Quando un "Gannista" incontra un "Placchista" nasce.. la Direttissima alla CIMA DI MORISSOLO


Publiziert von Angelo & Ele , 5. Januar 2017 um 22:14. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 4 Januar 2017
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Klettern Schwierigkeit: III (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1086 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Mendrisio-Lugano-Locarno-Ascona-Cannobio-Cànnero Riviera ***** Oppure Gallarate-Stresa-Verbania-Cànnero Riviera. Arrivati a Cànnero Riviera svoltare a destra (se arrivate da Verbania) o a sinistra (se arrivate da Cannobbio) seguendo l' indicazione Camping Al Lido (trattasi di via Dante), quindi svoltare a destra percorrendo via Lazzaro e, oltrepassato un ponte, svoltare a sinistra, quindi parcheggiare l' auto davanti al camping Al Lido. Parcheggi gratuiti dal 1° Ottobre al 31 Maggio. ***** Oppure traghetto da Luino a Cannero Riviera: primo traghetto ore 08.45 ***** CONSIGLIO: fate colazione (..e merenda al ritorno!) al Bar Pasticceria AI CASTELLI in via Dante N.7 a Cannero, perchè merita veramente!!! ***** Percorsa a piedi l' intera via Dante quando si incrocia la Strada Statale N.34, svoltare a sinistra. Percorrere la statale per circa 100 metri e, alla vostra destra, troverete l' attacco della bella mulattiera che vi condurrà a Oggiogno e anche le relative indicazioni.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Come Waypoints...

Proprio così...
Quando un bravissimo, entusiasta ed instancabile "Gannista" alias Emiliano Poncione incontra un "ex-Placchista" come me accadono cose strane... molto strane e dirette, anzi DIRETTISSIME!!!  :-))

DIRETTISSIMA alla Cima di Morissolo:
Inizia circa 40-50 metri prima della "ufficiosa" vetta con le tre croci ed è stato istintivo inventarla e quindi seguirla assecondando le placche rocciose, l' erba ripida, le tante foglie infide e le cengettine ambigue... declinando i timori e perdendosi nelle emozioni più istintuali e vere.
Dal fuori sentiero in cresta dopo aver fatto i primi tre-quattro metri di III°-  su gran bella roccia,  mi sono spostato, con ascesa diagonale verso destra, su terreno più facile ma reso infido dalle foglie e dall' erba alta.
Quindi altra placca, questa volta più facile e corta (direi un II° grado) ma mooolto più esposta del passaggio tecnico precedente (dove realmente se cadevo non avrei rischiato nulla...) e con le prese per i piedi nascoste dall' erba sovrastante delle microcengette.
Quindi poi delicato e psicologico passo di equilibrio e ristabilimento finale su corto pendio erboso molto ripido.
Poi gli ultimi 5-6 metri sono molto facili e senza nessun problema...

Tempo di salita da Cannero alla vetta:   2 ore e 50 minuti  
(con pause comprese e compresi anche i vari, faticosi e rallentanti ravanamenti, causa perdita del sentiero relativo alla ufficiosa "diretta", ormai molto compromessa dalla vegetazione nel tratto che va dall' Alpe Ronno alla vetta, PURTROPPO!!!)

DOMANDA:
A quando la sistemazione di questa bella variante di salita alla Cima di Morissolo...???

* Momento più preciso: NESSUNO... oggi io e Emi eravamo perennemente in ritardo!!!   :-))
Dato che abbiamo perso, per motivi esoterici legati alle brioches vegane..., il traghetto delle 08,45 che partiva da Luino per Cannero Riviera... poi è stato tutto un inseguire eterei ed evanescenti progetti!  :-) 
Sappiate che abbiamo iniziato a camminare alle 10,30...!!!  Orario quasi da Giorgio GIBI

** Momento più tenero: l' incontro con un dolcissimo asinello all' Alpe Ronno

*** Momento più drammatico: quando il forte vento in vetta mi ha fatto volare il panino, con preziosissimo culatello di Zibello, e ancora intonso (SIC!) fino a quota 2700 metri!!!  LI' MORTACCI SUA...

**** Momento più bello: l' incontro a Cannero Riviera con il mitico Eugenio alias veget.
Caro Eugenio perdona il nostro forte ritardooooo....!!!

***** Momento più incomprensibile: ma 'sto cazzo di Emiliano non molla mai...???

****** Momento più intrigante ed ambiguo: quando la placca mi ha fatto vedere la sua reglette...  :-)

******* Momento più vero ed intimamente formativo: la commovente ed orgasmica crostata alle amarene presso la pasticceria a Cannero... alias il mio UNICO e SOLO SCOPO dell' intera giornata...!!!   :-))
Ancora non mi capacito...

GRAZIE Emiliano per la bella compagnia...   per la splendida cima proposta... e per l' intensa giornata montanara trascorsa assieme che, ovviamente, ricorderò sempre col sorriso...

Della serie PICCOLE cime per GRANDI emozioni, vero...?!  

Cari saluti a Tutti...

Angelo

Poncione
Mi spiace iniziare con una piccola considerazione che mette un po' in cattiva luce una montagna, giustamente definita da Eugenio veget il "fiore all'occhiello" di questa fantastica e soleggiata zona verbanese, che pur circondata da cime maestose come la Zeda e il Gridone già da Luino sul lato opposto del Maggior Lago fa la sua sporca figura, diventando un desiderio da scalare e rincorrere. In fondo è stata solo la terza volta che l'ho salita da questa via, ma francamente ritengo questo piccolo Cervino di Cannero una delle mie preferite in ambito prealpino... ma ancora per quanto?
 Rispetto all'avventurosa salita nevosa del 2013 (http://www.hikr.org/tour/post73376.html) e a quella di due anni fa' con Micaela e froloccone (http://www.hikr.org/tour/post89664.html) ho purtroppo dovuto constatare le condizioni di totale abbandono di questa bellissima cresta, che di fatto rendono buona parte dell'ascesa (dall'Alpe Ronno alla vetta) un ravano inutile ed eccessivo in quanto il sentiero in vari punti "sparisce" mescolandosi a tracce animali che inducono in errore... certo, la cresta è una e basta salire dritti, ma mentre scrivo queste note le mie mani sono ancora brucianti da tagli, piccole escoriazioni, spine e schegge. Non oso pensare in estate cosa diventi quella che potrebbe essere una delle più belle ed emozionanti salite sul Verbano in condizioni d'ancor maggiore rigoglio vegetativo... Sarebbe ideale che qualche CAI della zona intervenga con una buona ribollatura e decespugliata (ove serva) prima che sia troppo tardi e qualche inesperto possa farsi male, perchè è assolutamente normale che l'itinerario attragga in molti. La roccia, come sottolineato da Angelo, talvolta è buona, talaltra (provato) è come estrarre un volume dalla libreria, per cui qualche difficoltà nascosta può sempre esserci su questo terreno insidioso e da non sottovalutare.
Venendo invece al "bello" della giornata, ciò non toglie che la salita sia stata nuovamente emozionante, fatta con piccole (più o meno volute) varianti, tra cui quella "mostruosamente impossibile", almeno per me, praticata e inventata dal fortissimo Angelo nei metri finali quando la cresta s'addrizza in un autentico muro e il sentiero aggira a sinistra e risale da roccette più semplici giungendo alle tre croci e quindi in vetta. Non fosse che anche il sentiero normale tende a perdersi e mi sia spostato troppo a sinistra dovendomi pure io inventare un traverso e una risalita tra paglia-saponetta, roccia infida e cengette disagevoli. ;) Ergo, il III° grado l'ha fatto solo Angelo, che quando s'è attaccato alla roccia non ha più sentito ragioni. :)
Piacevole anche la chiaccherata con Laura, ex hockeysta su ghiaccio (!), che gestisce il ristorante a Pian Cavallo (ho già un'ideuzza ;)...), ove abbiamo bevuto un caffè veloce prima di tornare sui nostri passi per il più comodo (ma anche qui poco marcato dove serve ed è facile confondersi) sentiero n.5 per l'Alpe Morissolo e l'Alpe Ronno, che mai avevo percorso. Ma fantastico è stato, ancora una volta, incontrare il paziente e buon Eugenio veget che ci ha attesi fiducioso a Cannero mentre sbucavamo dalla mulattiera con l'ultima luce per la dovuta "appendice" in pasticceria prima di reimbarcarci per Luino fendendo un'aria mite e graziosa, ben lontana dalla "bufera" che ci aveva accompagnato sull'arcigno Morissolo.

