Girovagando in lungo e in largo tra le Valli di Muggio e d'Intelvi : Sasso Gordona e Colmegnone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non me ne vogliano il simpatico gruppo di amici di " GIROVAGANDO " se ho usurpato il loro nome per il titolo ma mi sembrava azzeccato per questo bel giro a cavallo tra la Valle di Muggio e la Val d'Intelvi che sono riuscito a realizzare questo sabato ritagliandomi uno spiraglio di tempo tra le prove e la gara di domani per Slot Cars a Meda, del resto essendo questa la mia pista di casa ( anche se a dir la verità ci giriamo pochissimo ) posso comunque accontentarmi di solo qualche giro il venerdì sera per controllare che la macchina sia in ordine, saltare poi invece tutta la giornata di prove libere del sabato e quindi ripresentarmi solo alla domenica per prove ufficiali e gara.
Più volte scendendo dal Poncione di Cabbio e da Arla verso Cabbio avevo intravisto nel bosco una strada forestale che non sapevo dove portasse e oggi è giunto finalmente il momento di svelare l'arcano, mi muovo dalla piazza della chiesa di Cabbio che sono le 10.10 il tempo non è un granché ma almeno non piove mi dirigo in direzione di Bruzzella oltrepassando il cimitero di Cabbio e poco dopo sulla sinistra si stacca una strada asfaltata a fondo cieco ( c'è però un segnale rosso per le Bike ) che porta in mezzoretta alla località Gaggio e all'Oratorio di Sant'Antonio, la strada diventa poi forestale per arrivare sino quasi a Q.1000 mt dove ha il suo termine, non mi ricordo di aver visto segnalazioni di divieto a percorrerla anche in auto ed eventuali parcheggi si possono quindi trovare in prossimità dell'Oratorio o nello spiazzo a termine strada.
Una volta arrivati lì si prosegue per un brave tratto in piano nel bosco per poi risalire subito a sinistra e ritrovare il sentiero ufficiale in bianco-rosso che sale dal centro di Cabbio e che porta ad Arla, e proprio qui faccio la conoscenza di un anziana signora di Zurigo che stanca del caos della sua città ha deciso di ritemprarsi in solitudine per il week-end in questo tranquillo ( forse anche troppo ) alpeggio.
Proseguo quindi per il Dosso d'Arla e per il Poncione di Cabbio breve discesa al Rifugio Prabello e inizio la salita del punto più tecnico della giornata il Sasso Gordona, il tempo è ancora cupo pertanto foto di vetta e rapida discesa verso la Colma Crocetta e quella di Binate, passo l'oramai abbandonato Rifugio di Binate arrivo alla Sella del Mortirolo e da lì risalgo al Monte San Bernardo e successivamente alla omonima chiesetta dedicata al santo dopodiché discesa all'Agriturismo Roccolo di San Bernardo e ultima ascesa fino a raggiungere il Monte Colmegnone che sono le 13.15.
Rispettando alla lettera le previsioni meteo il tempo ancora non si apre e tira un fastidioso venticello e così consumata solo una banana appena una ventina di minuti dopo ricomincio a camminare scendendo al Rifugio Murelli, da lì continuo a scendere abbandonando la via dei monti Lariani passando quindi dall'Alpe di Urio e raggiungendo l'Alpe Grosso a Q. 1042 seguo poi i bolli blu nel bosco che mi riportano in quota fino all'Alpe di Carate e da lì nuovamente alla Sella del Mortirolo.
Proseguo quindi per la Via dei Monti Lariani ripercorrendo una parte del percorso fatto in mattinata fino a spuntare nuovamente al Rifugio Prabello quindi breve salita e relativa discesa nel bosco fino al Passo Bonello e infine passando per l'omonima Alpe per la comoda strada forestale che passa da Logh, Cassinascia e Guasto scendo al punto di partenza di Cabbio dove arrivo dopo 6 h 15' di cammino intorno alle 16.40 quando finalmente è spuntato anche il sole ... stanco ma rilassato e carico in attesa della gara che mi aspetta l'indomani !
