Piz Medel (quasi)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio seguire le indicazioni per il Sentiero della Greina fino a Pian Gereitt.
Qui proseguire sul sentiero oltrepassando una catena. Dover aver passato un primo torrente in secca, un grosso masso con sopra un ometto segnala la svolta a sinistra.
Da qui fino in vetta il percorso è fuori sentiero lungo eventuali tracciati (ipotizzo fatti da animali) o comunque dove si pensa che si possa meglio procedere.
All'andata salgo salendo sulla destra del primo torrente che incrocio (intravedendo un passaggio, leggermente esposto in alcuni punti).
Da qui dopo aver oltrepassato un altro torrente comincio a salire di quota, sono presenti passaggi di leggera arrampicata.
Purtroppo mi sono dovuto fermare a circa 500 m dalla vetta, non stavo bene ed ho dovuto dare forfait.
Scendo mantenendomi sulla sinistra (qui il percorso è molto più facile e consiglio di farlo anche nell'andata) e facendo poi un'ampia curva che mi riporta all'ultimo torrente incrociato.
Qui provo a scendere lungo il canale del torrente. Purtroppo si rivelerà alquanto impegnativo, in quanto la presenza di massi (probabilmente caduti quest'anno) implicano delle discese d'arrampicata a cui prestare attenzione, anche per la presenza in alcuni punti di ghiaccio.
Penso, che sarebbe stato meglio scendere dal percorso dell'andata, ma ovviamente non ne sono sicuro.
Completato il canale si ritorna sul percorso dell'andata e così fino al parcheggio.
I sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e battuti solo da Ghirone a Pian Geirett.
Da qui fino in vetta il percorso è fuori sentiero lungo eventuali tracciati (ipotizzo fatti da animali) o comunque dove si pensa che si possa meglio procedere.
All'andata salgo salendo sulla destra del primo torrente che incrocio (intravedendo un passaggio, leggermente esposto in alcuni punti).
Da qui dopo aver oltrepassato un altro torrente comincio a salire di quota, sono presenti passaggi di leggera arrampicata.
Purtroppo mi sono dovuto fermare a circa 500 m dalla vetta, non stavo bene ed ho dovuto dare forfait.
Scendo mantenendomi sulla sinistra (qui il percorso è molto più facile e consiglio di farlo anche nell'andata) e facendo poi un'ampia curva che mi riporta all'ultimo torrente incrociato.
Qui provo a scendere lungo il canale del torrente. Purtroppo si rivelerà alquanto impegnativo, in quanto la presenza di massi (probabilmente caduti quest'anno) implicano delle discese d'arrampicata a cui prestare attenzione, anche per la presenza in alcuni punti di ghiaccio.
Penso, che sarebbe stato meglio scendere dal percorso dell'andata, ma ovviamente non ne sono sicuro.
Completato il canale si ritorna sul percorso dell'andata e così fino al parcheggio.
I sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e battuti solo da Ghirone a Pian Geirett.
Tempi e distanze
Andata: 3h30', 8.9 km
Ritorno: 2h30', 8.9 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)