Forte di Orino ... a chiusura del cerchio !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la levataccia della scorsa settimana che non mi è assolutamente pesata perché tanta era la voglia di conoscere finalmente
micaela e di rincontrare
Menek,
Poncione e
froloccone eccomi tornare ai miei orari standard di questa prima parte dell'anno, oggi mi reco nuovamente nella zona del Parco Naturale del Campo dei Fiori di Varese per chiudere il cerchio di un giro fatto solo parzialmente ad inizio mese.
Sono così passate di pochissimo le 12 quando mi muovo dall'abitato di Orino con destinazione l'omonimo forte che raggiungo in un oretta, brevissima pausa pranzo di una ventina di minuti anche perché il sole quando c'è è caldo ma quando si nasconde tra le nuvole la temperatura si abbassa improvvisamente e riparto con destinazione la vetta principale del Campo dei Fiori ... la Punta di mezzo, tre quarti d'ora dopo una volta raggiunta la meta prima per il sentiero di cresta e poi per la sterrata ritorno fino al bivio per Comerio, prendo così il sentiero che scende diretto a valle raggiungendo prima la Grotta Scondaruva non senza difficoltà a causa degli alberi caduti da scavalcare e successivamente la Grotta del Remeron dopodiché una volta spuntato nuovamente sulla sterrata in località Cavernago sono accolto con enorme piacere da un cartello che mi indica Orino a ben 6 Km da lì perciò mi armo di pazienza e in un ora e mezza percorro ( incontrando parecchi ciclisti con le loro mountain-bike ) il tratto che mi separa dal punto di partenza che finalmente raggiungo intorno alle 17.15.
Da segnalare nell'abitato di Orino la possibilità di dare un occhiata alle vecchie cantine che si trovano lungo le stradine del paese pigiando semplicemente un pulsante che ne attiva l'illuminazione.
Giorgio
NB... Tempi indicati soste escluse :
Orino - Forte di Orino < 1 h
Forte di Orino - Punta di Mezzo > 42'
Punta di Mezzo - Scondaruva - Remeron - Cavernago - Orino > 2h 45'




Sono così passate di pochissimo le 12 quando mi muovo dall'abitato di Orino con destinazione l'omonimo forte che raggiungo in un oretta, brevissima pausa pranzo di una ventina di minuti anche perché il sole quando c'è è caldo ma quando si nasconde tra le nuvole la temperatura si abbassa improvvisamente e riparto con destinazione la vetta principale del Campo dei Fiori ... la Punta di mezzo, tre quarti d'ora dopo una volta raggiunta la meta prima per il sentiero di cresta e poi per la sterrata ritorno fino al bivio per Comerio, prendo così il sentiero che scende diretto a valle raggiungendo prima la Grotta Scondaruva non senza difficoltà a causa degli alberi caduti da scavalcare e successivamente la Grotta del Remeron dopodiché una volta spuntato nuovamente sulla sterrata in località Cavernago sono accolto con enorme piacere da un cartello che mi indica Orino a ben 6 Km da lì perciò mi armo di pazienza e in un ora e mezza percorro ( incontrando parecchi ciclisti con le loro mountain-bike ) il tratto che mi separa dal punto di partenza che finalmente raggiungo intorno alle 17.15.
Da segnalare nell'abitato di Orino la possibilità di dare un occhiata alle vecchie cantine che si trovano lungo le stradine del paese pigiando semplicemente un pulsante che ne attiva l'illuminazione.
Giorgio
NB... Tempi indicati soste escluse :
Orino - Forte di Orino < 1 h
Forte di Orino - Punta di Mezzo > 42'
Punta di Mezzo - Scondaruva - Remeron - Cavernago - Orino > 2h 45'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)