Giorgio
NB .. Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Gaggio - Prabello - Sasso Gordona > 1h 50' ... Colmegnone > 3h 10'
Colmegnone - Murelli - Alpe Grosso - Alpe Carate - Prabello - Bonello - Cabbio > 3 h
Più volte scendendo dal Poncione di Cabbio e da Arla verso Cabbio avevo intravisto nel bosco una strada forestale che non sapevo dove portasse e oggi è giunto finalmente il momento di svelare l'arcano, mi muovo dalla piazza della chiesa di Cabbio che sono le 10.10 il tempo non è un granché ma almeno non piove mi dirigo in direzione di Bruzzella oltrepassando il cimitero di Cabbio e poco dopo sulla sinistra si stacca una strada asfaltata a fondo cieco ( c'è però un segnale rosso per le Bike ) che porta in mezzoretta alla località Gaggio e all'Oratorio di Sant'Antonio, la strada diventa poi forestale per arrivare sino quasi a Q.1000 mt dove ha il suo termine, non mi ricordo di aver visto segnalazioni di divieto a percorrerla anche in auto ed eventuali parcheggi si possono quindi trovare in prossimità dell'Oratorio o nello spiazzo a termine strada.
Una volta arrivati lì si prosegue per un brave tratto in piano nel bosco per poi risalire subito a sinistra e ritrovare il sentiero ufficiale in bianco-rosso che sale dal centro di Cabbio e che porta ad Arla, e proprio qui faccio la conoscenza di un anziana signora di Zurigo che stanca del caos della sua città ha deciso di ritemprarsi in solitudine per il week-end in questo tranquillo ( forse anche troppo ) alpeggio.
Proseguo quindi per il Dosso d'Arla e per il Poncione di Cabbio breve discesa al Rifugio Prabello e inizio la salita del punto più tecnico della giornata il Sasso Gordona, il tempo è ancora cupo pertanto foto di vetta e rapida discesa verso la Colma Crocetta e quella di Binate, passo l'oramai abbandonato Rifugio di Binate arrivo alla Sella del Mortirolo e da lì risalgo al Monte San Bernardo e successivamente alla omonima chiesetta dedicata al santo dopodiché discesa all'Agriturismo Roccolo di San Bernardo e ultima ascesa fino a raggiungere il Monte Colmegnone che sono le 13.15.
Rispettando alla lettera le previsioni meteo il tempo ancora non si apre e tira un fastidioso venticello e così consumata solo una banana appena una ventina di minuti dopo ricomincio a camminare scendendo al Rifugio Murelli, da lì continuo a scendere abbandonando la via dei monti Lariani passando quindi dall'Alpe di Urio e raggiungendo l'Alpe Grosso a Q. 1042 seguo poi i bolli blu nel bosco che mi riportano in quota fino all'Alpe di Carate e da lì nuovamente alla Sella del Mortirolo.
Proseguo quindi per la Via dei Monti Lariani ripercorrendo una parte del percorso fatto in mattinata fino a spuntare nuovamente al Rifugio Prabello quindi breve salita e relativa discesa nel bosco fino al Passo Bonello e infine passando per l'omonima Alpe per la comoda strada forestale che passa da Logh, Cassinascia e Guasto scendo al punto di partenza di Cabbio dove arrivo dopo 6 h 15' di cammino intorno alle 16.40 quando finalmente è spuntato anche il sole ... stanco ma rilassato e carico in attesa della gara che mi aspetta l'indomani !
Giorgio
NB .. Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Gaggio - Prabello - Sasso Gordona > 1h 50' ... Colmegnone > 3h 10'
Colmegnone - Murelli - Alpe Grosso - Alpe Carate - Prabello - Bonello - Cabbio > 3 h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)