Dal Poncione al Crocino.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il giro di oggi è dovuto a una bella idea propostami da Fausto, presidente del CAI Brugherio, durante il ritrovo Hikeriano al Passo Forcora del giorno prima, e da me accettata ben volentieri. Desideroso di visitare la cresta nord del Poncione di Ganna, ribattezzata "Via Oliviero Bellinzani", decido di "condurlo" sulla cresta: a noi due si uniscono
froloccone, Angelo (
Angelo & Ele) oltrechè Maurizio, anch'egli CAI Brugherio. Fausto aveva conosciuto e condiviso qualche salita con Oliviero, dunque la sua idea ha un fondamento decisamente personale.
La descrizione di questa salita la trovate qui nella descrizione di
froloccone: http://www.hikr.org/tour/post102769.html
Scesi anzitempo a valle Ale e Angelo, io Fausto e Maurizio iniziamo dal Poncione la traversata di cresta completa, quasi integralmente sul crinale, a cavallo tra Valganna e Valceresio. Giunti alla sella sotto il Minisfreddo facciamo una breve ma bella deviazione a nord, scendendo all'Arco di Roccia del Minisfreddo, risalendo poi la china e proseguendo sino in cima. Poi per cresta sino al Monte San Bernardo, al Rho d'Arcisate e, seguendo la spigolosa e dirupata cresta, al piccolo ma vertiginoso Crocino, dove ci fermiamo per una breve sosta. Scendendo verso Arcisate troviamo poi la deviazione per il Passo del Vescovo, da cui giriamo nell'ombrosa Valganna (la differenza di temperatura è subito evidente) portandoci alla Fattoria San Gemolo per un gradito spuntino. Da lì infine a Ganna seguendo il sentiero ciclopedonale: un caffè veloce, poi si ritorna all'Alpe Tedesco con l'auto di Fausto per recuperare quella di Maurizio.
Bella giornata sui miei monti, che mi ha fatto veramente piacere condividere coi bravissimi Fausto e Maurizio (decisamente soddisfatti dei luoghi e dell'itinerario), che saluto caldamente dando loro un arrivederci a presto.


La descrizione di questa salita la trovate qui nella descrizione di

Scesi anzitempo a valle Ale e Angelo, io Fausto e Maurizio iniziamo dal Poncione la traversata di cresta completa, quasi integralmente sul crinale, a cavallo tra Valganna e Valceresio. Giunti alla sella sotto il Minisfreddo facciamo una breve ma bella deviazione a nord, scendendo all'Arco di Roccia del Minisfreddo, risalendo poi la china e proseguendo sino in cima. Poi per cresta sino al Monte San Bernardo, al Rho d'Arcisate e, seguendo la spigolosa e dirupata cresta, al piccolo ma vertiginoso Crocino, dove ci fermiamo per una breve sosta. Scendendo verso Arcisate troviamo poi la deviazione per il Passo del Vescovo, da cui giriamo nell'ombrosa Valganna (la differenza di temperatura è subito evidente) portandoci alla Fattoria San Gemolo per un gradito spuntino. Da lì infine a Ganna seguendo il sentiero ciclopedonale: un caffè veloce, poi si ritorna all'Alpe Tedesco con l'auto di Fausto per recuperare quella di Maurizio.
Bella giornata sui miei monti, che mi ha fatto veramente piacere condividere coi bravissimi Fausto e Maurizio (decisamente soddisfatti dei luoghi e dell'itinerario), che saluto caldamente dando loro un arrivederci a presto.
Tourengänger:
Poncione

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)