Breithorn/Simplon :Breithorn (3438 m)


Publiziert von Francesco , 18. April 2017 um 16:58. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Mittelwallis
Tour Datum:15 April 2017
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1479 m
Abstieg: 1481 m
Strecke:a\r km 11.10 : Simplon Hospiz (1997 m) Breithornpass (3355 m) Breithorn / Simplon Breithorn (3438 m) Homattugletscher (2974 m)

Francesco...Settimana scorsa con gran dispiacere e con un pizzioco di sana invidia, ho dovuto rinunciare all'invito di Beppe: altri impegni ma, soprattutto, non più un fisico da  potermi permettere performance continuative.... Ma una cima cosi prestigiosa non si dimentica, ti rosica fino al punto da metterla in programma nell'immediato..... senza escludere il fatto che era nei miei progetti da tempo-
Purtoppo non abbiamo avuto la stessa fortuna con le previsioni meteo: il vento e il freddo hanno fatto da padroni sin dalla partenza senza mai abbandonarci-
..Comunque il desiderio e la volontà di vetta han prevalso e assieme a Luca abbiam raggiunto la desiderata vetta-
...Mi spiace tantissimo per i compagni di gita che, ognuno per diversi motivi, Chiara, Ezio e Claudio.....a pochissimi metri dal traguardo han dovuto desistere-
...Spero l'anno prossimo riuscire ancora a salire, soprattutto con Chiara-
....francesco-



zar…suona come una carica il secondo appello al Breithorn/Simplon…
Circa un anno fa il primo tentativo fermatosi al Passo.
Allora, le condizioni climatiche, soprattutto di visibilità, mi avevano fatto desistere…
Ma il destino ha i suoi strani disegni e Francesco arriva puntuale a bussare alla mia porta!!!
In realtà, anche questa volta, la montagna è stata discretamente “scontrosa” tentando di metterci in difficoltà nella parte sommitale.
Per conquistarla è bastato un semplice cambio di assetto -da racchette a ramponi, che ho ritenuti più sicuri per superare un breve ma insidioso traverso poco sotto la cima- ed un po’ di adattamento ai rigori invernali…
Tecnicamente, la via di salita, aerea e molto intuitiva, ricalca la più battuta traccia di salita degli scialpinisti.
I punti di maggior attenzione si evidenziano nell'attraversamento del diagonale sotto la bastionata rocciosa dell'Hubschhorn e, come già detto, in quel passaggino di vetta.
Per noi era escursione da “ciaspole” e così è stato ma la neve, trovata ancora ottima, consentiva anche una salita, forse addirittura più agevole, con i ramponi.
 
Grazie, come sempre, ai miei compagni di viaggio Francesco, Chiara, Ezio e Claudio…
Ciao a tutte/i
Luca



Chiara Bhe, si vede che per salire su su in vetta al Breithorn ci devi provare almeno due volte! O comunque lo devi pensare, desiderare e bramare da un pò..... E quindi, per l'ultima arrivata della compagnia - ovvero io! - è valsa la regola del "riprova, e sarai più fortunata"....
Non mancava molto, si e no un 10 minuti mi sà.....
Ma ci si sono presentate le condizioni che io proprio non riesco a gestirmi: vento forte e gelido....
All'inizio ero quasi riuscita a tenermelo a bada il ventaccio malefico, con una vestizione veloce (anche se per Francesco era stata comunque trooooooooppo lenta......E quindi io mi sono guardata bene dal trattanerlo ulteriormente: desiderava troppo quella vetta.....).....
Poi però .....
E prima è ritornato sui suoi passi Luca, con un faccino un pò scoraggiato, a dire del traversino e del fatto che lui si sarebbe messo i ramponi per passare (Francesco invece, con le sue ciaspole più tecniche delle nostre, e forse con un coraggio maggiore del nostro, era già bello che passato...).
E poi ho tentato anche io di mettermi i ramponi (anzi rimettermi, visto che io li avevo già calzati anche sul traverso molto più inbasso..... Figuriamoci se passavo ora senza!).....
E poi nel frattempo erano arrivati anche Claudio (che non c'ha pensato neanche un secondo e ha fatto immediatamente dietro-front per ritornare: tanto lui i ramponi manco li aveva nello zaino) ed Ezio (che ha indossato anche lui i ramponi. Anche se purtroppo uno dei due non gli stava su bene. Ma soprattutto ha dato una gran mano a me, visto che ormai non riuscivo più a sentirmi e a fare nulla con le mie mani, oltre che ad essere un pò sballottata dal vento.....)...... 
Fatto stà che ci siamo tutte e due così tanto raffreddati che abbiamo preferito tornare (anche xchè all'orizzonte più prossimo mica si vedeva più nulla, con tutte quelle nubi basse e la neve che volava.... Non si vedeva neanche dove si doveva andare e soprattutto neppure i nostri compagni là davanti......)
Bhò, forse è stato meglio così..... Sicuramente lo è stato per le mie mani (che ancora oggi si ritrovano alcune punte delle dita insensibili).
Col senno di poi, sarebbe magari bastato ritornare sui nostri passi appena sbucati in balia del vento più forte, per cambiarci l'assetto da ciaspole a ramponi in una situazione un pò più tranquilla....
O ancora meglio sarebbe stato documentarsi meglio, per sapere che ci aspettava anche quel traversino da fare con un assetto un pò più alpinistico..... Almeno, personalmente documentarmi meglio, visto che la problematica freddo è stata ed è essenzialmente una problematica solo mia, con la conseguente ed essenzialmente mia e solo mia personale carenza nel raccapezzarmi in certe situazioni (come mi è stato un pò fatto notare...... Ma credo - spero - soprattutto per rabbia, amarezza, rammarico e dispiacere, messi tutti assieme appassionatamente.....O molto poco appassionatamente.... :-( )
Ma ormai stavamo scendendo.....
Vediamo se capiterà un'altra occasione per salirci su stò Breithorn (sull'altro, quello valdostano, ho già dato, con sci. E con una super giornata....)...... Certo è, che se anche fosse e dovesse appunto ricapitare l'occasione, voglio la certezza assoluta di una mega giornatona....
Grazie comunque a tutti per la compagnia. Anche se stavolta mi tocca fare un ringraziamento un pò più particolare ad Ezio, visto che le mani se le è raffreddate per benino pure lui x stare appresso a me.....
Ciao