Grazie Angelo, un'altra giornata da ricordare e... avanti così.

Tourengänger: Poncione, Angelo & Ele


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (25)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 23:08
Non c'è la foto della placca III° ? :)))
Bella raga!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 01:12
:-))

La voleva fare Emiliano, ma la sua macchina fotografica e la mia Digitalina sono fuggite insieme terrorizzate, esclamando "Questi due sono matti da legare...!!!!"

Questa escursione al Morissolo ti sarebbe piaciuta un sacco, sai?

Ciaooo e buona Befana GLACIALE... BRRRrrrrr...!!!!!!!!

Angelo

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 14:12
Lo so che mi sarebbe piaciuta...ma con voi terribili? Noo, meglio da solo! :)))

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 17:49
Va là che ti saresti divertito alla grande anche e sopratutto con noi... :-)

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 23:53
Che dire....un duo vincente!!! e a quanto pare vi siete divertiti da matti, bravi! Bella giornata, arricchita dall'incontro con il mitico Eugenio!
Buon proseguimento, ciaoo
Graziano

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 01:16
GRAZIE MILLE Graziano...

Il piccolo Morissolo regala grandi emozioni, poi se lo fai con Emiliano che lo conosce come le sue tasche, allora il divertimento adrenalinico è realmente assicurato! :-)

Poi, come giustamente hai sottolineato tu, l' incontro con Eugenio è stato un bellissimo valore aggiunto.

Buone Montagne e Buona Befana GLACIALE a Voi...

Angelo


danicomo hat gesagt:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 10:14
Bella la definizione: "...roccia come estrarre libro dalla biblioteca...."
Dal racconto pare abbiate più mangiato che altro. Almeno, il panino con il culatello è stato recuperato?
Ciao a entrambi...
Daniele

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 17:42
Vero: Emiliano ha trovato una metafora originale! :-)

Comunque al Morissolo c'è anche roccia più che buona, sopratutto sulle placchette poco appoggiate o verticali.

Il preziosissimo CULATELLO di ZIBELLO se l' è magnato Zio Eolo!!!
Scusa Daniele, ma noi dovevamo solo mangiare... d' altronde che altro dovevamo fare...??? :-))
Alla fin fine ci siamo accontentati di:
8 caffè
2 caffè d' orzo in tazza grande
5 brioches
2 crostate alla frutta
1 piatto di carne e patatine fritte
1 pizza
1 coca cola
1 birra media
......ovviamente tutto ciò nell' arco dell' intera giornata.

Salutoni e a prima o poi...

Angelo

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 21:32
Se la mia "ideuzza" andasse in porto... l'anno prossimo sai che "abbuffata"? ;)

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 22:28
Abbuffata con splendida vista verso lo Zeda oltretutto... :-)

veget hat gesagt:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 15:00
Ciao Angelo e Emi
Il simpatico titolo dato alla vostra "avventurosa"escursione, a iniziare dal viaggio verso Cannero, rende benissimo l'idea di quanto è avvenuto durante la giornata!!!
Il tanto sospirato e desiderato "finale" ( anche da parte mia) ha finalmente ripagato dal ravano "subito" , causato principalmente dall'incuria che l'uomo applica in questo stupendo territorio.
Spero in una auspicata e doverosa "riscossa" di chi di dovere...
All' arrivo, i vostri volti mostravano serenità e allegria, solamente preoccupati di avermi fatto aspettare......
Da parte mia , nessun problema. Semmai il poco tempo per fare "più" di due chiacchere, visto che rimaneva poco tempo a disposizione, prima della partenza del battello che vi riportava a Luino.
Grazie ragazzi d'avermi invitato..... ad incontrarci e, partecipare al gran finale!!!
A presto
Augurandovi di continuare verso nuove avventure!
Eugenio



Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 17:47
Grazie caro Eugenio, ma perdona ancora il nostro notevole ritardo... e meno male che, causa fastidiosissimo e forte vento, non abbiamo fatto il vicino Morissolino!

