Welt » Italien » Aostatal

Aostatal


Sortieren nach:


3:00↑500 m↓500 m   T1  
10 Okt 15
colle San Carlo,colle e punta della Croce(Croix) e lago d'Arpy
Bella camminata,con vista spettacolare sul massiccio del bianco
Publiziert von jump64 10. Oktober 2015 um 20:57 (Fotos:10)
   T2  
10 Okt 15
Arrancabirra 2015
L’arrancabirra è la più famosa gara goliardica di corsa in montagna. Ne parla anche Giovanni Storti nel suo libro “Corro perché mia mamma mi picchia”. Fino a qualche tempo fa il regolamento prevedeva che ad ogni birra bevuta, nei 6 ristori lungo il percorso, venissero tolti 10 minuti dal tempo finale. Oggi questa...
Publiziert von Sky 19. Oktober 2015 um 22:18 (Fotos:5 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
↑410 m↓410 m   S 5a  
4 Okt 15
Bec Raty 2380 m. - Via del 40° .
  Via di recente apertura con sviluppo di 400 m. con 11 tiri esposta a Sud con possibilità di variante di 6b 6a obbl. all' 10 tiro. Noi abbiamo percorso quella di sx con 1 passo di 6a+AO . Attrezzata a soste e anelli di calata . 1 tiro : 30 m. 5° 2 tiro : 40 m. 5° 3 tiro : 35 m. 4+ 4 tiro : 35 m. 5° 5...
Publiziert von pm1996 5. Oktober 2015 um 23:19 (Fotos:4 | Kommentare:2)
1 Tage    T3  
4 Okt 15
Punta della Regina 2387 m e Laghi di Frudière
Altra perturbazione, in Valle d’Aosta dove dovrebbe migliorare prima è prevista neve fino a 2200 m ca, che fare? Non volendo, come sempre, svenarci più di tanto, guardiamo le prime valli e non so come, salta fuori questa Punta della Regina, che poi di punta non ha proprio nulla, poi c’è una bella cresta con altre...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2015 um 08:39 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
8:00↑1300 m↓1300 m   T3  
27 Sep 15
Mont Fallère (m.3061)
A tre mesi di distanza dalla Grand Tete de By sono ancora in una gita organizzata da un amico della S.E.M. Nel frattempo ho visitato un pò di posti ma non ho tentato altre escursioni alpinistiche. Penso dunque a mettere nel sacco questo “tremila”,la cui fattibilità escursionistica mi è nota da 35 anni. La nevicata di...
Publiziert von andrea62 30. September 2015 um 07:58 (Fotos:28 | Kommentare:4)
6:30↑1400 m↓1400 m   T3+ L II  
26 Sep 15
Monte Mars (2600m) da Pian Coumarial
Max64 La meta di oggi è il Monte Mars(2600m) che è la più alta vetta delle Alpi Biellesi, salendo dal versante valdostano,con partenza da Pian Coumarial(1450m) e percorrendo un giro ad anello nella sua Riserva Naturale.Dal parcheggio seguiamo l'itinerario 3,3A che dopo aver attraversato un paio di boschi ci porta all'alpeggio...
Publiziert von Max64 27. September 2015 um 16:15 (Fotos:47 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
4:30↑1589 m   T3  
26 Sep 15
Monte Cresto (2545 m)
Il Monte Cresto si trova sulla lunga dorsale, percorsa dall'Alta Via delle Alpi Biellesi, che separa la Valle d'Aosta, e più precisamente la bassa Valle di Gressoney, con i territori del biellese in Piemonte ed è la seconda vetta più alta, dopo il Monte Mars, di tutta la cresta. La sua salita, partendo dal fondovalle, è lunga...
Publiziert von stefi 27. September 2015 um 16:08 (Fotos:15 | Geodaten:1)
11:00   T3+  
25 Sep 15
Dal Corno Bussola a Punta Valnera
Classica salita da Estoul al Corno Bussola via laghi di Palasina. Ritorno lungo il sentiero tracciato per il Corno Vitello ... in vista del passo di Valfredda si scende verso i laghetti sottostanti e poi, di nuovo su sentiero, al rif. ARP da qui seguire per Punta Valnera e laghi di Estoul. La salita alla Punta Valnera e' breve e...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:32 (Fotos:24 | Kommentare:2)
4:00↑754 m   T3+  
20 Sep 15
MOnt de Crou de Bleintse (2827 m)
Il Mont de Crou de Bleintse si trova a sud del Colle Champillon sulla cresta che partendo, dal Mont Saron e proseguendo sino alla Salliousa, separa i valloni del Gran San Bernardo a ovest ed il vallone di Ollomont a est. Sulla cresta di salita, esposta a nord, si trova qualche labile traccia di passaggio e pochissimi ometti che...
Publiziert von stefi 25. September 2015 um 12:44 (Fotos:29 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
2 Tage ↑2400 m   T4-  
20 Sep 15
2 giorni tra Walser e Biellese
Circa 20 anni fa, Alessandro Gogna pubblico' su ALP il resoconto di un tentativo di salita al Monte Rosa Rosa: il punto di partenza infatti era ... Ivrea. Per la cronaca il tentativo falli' perche' nell' ultima tappa la nebbia fu tale che mancarono le condizioni per proseguire e il progetto fini'. L'impresa comunque resta e ho...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:15 (Fotos:32 | Kommentare:4)