Monte Todum (1283m) - Pizzo Pernice (1506m) - Totale 5 cime (ALTO VERBANO)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
Bel giro, non impegnativo dal punto di vista della difficoltà ma molto lungo (14km in tutto), il tragitto si snoda attraverso sentieri ben tenuti, a parte alcuni tratti che noi abbiamo fatto "a occhio". Bel giro panoramico sul lago che permette di toccare ben 5 cime di cui due di rilievo e le altre delle semplici collinette ma che offrono comunque bellissimi paesaggi
SALITA:
Abbiamo lasciato la macchina poco sopra Cossogno, dove c'è la via crucis e abbiamo proseguito su una strada asfaltata privata, da qui abbiamo preso un sentiero che dopo 15 minuti ci ha portato a RUGNO (oppure Runchio), da qui, case ben tenute e numerose, aggiriamo la Motta d'aurelio (per farla dopo) e arriviamo direttamente all'ALPE AURELIO, all'ALPE DELLA CHIESA e infine raggiungiamo la prima vetta di giornata: il MONTE TODUM (1283m) da qui puntiamo decisi la cresta alla nostra sinistra e nel viaggio, in un continuo sali e scendi saliamo anche la seconda cima del giorno, la COLMA DI COSSOGNO; dopo questa si risale il ripido ma breve pendio e si arriva al PIZZO PERNICE, punta più alta di giornata; dopo aver mangiato e ben bevuto ripartiamo per raggiungere la quarta meta stabilita, scendendo un pelo il pernice percorrendo i nostri passi, per portarci sull'altro versante, cominciamo quindi la discesa vera e propria a "stile libero" anche se un'esile traccia c'è e dopo poco arriviamo alle pendici della TESTA DI CREMISELLO; inizia ancora una volta una breve salita in mezzo all'erba alta dove finalmente raggiungiamo la sommità della Testa di cremisello, Da qui scendiamo nuovamente fino all'ALPE CAVALLOTTI e alla CAPPELLA FINA dove arriva la strada; a questo punto prendiamo la gippabile che ci riporta nell'altro versante (molto comoda e pianeggiante) che dopo 15 minuti diventa un sentiero, dopo meno di 30 minuti siamo di nuovo sotto il monte todum e riprendiamo la discesa, arrivando di nuovo all'ALPE AURELIO e decidiamo di fare l'ultimo sforzo e raggiungere anche la quinta cima da cui (nonostante l'altezza) si ha una buona vista sul lago maggiore e dintorni; dopo esserci riposati sulla panchina e al riparo dal venticello tutt'altro che caldo dietro la cappelletta che erge dalla sua cima ripartiamo decisi a capofitto in mezzo alle felci raggiungendo RUGNO dopo avere tagliato un bel tratto, da qui ormai non manca molto, e dopo altri 15 minuti siamo alla macchina. CON QUESTE CIME ARRIVO A QUOTA 99 CIME, ancora una e arrivo a cifra piena!! per raggiungere mio padre....beh, ci vuole solo tanta pazienza e passione: dopo 30 anni di montagne, ha collezzionato la bellezza di 219 cime in tutto il V.C.O.
Bel giro, non impegnativo dal punto di vista della difficoltà ma molto lungo (14km in tutto), il tragitto si snoda attraverso sentieri ben tenuti, a parte alcuni tratti che noi abbiamo fatto "a occhio". Bel giro panoramico sul lago che permette di toccare ben 5 cime di cui due di rilievo e le altre delle semplici collinette ma che offrono comunque bellissimi paesaggi
SALITA:
Abbiamo lasciato la macchina poco sopra Cossogno, dove c'è la via crucis e abbiamo proseguito su una strada asfaltata privata, da qui abbiamo preso un sentiero che dopo 15 minuti ci ha portato a RUGNO (oppure Runchio), da qui, case ben tenute e numerose, aggiriamo la Motta d'aurelio (per farla dopo) e arriviamo direttamente all'ALPE AURELIO, all'ALPE DELLA CHIESA e infine raggiungiamo la prima vetta di giornata: il MONTE TODUM (1283m) da qui puntiamo decisi la cresta alla nostra sinistra e nel viaggio, in un continuo sali e scendi saliamo anche la seconda cima del giorno, la COLMA DI COSSOGNO; dopo questa si risale il ripido ma breve pendio e si arriva al PIZZO PERNICE, punta più alta di giornata; dopo aver mangiato e ben bevuto ripartiamo per raggiungere la quarta meta stabilita, scendendo un pelo il pernice percorrendo i nostri passi, per portarci sull'altro versante, cominciamo quindi la discesa vera e propria a "stile libero" anche se un'esile traccia c'è e dopo poco arriviamo alle pendici della TESTA DI CREMISELLO; inizia ancora una volta una breve salita in mezzo all'erba alta dove finalmente raggiungiamo la sommità della Testa di cremisello, Da qui scendiamo nuovamente fino all'ALPE CAVALLOTTI e alla CAPPELLA FINA dove arriva la strada; a questo punto prendiamo la gippabile che ci riporta nell'altro versante (molto comoda e pianeggiante) che dopo 15 minuti diventa un sentiero, dopo meno di 30 minuti siamo di nuovo sotto il monte todum e riprendiamo la discesa, arrivando di nuovo all'ALPE AURELIO e decidiamo di fare l'ultimo sforzo e raggiungere anche la quinta cima da cui (nonostante l'altezza) si ha una buona vista sul lago maggiore e dintorni; dopo esserci riposati sulla panchina e al riparo dal venticello tutt'altro che caldo dietro la cappelletta che erge dalla sua cima ripartiamo decisi a capofitto in mezzo alle felci raggiungendo RUGNO dopo avere tagliato un bel tratto, da qui ormai non manca molto, e dopo altri 15 minuti siamo alla macchina. CON QUESTE CIME ARRIVO A QUOTA 99 CIME, ancora una e arrivo a cifra piena!! per raggiungere mio padre....beh, ci vuole solo tanta pazienza e passione: dopo 30 anni di montagne, ha collezzionato la bellezza di 219 cime in tutto il V.C.O.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)