Blinnenhorn (3374 m s.l.m.)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un paio d'anni che avevo programmato uscita poi sempre rimandata per cattive condizioni meteo riuscito a realizzare l'escursione.
Partenza da Riale alle 6:00, andati ad un buon passo sino al rifugio 3A perchè c'erano dei nuvoloni minacciosi. L'intenzione iniziare era di raggiungere il Blinnenhorn dalla via nord, dopo una chiacchierata con i gestori del rifugio ci hanno detto che la via nord non era stata più percorsa da un paio d'anni, quindi non avendo portato attrezzatura (corde e ramponi) deciso di raggiungere la via normale attraverso un traverso dal rifugio 3A fino alla traccia che parte dal Rifugio Claudio e Bruno. (Traverso percorribile senza attrezzatura esclusivamente in estate perchè in caso di neve esposto a valanghe e in alcuni tratti passaggi su roccia esposti). Incrociata la traccia seguita sino in vetta.
Rientro passando dal Rifugio Claudio e Bruno e poi, al posto di passare dal Rifugio Mores come all'andata) passati dal Piano dei Camosci.
Consigliata come alternativa (la prossima volta porterò attrezzatura) consiglio di scendere lungo il Ghiacciaio del Gries e discesa dal passo del Gries fino alla Piana di Bettelmat.
Salita in 4:30 (passo abbastanza sostenuto).
Partenza da Riale alle 6:00, andati ad un buon passo sino al rifugio 3A perchè c'erano dei nuvoloni minacciosi. L'intenzione iniziare era di raggiungere il Blinnenhorn dalla via nord, dopo una chiacchierata con i gestori del rifugio ci hanno detto che la via nord non era stata più percorsa da un paio d'anni, quindi non avendo portato attrezzatura (corde e ramponi) deciso di raggiungere la via normale attraverso un traverso dal rifugio 3A fino alla traccia che parte dal Rifugio Claudio e Bruno. (Traverso percorribile senza attrezzatura esclusivamente in estate perchè in caso di neve esposto a valanghe e in alcuni tratti passaggi su roccia esposti). Incrociata la traccia seguita sino in vetta.
Rientro passando dal Rifugio Claudio e Bruno e poi, al posto di passare dal Rifugio Mores come all'andata) passati dal Piano dei Camosci.
Consigliata come alternativa (la prossima volta porterò attrezzatura) consiglio di scendere lungo il Ghiacciaio del Gries e discesa dal passo del Gries fino alla Piana di Bettelmat.
Salita in 4:30 (passo abbastanza sostenuto).
Tourengänger:
spoccia

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare