II
Bellinzonese   T3 WS- II  
19 Okt 08
Pizzo Nero 2904m
Dopo la scarpinata di domenica scorsa al Chüebodenhorn oggi decidiamo di fare qualcosa di meno impegnativo, ma resta sempre la voglia di andare verso i 3000! Decidiamo per il Pizzo Nero, circa 500 mt di dislivello dal parcheggio. Si sale per un pò seguendo il sentiero bianco-rosso-bianco in mezzo ai prati fino ad...
Publiziert von Floriano 20. Oktober 2008 um 23:30 (Fotos:14)
Oberwallis   T3 WS II  
26 Aug 11
Pizzo Nero Q2904
Quando il piano di riserva “funziona” … Causa impegni nel weekend, sfruttiamo l’ ultimo giorno di ferie di tutti noi per una uscita. Le previsioni sono pessime, almeno non farà caldo …. Partiamo con 3 idee in tre luoghi diversi (S.Bernardino, Luccomagno, Novena), lasciando la decisione in base alle nuvole...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 28. August 2011 um 16:50 (Fotos:31 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 L II  
21 Aug 11
Pizzo Nero (2904m)
Il mio primo rapporto su hikr. Finalmente dopo averne usufruito ampiamente mi sono deciso a pubblicarne uno. Ci svegliamo nel campeggio di Brienz. Il giorno prima io e mio padre siamo stati con il rampichino sulla kleine Scheidegg sotto la parete Nord dell'eiger(eh no, quella non l'abbiamo scalata:P). Smontiamo la tenda e...
Publiziert von Beniamino 29. August 2011 um 00:34 (Fotos:10 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3 II  
10 Sep 12
Pizzo Nero (2904 m): Rifugio Gonerli - all gone
Der Pizzo Nero ist vom Nufenenpass her leicht erreichbar. Die Höhendifferenz beträgt nur gerade 500 m, und bis zu den letzten 20 Metern ist es eine Bergtour ohne besondere Anforderungen (T3). Lediglich auf den obersten 20 Metern muss man die Hände aus dem Sack nehmen und zwei rund 5 m höhe Mäuerchen erklettern (II). Oben...
Publiziert von johnny68 11. September 2012 um 11:32 (Fotos:11 | Kommentare:2)
Terra Incognita   T4 L II  
27 Aug 20
Pizzo Nero (2902m)
Dall'ultimo tornante del lato ticinese del passo della Nufenen è possibile imboccare il sentiero.Con una dolce salita e un sentiero segnato sia con ometti che simboli bianco rosso si arriva al laghetto di Gonerlilücke. Da questo punto il sentiero non è più segnato e iniziano le difficoltà. Raggiunta la bocchetta Gonerlilücke...
Publiziert von Riccardo_R 30. August 2020 um 21:58 (Fotos:4)
Bellinzonese   T3+ II  
18 Aug 23
Pizzo Nero (2903 m)
Dopo anni di ammirazione e fotografie, oggi è arrivato il giorno della mia prima salita al Pizzo Nero, la più alta delle sette vette che compongono la sua frastagliata cresta sud. La Val Bedretto offre in tutte le stagioni una quantità di escursioni in grado di soddisfare ogni esigenza. Inizio...
Publiziert von siso 19. August 2023 um 17:50 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
I
Bellinzonese   T3+ I  
7 Aug 15
Chilchhorn, 2784 m.
Prima di raggiungere il passo della Novena e dopo aver percorso l'ultimo tornante parcheggio a lato strada in prossimità di un largo piazzale sterrato. Attraverso la strada e su traccia abbastanza evidente risalgo in direzione del Pizzo Nero arrivando su un bel pianoro a quota 2500 m. dove si apre un immenso panorama su tutta la...
Publiziert von viciox 28. August 2015 um 19:10 (Fotos:8)
Bellinzonese   T4+ WS+ I  
23 Jun 19
Pizzo Gallina (3061m) e cresta al Chilchhorn
Sveglia alle ore 04.15 e partenza alle 05.00 da Pollegio in auto verso il Passo della Nufenen (vicino all'ultimo tornante) con Saimon e Nicola. Inizio dell'escursione all'ultimo tornante della Nufenen: 06.00 Orario in cima al Pizzo Gallina: 07.50 Orario in cima al Chilchhorn: 10.00 Orario di rientro: 11.30 (pause comprese)...
Publiziert von m323 25. Juni 2019 um 21:53 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 I  
1 Sep 21
Chilchhorn Cima Sud (2784 m) e Cima Nord (2789 m)
Magnifica escursione a cavallo fra Vallese e Ticino, nei comuni di Obergoms e Bedretto, in un paesaggio incantevole. Inizio dell’escursione: ore 8.30 Fine dell’escursione: ore 13.30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1024 hPa Isoterma di 0°C alle 9.00: 3800 m Temperatura alla partenza: 5°C...
Publiziert von siso 3. September 2021 um 15:15 (Fotos:62 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2 I  
12 Aug 07
Chilchhorn
A poco più di un anno dal volo di Danieladal Gross Muttnerhorn, e dopo alcuni giretti di prova via via più in quota, decidiamo di fare un giro esplorativo nella zona del Pizzo Gallina, di salirlo neanche a parlarne: decisamente è troppo presto ma un giretto per vedere da vicino la cresta Sud e per salire alle tre cimedel...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2011 um 22:32 (Fotos:11)
Oberwallis   T6 ZS- I  
30 Okt 15
Grattour auf den Pizzo Gallina 3068 M.ü.M
Pizzo Gallina Gestartet bin ich auf dem Nufenenpass. Ausgerüstet mit Pickel und Gamaschen nahm ich den Weg Richtung Chilchhorn unter die Füsse. Den Gipfel des Chilchhorn liess ich weg und folgte dem Grat weiter bis ich an der Südwand des Pizzo Gallinas stand. Von hier ging ich auf einem Geröllfeld nach Westen um auf dem...
Publiziert von tigra96 1. November 2015 um 10:21 (Fotos:1)
Bellinzonese   T3+ I  
17 Jul 17
Chilchhorn, cima nord, 2789m.
Quando ancora lavoravo a Ginevra, sul lago Lemano, era molto raro ch' io non fossi con la mia auto rossa sul passo della Novena, sia nel giorno di apertura del passo, sia in quello (già con nostalgia...) della chiusura! Se non avevo impegni musicali, una tipica ticinese doc quindi: di quelli così attaccati alle loro radici, al...
Publiziert von micaela 22. Juli 2017 um 00:24 (Fotos:80 | Kommentare:17)
Bellinzonese   T4+ WS I  
20 Jun 20
Il fascino dell'inaspettato: Pizzo Gallina, 3061 m
Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee. Walter Bonatti   ... e di bellezza di linee il Gallina ne ha proprio da vendere! Ha un nome divertente e un po' buffo per una montagna, la gallina non è certo un animale d'alta quota, men che meno da esposti...
Publiziert von Fenice 23. Juni 2020 um 19:36 (Fotos:44 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ I  
6 Aug 94
Die Bergtour 1994 (7) - Rothorn 3289 m
Nach den gestrigen Erlebnissen war es heute schön, mal einfach nur vor sich hin zu wandern. So stiegen wir den einfachen Weg zum Passo Nefelgiu (2583 m) hinauf, um dahinter das lange Tal zum Lago di Morasco (1815 m) abzusteigen. Dort stiegen wir direkt hinab, um den Weg möglichst früh am linken Ufer zu erwischen. Eine Kuhherde...
Publiziert von basodino 23. April 2013 um 22:40 (Fotos:23)