Tourengänger: Francesco, Chiara, zar
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS
8 Apr 23
Simplon Breithorn - 3437 m · irgi99
T4 L
12 Jul 15
Simplon Breithorn (3.438m) · Simone86
WS+
15 Apr 17
Simplon Breithorn (3438m) · luki1211
WS+
3 Dez 16
Breithorn du Simplon · Bertrand
L WT4
22 Apr 17
Simplon Breithorn · Giaco
ZS-
8 Apr 17
Skitour Breithorn · Matthias Pilz
L WS+
10 Apr 25
Simplon Breithorn (3437 m) · Michea82
T5
23 Jul 17
Breithorn Simplon 3438 m · Antonio59 !

Kommentare (23)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 18. April 2017 um 19:35
Vetta conquistata, ma che fadiga! Bravi ragazzi, e bravi a chi ha pensato bene di non rischiare.
Menek

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. April 2017 um 19:48
...Ciao Dome,hai ragione tutti bravissimi.
Confrontarsi in un'ambiente simile e una sfida, e la vera conquista è tornare a casa..tutti-

Gesendet am 18. April 2017 um 20:27
Complimenti ragazzi, grande vetta conquistata
bravissimi
ciao

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. April 2017 um 20:36
..GRAZIE luciano,moolto bello

Arbutus hat gesagt: Bellissima vetta
Gesendet am 18. April 2017 um 21:14
Io ero lì venerdì, ci siamo quasi incrociati ;)
Anch'io ho usato i ramponi sia sul traverso in basso che su quello in alto sotto la vetta, che anche per me è stato una sorpresa; arrivato al passo pensavo di essere praticamente arrivato, e invece no!

Francesco hat gesagt: RE:Bellissima vetta
Gesendet am 18. April 2017 um 21:21
......
Grazie-
Hai ragione,bellissima vetta,il lunghissimo muro che conduce al passo non finisce mai-
Ciao buone montagne-

Max64 hat gesagt:
Gesendet am 18. April 2017 um 22:15
Bravi,con il vento che tira li impegno doppio e doppia fatica
ciao
Max

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 06:15
..Grazie Max, era buona la prima...la Vs-

beppe hat gesagt:
Gesendet am 18. April 2017 um 23:38
Bravissimi tutti
Ciao Beppe

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 06:16
Grazie Beppe, a presto-

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 09:56
Questa me la salvo, come detto la settimana scorso a Max, bellissima ciaspolata complimenti!

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 10:13
.....bella veramente: La rifaremo assieme, con Chiara-
Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 10:26
Ci saremo :-))))

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 19. April 2017 um 09:57
Bravi tutti, anche chi ha rinunciato. E uno doppio a chi non ha mollato. Ciao Ivan

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 10:13
..Grazie Ivan

Gesendet am 19. April 2017 um 10:01
Super Bravi a TUTTI !
ciao

Francesco hat gesagt: RE: Grazie
Gesendet am 19. April 2017 um 10:14
......PS: E' ALLA PORTATA DEI GIROVAGANDO !!!

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 19. April 2017 um 20:42
Bravi, Cesco & Co. Le ultime 3 volte, il vento mi gettava per terra: mi sono ripromesso di non tornarci più. Ciao.
roby

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 20:54
Ciao Rob, hai ragione, per me qs è stata la prima volta e, ci sono arrivato per il rotto della cuffia.
Spero esser fortunato qualora ci ritornero'-

...Cesco-

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 19. April 2017 um 22:03
Che voglia di farlo... :)
Bravissimi tutti.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. April 2017 um 06:17
...Eh...eh..eh....!!!!
Considerando il freddo che imperversa questo periodo, direi:::: CARPEDIEM !!!
....è ancora buona-

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 20. April 2017 um 17:01
Caspita questa si che è una ciaspolata di tutto rispetto ... anzi da prendere con rispetto viste le difficoltà !

Bravi tutti ... sia chi è salito ma anche chi a saputo a malincuore rinunciare !

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. April 2017 um 17:16
...EH SI Giorgio ALEPROPRIBELA-
Con qs freddo e vento si puo salire direttamente con ramponi, lasciando ciaspole anche a casa-


Kommentar hinzufügen»