Welt » Italien » Aostatal

Aostatal


Sortieren nach:


↑600 m↓600 m   WT1 L  
6 Mär 16
Punta Leretta (1997 m) e Q.2050
Eccoci alla nostra tradizionale uscita sciciaspolistica per festeggiare il recente anniversario. "C'è un nebbione..." mi dice Ilaria al mattino guardando fuori dalla finestra. "Bene, ci sarà il sole in montagna" le rispondo io. Lei resta un po' scettica per tutto il viaggio... fino a quando, appena prima di Quincinetto, di...
Publiziert von Daniele 7. März 2016 um 14:30 (Fotos:12 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
5:00↑1160 m↓1160 m   WT3  
6 Mär 16
Point de la Pierre (2653 m)
Chiara Ciaspolata/sci alpinistica CAI Brugherio...... Ancora una volta ci tocca modificare il programma, viste le condizioni meteo (soprattutto del sabato) e di neve..... La scelta, per ragioni di sicurezza, già da martedì, cade sulla Val d'Aosta..... E cosa mettere per accontentare tutti, sciatori e ciaspolatori? Ma certamente...
Publiziert von Francesco 7. März 2016 um 17:41 (Fotos:34 | Kommentare:9)
3:30↑536 m↓536 m   L  
6 Mär 16
Pra de Bosc (m 1768) - (Valle di Gressoney)
Escursione per tutti: fondisti che amano spingersi altre la pista, ciaspolatori e scialpinisti, magari, per questi ultimi spingendosi un po’ oltre. Si svolge in una zona pressoché priva di pericoli, almeno fino alla nostra meta, fattibile anche dopo copiose nevicate. LOCALITA' DI PARTENZA. Fontainemore, località Coumarial...
Publiziert von Alberto C. 17. März 2016 um 00:04 (Fotos:18 | Geodaten:1)
   T2 WT2  
22 Feb 16
Escursione nel vallone di Malatrà
Qualche giorno in Val D'Aosta con gli sci da fondo,Arpy, Val Ferret, LA Thuile, poi decidiamo di salire con le ciaspole al vallone di Malatrà. Si parte da Plainpinceaux, seguendo la pista da fondo,su strada battuta,non sono necessarie le ciaspole.Arrivati a Lavachei ,si prosegue seguendo la pista da fondo fino al ponte,da qui si...
Publiziert von duna 20. März 2016 um 17:27 (Fotos:5)
5:00↑1757 m↓1757 m   L  
17 Feb 16
Tête du Filon 3306
Giornata di sole sui versanti sud della Conca di By con pendii carichi di neve dopo le due ultime nevicate dei giorni scorsi. Siamo in sette affamati di neve. Partiamo sulla mulattiera ben innevata che conduce al laghetto artificiale e un pò per volta si apre la visuale sulla conca. Il percorso è da inventare e da battere in una...
Publiziert von luke 21. Februar 2016 um 13:15 (Fotos:18)
↑1400 m   WS+  
6 Feb 16
Tour de la Tsa
Questa cima è stata letteralmente presa d'assalto nelle ultime settimane dal popolo degli sciatori, in cerca con il lanternino di qualche angolo con neve a sufficienza per una bella sciata. In questo periodo di magra e di condizioni dubbie un report positivo su internet ha il potere di smuovere masse da un luogo all'altro delle...
Publiziert von Andrea! 8. Februar 2016 um 22:02 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
5:00↑1740 m↓1740 m   WS+  
6 Feb 16
Noeud de la Rayette 3444
Inverno senza neve? Ancora Valpelline nei posti più belli della Val d'Aosta per la Comba di Vertsan. La neve c'è, ottima ed abbondante. Primo tratto di avvicinamento sulla strada interpoderale fino all'alpe Berrier, poi il vallone si apre tra guglie e scivoli innevati. Fino alla piana di Chardonney la neve è crostosa e lascia...
Publiziert von luke 7. Februar 2016 um 20:24 (Fotos:33 | Kommentare:6)
↑1000 m↓1000 m    
6 Feb 16
Punta Leysser o Leissè
In attesa del maltempo ottima scelta per questa salita con poca neve ma trasformata e sciabile
Publiziert von caco 8. Februar 2016 um 10:04 (Fotos:6 | Geodaten:2)
6:30↑1200 m↓1200 m   WT3  
30 Jan 16
E Fumiamoci.... sto Sigaro! (2842m) - Valgrisenche
Max64 Andiamo in Val d'Aosta a cercare neve e sole......e veniamo premiati:buona neve e giornata strepitosa,neanche una nuvola.Lasciamo l'auto davanti all'hotel Foyer de Montagne e da li partiamo su sentiero che attraversa un rado bosco per poi collegarsi alla carrareccia estiva.Raggiungiamo il villaggino di Rocher,dove il...
Publiziert von Max64 31. Januar 2016 um 17:50 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
2:00↑546 m   WT2  
23 Jan 16
Alpe La Tsà (2249 m)
L'alpeggio La Tsàsi trova nella parte bassa della stupenda omonima comba in un'invidiabile posizione panoramica su tutta la Valpelline: la sua posizione è veramente splendida trovandosi come su una balconata sospesa sulla vallata. La vista spazia dalla vicina Becca di Luseney che si trova sul lato opposto, verso sud, della...
Publiziert von stefi 25. Januar 2016 um 22:57 (Fotos:17 | Geodaten:1)