Speriamo che chi di dovere renda onore e giustizia a quella bella variante di salita al Morissolo, con una decisa potatura!

Cari saluti a Te e a Giancarla...

Angelo



veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 17:57
....ma era troppo bello rivedervi soprattutto nella zona dove abito. ...ciao Cari Amici
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 21:36
Piacere nostro, Eugenio.
Alla prossima e... ricorda quanto ti ho detto riguardo quel posticino a Pian Cavallo. ;)
Ciao

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Januar 2017 um 08:27
Spero che il tuo progetto vada a buon fine!
Ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 19:29
... bella avventura e poi brioches vegane e crostata all'amarena di sicuro valevano un po' di sano ravano !

... per quanto riguarda l'orario di partenza avete mancato di poco la regola della mia comunità che indica per le 11 l'orario minimo di partenza !

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 21:35
La prossima volta faremo del nostro meglio per posticipare più possibile la partenza... :)
Ciao Gio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 22:31
AZZ...!!! Per poco e rientravamo in quella elitaria comunità... :-)

Ciao Giorgio e Grazie!

ciolly hat gesagt:
Gesendet am 7. Januar 2017 um 19:34
Bravi,
un bella avventura e un bel racconto questo vostro Morissolo...
Adry

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Januar 2017 um 21:08
Grazie mille Adriano...

sarebbe stato proprio bello se ci fossi stato anche tu con noi in quel ravanamento / Direttissima...

Salutoni...

Angelo

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 11. Januar 2017 um 10:04
Ma così non vale ... devo aggiungere un'altro giro tra le "cose da fare"...
Bravi.
A.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Januar 2017 um 13:25
Grazie Andrea.
Non partire tardi però, anzi, qui si può inanellare cime, chilometri e dislivello a piacimento. ;)
E comunque il Morissolo è un mondo a sè, e merita.
Ciao

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Januar 2017 um 15:10
Dopo due giorni senza il collegamento ADSL ora riesco a risponderti...

Questa tua "LISTA/COSE DA FARE/+VARI ALLUNGAMENTI..." oramai mi sa che diventa sempre più lunga... :-)

Il bel MORISSOLO merita veramente e, se non avessimo perso per un niente il battello a Luino, Emiliano mi aveva già "confezionato" un bel giro con varie altre cime oltre al Morissolo...
Anche se poi, col forte e freddino vento incontrato dopo i 1000 metri di quota, sarebbe stato solo un' inutile sofferenza.
Ma prima o poi...

Ciao e Grazie...

Angelo

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 16. Dezember 2022 um 16:28
Ciao Angelo ed Emiliano
Non sono sicuro di aver capito bene, avete fatto tutto il costone Est dall'Alpe Ronno alla Cima di Morissolo ?
Grazie
Antonio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Dezember 2022 um 17:18
Ciao Antonio...
L'esperto della zona è Emiliano comunque ti confermo che, dall'Alpe Ronno, abbiamo percorso la Diretta.
Tale Diretta all'epoca (quindi ben 5 anni fà) non era affatto semplice individuarla visto che la traccia era spesso invasa da erba alta e arbusti.
Spero che attualmente sia ben segnata, visto che quel versante di salita è realmente splendido e ben panoramico...
Ti confermo inoltre che abbiamo percorso il ripido versante EST e, se guardi bene le foto N.21 e N.24, vedrai l'esatta direzione intrapresa nel finale... quindi la vera e propria Direttissima che mi sono "inventato" (Per far ciò basta che guardi le tre croci della vetta della Cima di Morissolo: sia come mero e puro riferimento e sia per l'esatta angolazione del percorso che ho fatto nel finale...)
Emiliano, invece, nel tecnico passaggio finale è andato più a sinistra dove le placche rocciose erano meno alte e meno ripide...
Spero di esserti stato utile e Buone Montagne a Te...

Angelo


Kommentar hinzufügen»