Fò Gròss e Fontana Rossa
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con previsioni meteo sconfortanti,facciamo un giro sulle" montagne di casa".Decidiamo di solcare due sentieri del Campo, poco frequentati;uno perduto e l'altro ufficiale ma comunque suggestivo.Partiamo da Orino,saliamo alla Fonte Gesiola e al Crotto ,chiediamo informazioni al gentile gestore sulla percorribilità del sentiero del Fò Gross.Non conoscendolo personalmente,ci offre comunque un' interessante alternativa per raggiungere il Pian delle Noci.Dietro il Crotto (http://www.crottogesiola.it) parte infatti una traccia bollata di blu,che in maniera direttissima conduce proprio a pochi passi dalla prima destinazione(Pian delle Noci).Dopo aver visitato il "rifugetto" presente ,torniamo sui nostri passi e intercettiamo la traccia per il sentiero del Fò Gross(Salendo da Orino,prima del Pian delle Noci,quando cominciano gli abeti,prendere la traccia che si stacca a dx),ottimamente relazionato da
atal(http://www.hikr.org/tour/post89409.html).Il sentiero,con bolli giallo/rossi sbiaditi,è QUASI sempre evidente e raggiunta per boschi una sella(845m),procede su dorsale e si fa un leggermente più impegnativo nella parte finale,che raggiunge proprio il Forte di Orino.Dopo un pasto veloce,scendiamo sul sentiero 1 e arrivati alla sella tra la Cima del Merigetto e la Punta di Mezzo,scendiamo nel ripido e fangoso canalone che ci porta i breve alla Fontana Rossa.Quì inizia il secondo obbiettivo( sentiero) della giornata;con un lungo traverso,ricco di sali e scendi,boschi bellissimi e visuali inedite,raggiungiamo il Valico Pizzelle.Da quì il resto vien da sè;saliamo per traccia alla Grotta dell'Orso e successivamente per il canalone,cercando tra le numerose roccette, qualche passaggio divertente, raggiungendo così il piazzale della batteria.Il ritorno avviene percorrendo a ritroso integralmente il sentiero 1(per il Forte di Orino),poi il 2 in direzione Orino,ripassando dal Pian delle Noci e dal Crotto.
Giornata molto positiva, pioggia zero;interessante oltre che per la bellezza degli itinerari , anche per valutazione di possibili salite alternative. Gli unici tratti T3 sono: il sentiero del Fò Gross e il canale sotto il piazzale della batteria., Grazie anche a Giulio
gbalper gli spunti interssanti.(http://www.hikr.org/tour/post72392.html)
Poncione
Davvero giornata interessante: molto bella questa salita al Forte d'Orino per il sentiero del Fo' Gross, che tocca ambienti molto belli, intatti e suggestivi. Non da meno il bellissimo e ombroso sentiero (n.3 del Parco) da Fontana Rossa alle Pizzelle, che attraversando vallette e promontori secondari ci ha offerto numerosi "spunti" per un prossimo futuro. ;)
Ancora una volta il Campo dei Fiori non ha tradito, nonostante la giornata un po' uggiosa.

Giornata molto positiva, pioggia zero;interessante oltre che per la bellezza degli itinerari , anche per valutazione di possibili salite alternative. Gli unici tratti T3 sono: il sentiero del Fò Gross e il canale sotto il piazzale della batteria., Grazie anche a Giulio


Davvero giornata interessante: molto bella questa salita al Forte d'Orino per il sentiero del Fo' Gross, che tocca ambienti molto belli, intatti e suggestivi. Non da meno il bellissimo e ombroso sentiero (n.3 del Parco) da Fontana Rossa alle Pizzelle, che attraversando vallette e promontori secondari ci ha offerto numerosi "spunti" per un prossimo futuro. ;)
Ancora una volta il Campo dei Fiori non ha tradito, nonostante la giornata un po' uggiosa.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)