poi però .....
E prima è ritornato sui suoi passi Luca, con un faccino un pò scoraggiato, a dire del traversino e del fatto che lui si sarebbe messo i ramponi per passare (Francesco invece, con le sue ciaspole più tecniche delle nostre, e forse con un coraggio maggiore del nostro, era già bello che passato...).
E poi ho tentato anche io di mettermi i ramponi (anzi rimettermi, visto che io li avevo già calzati anche sul traverso molto più inbasso..... Figuriamoci se passavo ora senza!).....
E poi nel frattempo erano arrivati anche Claudio (che non c'ha pensato neanche un secondo e ha fatto immediatamente dietro-front per ritornare: tanto lui i ramponi manco li aveva nello zaino) ed Ezio (che ha indossato anche lui i ramponi. Anche se purtroppo uno dei due non gli stava su bene. Ma soprattutto ha dato una gran mano a me, visto che ormai non riuscivo più a sentirmi e a fare nulla con le mie mani, oltre che ad essere un pò sballottata dal vento.....)......
Fatto stà che ci siamo tutte e due così tanto raffreddati che abbiamo preferito tornare (anche xchè all'orizzonte più prossimo mica si vedeva più nulla, con tutte quelle nubi basse e la neve che volava.... Non si vedeva neanche dove si doveva andare e soprattutto neppure i nostri compagni là davanti......)
Bhò, forse è stato meglio così..... Sicuramente lo è stato per le mie mani (che ancora oggi si ritrovano alcune punte delle dita insensibili).
Col senno di poi, sarebbe magari bastato ritornare sui nostri passi appena sbucati in balia del vento più forte, per cambiarci l'assetto da ciaspole a ramponi in una situazione un pò più tranquilla....
O ancora meglio sarebbe stato documentarsi meglio, per sapere che ci aspettava anche quel traversino da fare con un assetto un pò più alpinistico..... Almeno, personalmente documentarmi meglio, visto che la problematica freddo è stata ed è essenzialmente una problematica solo mia, con la conseguente ed essenzialmente mia e solo mia personale carenza nel raccapezzarmi in certe situazioni (come mi è stato un pò fatto notare...... Ma credo - spero - soprattutto per rabbia, amarezza, rammarico e dispiacere, messi tutti assieme appassionatamente.....O molto poco appassionatamente.... :-( )
Ma ormai stavamo scendendo.....
Vediamo se capiterà un'altra occasione per salirci su stò Breithorn (sull'altro, quello valdostano, ho già dato, con sci. E con una super giornata....)...... Certo è, che se anche fosse e dovesse appunto ricapitare l'occasione, voglio la certezza assoluta di una mega giornatona....
Grazie comunque a tutti per la compagnia. Anche se stavolta mi tocca fare un ringraziamento un pò più particolare ad Ezio, visto che le mani se le è raffreddate per benino pure lui x stare appresso a me.....
Ciao
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)