Aug 10
Piemont   T3+ L  
6 Aug 23
Monte Giove (3009m)- Val Formazza
Il Monte Giove è una panoramica cima della Val Formazza che presenta nel versante nordest pareti scoscese e dirupate mentre la via normale, che sale da sudovest, percorre un sentiero che, pur ripido tra sfasciumi, massi instabili e terreno detritico, non ha tratti esposti. Occorre buona preparazione fisica poiché l'avvicinamento...
Publiziert von morgan 10. August 2023 um 07:00 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Sep 13
Piemont   T3+  
9 Sep 22
Blinnenhorn (3374m)- Val Formazza
Uscita di 2 giorni in Val Formazza con meta il Blinnenhorn e pernottamento al rifugio Claudio e Bruno. Per Andrea, l'organizzatore, questa gita è il quarantennale della sua prima ascensione alpinistica realizzata con i ragazzi dell'oratorio proprio sul Blinnenhorn nel 1982. Allora si saliva in cordata su ghiacciaio, ora la vetta...
Publiziert von morgan 13. September 2022 um 17:22 (Fotos:64 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Sep 15
Piemont   T4  
12 Sep 21
Corno Orientale di Nefelgiù (2864m)- Val Formazza
Le cime del sottogruppo del Nefelgiù sono presentate, su un datato manuale CAI, come "montagne neglette, giustamente trascurate" perchè " all'aspetto avvincente delle forme slanciate si contrappone la pessima qualità delle rocce (calcescisti all'ultimo stadio di degradazione". Con queste premesse si può capire come mai gli...
Publiziert von morgan 15. September 2021 um 10:11 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 3
Piemont   ZS-  
1 Mai 19
Punta del Sabbione/Hohsandhorn (3182 m)
Voglia di solitudine? Allora di sicuro la punta del Sabbione è quel che fa per voi. L'ampio e ripido canalone, la lunga gola del rio , l'alto muro della diga ed infine i molti tratti sembrano voler difendere, questo bellissimo angolo di mondo formato dal lago del Sabbione e dalle cime che lo contornano. Dall'ampia cima lo...
Publiziert von Laura. 3. Mai 2019 um 17:28 (Fotos:14)
Aug 5
Locarnese   T6 WS+ II  
4 Aug 18
4x 3000 Val Bavona (Kastelhorn, Pizzo Cavergno, Basodino e Tamierhorn)
Ore 5.30 mi trovo a Biasca con Benedetto e ci dirigiamo verso la Valle Bedretto. Il nostro punto di partenza odierno è il parcheggio di Paltano (in faccia alla miniera di cristalli)... Inizio dell'escursione alle 06:20 Tempo dell'escursione in cima al Kastelhorn ore 10:20 (con pause) Tempo dell'escursione in cima al Pizzo...
Publiziert von saimon 5. August 2018 um 22:53 (Fotos:90 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T5  
6 Sep 15
Passo del Vallone (di Ban)- Val Formazza
Impegnativa escursione ad anello in una zona scarsamente frequentata nell'alta Val Formazza. Il giro programmato prevede la salita dal lago di Morasco nella valle del Rio del Sabbione e la discesa dal vallone di Ban. Avevamo tratto ispirazione da un libro che presentava l'escursione come priva di grosse difficoltà. Ma la...
Publiziert von morgan 14. September 2015 um 11:38 (Fotos:40 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Aug 2
Piemont   T5  
27 Jul 14
Giro rifugi- Blinnenhorn (3374)- Val Formazza
Escursione nell'alta Val Formazza tra rifugi alpini, laghi artificiali, ghiacciai e alte cime. Organizzata per il CAI di Laveno ho condotto questa gita a cui hanno preso parte ben 23 escursionisti. In realtà il programma della gita prevedeva il giro dei 4 rifugi (Mores, Claudio e Bruno, 3A, Città di Busto), giro già di per sé...
Publiziert von morgan 2. August 2014 um 11:45 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 30
Piemont   WT2  
25 Jan 14
Cena al rifugio Maria Luisa- Val Formazza
Ciaspolata notturna al rifugio Maria Luisa con cena e rientro immediato. Le previsioni meteo danno vento forte e una perturbazione in arrivo in serata. Con gli amici del CAI di Laveno decidiamo di fare comunque questa uscita. Il percorso dovrebbe essere facilmente individuabile sulla strada di accesso al rifugio che in inverno...
Publiziert von morgan 30. Januar 2014 um 22:35 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Sep 11
Piemont   T4- L  
13 Aug 13
Blinnenhorn (3374 m s.l.m.)
