Tour de la Tsa
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa cima è stata letteralmente presa d'assalto nelle ultime settimane dal popolo degli sciatori, in cerca con il lanternino di qualche angolo con neve a sufficienza per una bella sciata.
In questo periodo di magra e di condizioni dubbie un report positivo su internet ha il potere di smuovere masse da un luogo all'altro delle nostre Alpi.
Perso il primo treno del mese di gennaio, ci affacciamo oggi su questo nuovo (per noi) itinerario. Ha nevicato da poco e il sole splende .... tutte buone premesse per una gran bella giornata ... e pensiamo che come noi tanta altra gente abbia fatto lo stesso ragionamento con "l'aggravante" che domani il tempo sarà decisamente brutto dappertutto. In realtà arrivati al parcheggio, neanche tanto presto, le macchine parcheggiate sono poche e sull'itinerario incontreremo una ventina di persone.
Parcheggiato nei pressi del b&b Alpe Rebelle, ci si alza nel bosco su una traccia ghiacciata che spesso lascia scivolar via gli sci ma con qualche attenzione si riesce a non calzare i rampanti. Usciti dal bosco la quantità e la qualità della neve migliorano decisamente regalandoci una bella e dolce salita nel grande vallone. La cima è già visibile davanti a noi ma da questo versante è sciisticamente inaccessibile. Per calcarne la vetta bisogna aggirarla da dietro e risalire ad un colletto per poi affrontare gli ultimi 70/80 metri a piedi.
Nonostante la quota della vetta, oggi si riesce a stare tranquillamente seduti a godersi una pausa e il panorama, osservando in particolar modo la Becca di Luseney, proprio di fronte a noi e il Mont Gelè (altra bella gita della zona). Sopra al colletto il Monte Cervo ci ricorda la bella gita alla Noeud de la Rayette dove scopro (una volta tornato a casa) essere impegnato
Luke.
Per la discesa optiamo per il versante nord-est, rimasto più in ombra, con poche tracce e quasi mezzo metro di neve morbida ... fantastico! Anche nella parte bassa tutto sommato la neve risulta piacevole da sciare, ci rimane solo lo scotto da pagare: la strada pianeggiante per tornare alla macchina ... ma è un disagio che vale la pena affrontare per una bella discesa come oggi.
In questo periodo di magra e di condizioni dubbie un report positivo su internet ha il potere di smuovere masse da un luogo all'altro delle nostre Alpi.
Perso il primo treno del mese di gennaio, ci affacciamo oggi su questo nuovo (per noi) itinerario. Ha nevicato da poco e il sole splende .... tutte buone premesse per una gran bella giornata ... e pensiamo che come noi tanta altra gente abbia fatto lo stesso ragionamento con "l'aggravante" che domani il tempo sarà decisamente brutto dappertutto. In realtà arrivati al parcheggio, neanche tanto presto, le macchine parcheggiate sono poche e sull'itinerario incontreremo una ventina di persone.
Parcheggiato nei pressi del b&b Alpe Rebelle, ci si alza nel bosco su una traccia ghiacciata che spesso lascia scivolar via gli sci ma con qualche attenzione si riesce a non calzare i rampanti. Usciti dal bosco la quantità e la qualità della neve migliorano decisamente regalandoci una bella e dolce salita nel grande vallone. La cima è già visibile davanti a noi ma da questo versante è sciisticamente inaccessibile. Per calcarne la vetta bisogna aggirarla da dietro e risalire ad un colletto per poi affrontare gli ultimi 70/80 metri a piedi.
Nonostante la quota della vetta, oggi si riesce a stare tranquillamente seduti a godersi una pausa e il panorama, osservando in particolar modo la Becca di Luseney, proprio di fronte a noi e il Mont Gelè (altra bella gita della zona). Sopra al colletto il Monte Cervo ci ricorda la bella gita alla Noeud de la Rayette dove scopro (una volta tornato a casa) essere impegnato

Per la discesa optiamo per il versante nord-est, rimasto più in ombra, con poche tracce e quasi mezzo metro di neve morbida ... fantastico! Anche nella parte bassa tutto sommato la neve risulta piacevole da sciare, ci rimane solo lo scotto da pagare: la strada pianeggiante per tornare alla macchina ... ma è un disagio che vale la pena affrontare per una bella discesa come oggi.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)