Pizzo Gallina (3061m) e cresta al Chilchhorn
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sveglia alle ore 04.15 e partenza alle 05.00 da Pollegio in auto verso il Passo della Nufenen (vicino all'ultimo tornante) con Saimon e Nicola.
Inizio dell'escursione all'ultimo tornante della Nufenen: 06.00
Orario in cima al Pizzo Gallina: 07.50
Orario in cima al Chilchhorn: 10.00
Orario di rientro: 11.30 (pause comprese)
Tempo effettivo senza pause: 2 ore
Totale km: 6.6
Sforzo km: 16.4
Apertura del Passo della Novena il giovedì di Corpus Domini e la meteo che prevede tempo stupendo in montagna la domenica. E' l'occasione giusta per affrontare il Pizzo Gallina prima del caldo. L'invito di Simone e Nicola è stato quindi subito accolto.
Ci sono già diversi escursionisti che hanno avuto la stessa idea ed il posteggio all'ultimo tornante della Nufenen è già praticamente pieno.
Si parte di buona lena e senza pause fino in zona Chilchhornpass dove ci fermiamo a incalzare i ramponi e, per sicurezza, indossare l'imbrago.
Prendiamo fiato e, piccozza in mano, iniziamo a inerpicarci con molta calma e concentrazione per il ripido e lungo canale. La neve tiene molto bene e, passo dopo passo, ci permette di arrivare fino alla sua uscita sulla cresta, semplicemente meravigliosa.
Si percorre poi l'ultimo tratto sul filo verso nord e, dopo pochi minuti, la vetta del Pizzo Gallina è conquistata! Tempo splendido e vista favolosa in tutte le direzioni! Che bello!
Foto da cartolina e poi, dopo aver scambiato diverse parole con altra gente che ha raggiunto la cima, con la massima tranquillità e restando sempre ben concentrati, si ridiscende per lo stesso canale affrontato in precedenza.
Terminato il canale in discesa, tolti i ramponi e l'imbrago e visto che è ancora presto, per completare l'escursione, decidiamo di affrontare anche la cresta verso il Chilchhorn.
Ci divertiamo ad affrontare in salita e discesa i vari tratti di arrampicata di grado I per conquistare quindi la seconda cima di giornata.
Scendiamo in seguito sulla neve, un po' a piedi e un po' con il nostro solito mezzo di scivolamento, fino all'auto lasciata il mattino presto.
Altra splendida giornata in montagna e un nuovo 3000 da segnare come fatto!
Grazie Saimon e Nicola per la sempre ottima compagnia e a presto!
Inizio dell'escursione all'ultimo tornante della Nufenen: 06.00
Orario in cima al Pizzo Gallina: 07.50
Orario in cima al Chilchhorn: 10.00
Orario di rientro: 11.30 (pause comprese)
Tempo effettivo senza pause: 2 ore
Totale km: 6.6
Sforzo km: 16.4
Apertura del Passo della Novena il giovedì di Corpus Domini e la meteo che prevede tempo stupendo in montagna la domenica. E' l'occasione giusta per affrontare il Pizzo Gallina prima del caldo. L'invito di Simone e Nicola è stato quindi subito accolto.
Ci sono già diversi escursionisti che hanno avuto la stessa idea ed il posteggio all'ultimo tornante della Nufenen è già praticamente pieno.
Si parte di buona lena e senza pause fino in zona Chilchhornpass dove ci fermiamo a incalzare i ramponi e, per sicurezza, indossare l'imbrago.
Prendiamo fiato e, piccozza in mano, iniziamo a inerpicarci con molta calma e concentrazione per il ripido e lungo canale. La neve tiene molto bene e, passo dopo passo, ci permette di arrivare fino alla sua uscita sulla cresta, semplicemente meravigliosa.
Si percorre poi l'ultimo tratto sul filo verso nord e, dopo pochi minuti, la vetta del Pizzo Gallina è conquistata! Tempo splendido e vista favolosa in tutte le direzioni! Che bello!
Foto da cartolina e poi, dopo aver scambiato diverse parole con altra gente che ha raggiunto la cima, con la massima tranquillità e restando sempre ben concentrati, si ridiscende per lo stesso canale affrontato in precedenza.
Terminato il canale in discesa, tolti i ramponi e l'imbrago e visto che è ancora presto, per completare l'escursione, decidiamo di affrontare anche la cresta verso il Chilchhorn.
Ci divertiamo ad affrontare in salita e discesa i vari tratti di arrampicata di grado I per conquistare quindi la seconda cima di giornata.
Scendiamo in seguito sulla neve, un po' a piedi e un po' con il nostro solito mezzo di scivolamento, fino all'auto lasciata il mattino presto.
Altra splendida giornata in montagna e un nuovo 3000 da segnare come fatto!
Grazie Saimon e Nicola per la sempre ottima compagnia e a presto!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)