Dopo un paio d'anni che avevo programmato uscita poi sempre rimandata per cattive condizioni meteo riuscito a realizzare l'escursione. Partenza da Riale alle 6:00, andati ad un buon passo sino al rifugio 3A perchè c'erano dei nuvoloni minacciosi. L'intenzione iniziare era di raggiungere il Blinnenhorn dalla via nord, dopo una...
Publiziert von spoccia 11. September 2013 um 09:09 (Fotos:13)
Okt 26
Piemont   WS+  
24 Apr 04
Blinnenhorn dal rifugio Mores con discesa sul Griesgletscher
Un weekend sugli sci, a dire il vero non un fine settimana pieno: lavorando il sabato mattina parto nel primo pomeriggio, mi trovo con Monica e Mauro a Gravellona Toce, da lì raggiungiamo Riale, ci prepariamo e, raggiunta la base del canalone, cominciamo la salita. Davanti a noi abbiamo un corso di scialpinismo del CAI Milano, è...
Publiziert von paoloski 26. Oktober 2012 um 00:14 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Jul 3
Piemont   T3 WS-  
30 Jun 12
Punta d'Arbola in traversata dal rifugio Claudio & Bruno al rifugio Margaroli al Vannino
Ultima gita del Corso d'Introduzione 2012...andiamo alla Punta d'Arbola pernottando al rifugio Claudio & Bruno. Il gruppo di accompagnatori ed allievi parte al mattino da Varese, io, Monica, Daniela e Fabiano li raggiungeremo solo al pomeriggio. Dopo un'intensa frequentazione di queste zone, risalente però ad oltre...
Publiziert von paoloski 3. Juli 2012 um 01:17 (Fotos:40 | Kommentare:5)
Jul 5
Piemont   T3+ L I  
3 Jul 11
Basodino
Domenica mattina, la sveglia del mio cellulare suona, guardo l'ora: 3 e 50 minuti...nonpuò essereil mio: troppo presto. Io l'ho puntato alle 5 meno 10...Monica me lo spegne e mi dice: "è ora". Riguardo l'orologio, ha ragione lei: sono già quasi le 5. Mi alzo, il tempo è splendido, memore della pessima esperienza (mal di...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 23:53 (Fotos:29 | Kommentare:1)
Piemont   T1  
2 Jul 11
Passo di San Giacomo
Per la gita finale del Corso di Introduzione alla Montagna 2011 la meta prescelta è il Basodino...non altissimo certo ma senz'altro un punto panoramico fantastico con un ghiacciaio che, per quanto in fase di ritirata, è ancora scenografico e, last but not least, con una crestina in roccia non banale. Le premesse sembrano buone:...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 00:32 (Fotos:8)
Feb 1
Piemont   WT2  
30 Jan 11
Rupe del Gesso (2434 m)
L'amico Avio oggi è "capogita" per portare il gruppo del CAI di Intra alla Rupe del Gesso e allora mi aggrego. La gita purtroppo, nonostante le previsioni è stata perennemente senza sole, anzi con nevischio per tutta la giornata. Partiti da Riale (Val Formazza) si procede sulla strada che porta al Rifugio Maria Luisa e sul...
Publiziert von cappef 1. Februar 2011 um 08:49 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 18
Piemont   T3  
13 Jul 03
Giro dei rifugi alti della Val Formazza
Bella e impegnativa camminata sui sentieri che collegano i rifugi alti della Val Formazza. Organizzata dal CRAL Mascioni vi partecipano una ventina di escursionisti. Lasciamo le macchine alla fine del Lago di Morasco (1815) e con il folto gruppo partiamo sul sentiero per il rifugio Mores. Saliamo prima seguendo il corso del Rio...
Publiziert von morgan 18. Januar 2011 um 23:44 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jan 17
Piemont   T2  
19 Jun 05
Passo Nefelgiù (2583m)- Val Formazza
Escursione in Val Formazza nel vallone del Nefelgiù fino all'omonimo passo con bella vista sui sottostanti laghi Vannino e Sruer e alla Punta d'Arbola. Lasciamo le macchine a Morasco (1743), poco sotto la diga sul Lago di Morasco (1815). Partiamo sulla strada sterrata che si alza sulla sinistra della diga in direzione del Passo...
Publiziert von morgan 17. Januar 2011 um 22:26 (Fotos:16)
Nov 28
Piemont   WS-  
27 Nov 10
Sagersboden - Val Formazza (1772 m)
Vista l'ultima nevicata pensiamo di stare su un versante sicuro e possibilmente dove c'è neve polverosa, per cui decidiamo di andare al Sagerboden in val Formazza. Appena arriviamo a Valdo, nei pressi della seggiovia, ci assale la delusione...hanno fatto partire i cannoni per innevamento artificiale e hanno già risalito la...
Publiziert von cappef 28. November 2010 um 20:48 (Fotos:15 | Geodaten:1)