Hikr » Gruppo Arbeola-Molera » Touren

Gruppo Arbeola-Molera » Tourenberichte (mit Geodaten) (87)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 15
Misox   T3  
14 Sep 13
Cima de Nomnom (2633 m)
Escursione in Val Calanca, con partenza da Rossa, passando dall’Alp de Calvaresc Sot e dalla Capanna Buffalora (2078 m) fino ad una cima dal nome assai curioso, che mi ha indotto a visitarla. Inizio dell’escursione: ore 7.15 Fine dell’escursione: ore 15.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 15. September 2013 um 15:00 (Fotos:90 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Apr 15
Misox   WT3  
14 Apr 13
Pass di Passit (2082 m) via Motton (2155 m)
Ciaspolata ad anello in un paesaggio spettacolare: neve abbondante, cielo blu, sole splendente, temperature da primavera inoltrata. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:40 Temperatura alla partenza: 3°C Temperatura al Motton, ore 11.25: 9°C Zero termico a 2700 m...
Publiziert von siso 15. April 2013 um 22:20 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 7
Misox   T3+  
6 Feb 13
Zu viele Pläne verderben den Gipfel
Heute wollte ich mich besonders gut auf die Tour vorbereiten und mir zudem möglichst viele Optionen offen lassen. Das primäre Ziel wäre eigentlich der Piz di Renten und die beiden Gipfel des Piz di Rüss gewesen. Da aber das Wetter allenfalls erst weiter südlich oder gar erst in Italien gut zu werden versprach, bereitete...
Publiziert von 360 7. Februar 2013 um 20:44 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 4
Misox   T3+ WT3  
3 Jan 13
Piz di Renten (invernale) – Val Calanca
Avevo letto alcuni rapporti su questa zona della Val Calanca, valle che apprezzo tanto, e così ho deciso di andare a….dare un’occhiata con ciaspole e ramponi al seguito. Devo subito dire che l’unica relazione in italiano fatta in inverno è quella di Roga che più sfortunato di me si era dovuto fermare a ca. 1600m causa...
Publiziert von gbal 4. Januar 2013 um 23:08 (Fotos:26 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Dez 1
Misox   WT3  
1 Dez 12
Pass di Passit (2082 m)
Ciaspolata sotto una fitta nevicata, con alcuni tratti faticosissimi per assenza di traccia nella neve profonda. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 13:15 Temperatura alla partenza: -3°C Temperatura al rientro (Alpe Fracch): -2°C Partiamo alle 9 in punto dal parcheggio...
Publiziert von siso 1. Dezember 2012 um 23:20 (Fotos:22 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 27
Misox   T3  
25 Nov 12
Laghetto di Trescolmen - senza Martini ma con tanto ghiaccio
“Holidays on Ice” in Val Largè Questa volta il meteo ci ha regalato una inaspettata domenica di sole, anche se ne abbiamo visto poco ... Sereno, Piovoso, poi solo nuvoloso, un week-end incerto, ma alla fine perfetto. Andiamo in esplorazione in Val Calanca, ci siamo già stati, ma solo passandoci in alto,...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 27. November 2012 um 09:06 (Fotos:44 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Okt 15
Misox   T3  
13 Okt 12
Piz di Rüss Q2247 e rif. Alp di Fora - un inedito duo ed un piccolo porco alla conquista della vetta
Personaggi ed interpreti: indedito duo Giorgio (giorgio59m) e Francesco (francesco), un piccolo porco (diciamo pure un porcino) sacrificato sull' altare del gusto al rifugio Alp di Fora ... Se state continuando a leggere, significa che, nonostante le cacchiate, ho attirato la vostra attenzione (anche perchè, con una punta...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 15. Oktober 2012 um 12:41 (Fotos:59 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Okt 8
Misox   T5 L I  
6 Okt 12
I Rodond - Cresta ESE (Fallito)
Gita inconclusa per mancanza di fiducia in se stessi. Cresta fattibilissima, gradata come F dal Brenna, basilari difficoltà tecniche su qualche facile passaggio di arrampiacata, spesso evitabile. Nella prima parte la cresta è stretta e molto aerea da ambo i lati. Superato questo pezzo la cresta prosegue con tratti tranquilli di...
Publiziert von Simone86 8. Oktober 2012 um 20:00 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 7
Misox   T2  
26 Aug 12
Buffalorapass - von Rossa nach Soazza
Als ein Freund verkündete, er werde zusammen mit seiner Partnerin während 3 Wochen eine Hütte bewirtschaften, war für uns klar - wir gehen sie besuchen. Eigentlich wollten wir von San Bernardino über den Sentiero Alpino Calanca zur Buffalorahütte wandern. Das Wetter macht uns leider einen Strich durch die Rechnung - wir...
Publiziert von Daenu 7. Oktober 2012 um 19:43 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Okt 2
Misox   T2  
30 Sep 12
Anello bassa Val Calanca (con le funivie)
Passeggiata ad anello tra i borghi della bassa Val Calanca, gita facilitata dall'utilizzo di due funivie che portano alle terrazze di Braggio e Landarenca evitando due salite su mulattiere Lasciata l'auto nel posteggio di Arvigo (820) torniamo indietro sulla strada fino alla funivia. La funivia è automatizzata, non c'è...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2012 um 23:30 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Jul 31
Misox   T4  
20 Jul 12
Sentiero Alpino Calanca - 3gg
Escursione programmata da diversi mesi ma nonostante il meteo un po' avverso e cambi di "gruppo" dell'ultimo minuto siamo riusciti a vivercela tutta. Abbiamo scelto di coprire il Sentiero Alpino Calanca in 3gg in direzione Sud. Questo probabilmente ha fatto si che il dislivello in salita sia stato inferiore a quello di discesa MA...
Publiziert von Simone86 31. Juli 2012 um 18:50 (Fotos:156 | Kommentare:5 | Geodaten:3)
Jul 8
Misox   T4  
7 Jul 12
Alta Burasca - 2.634m (da Pian San Giacomo)
L'idea iniziale era quella di tentare il Trescolmen dalla via più facile, un EE secondo il Brenna.. la realtà mi è parsa di ben più alta difficoltà, però lascio a chi si sente di affrontare la cresta NO del Trescolmen. Dopo una breve salita ed una controllata da vicino ho pensato che la discesa poteva presentare difficoltà...
Publiziert von Simone86 8. Juli 2012 um 12:24 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Feb 5
Misox   WT2  
4 Feb 12
Rifugio Alp di Fora (1844 m) – Val Calanca
Racchettata in Val Calanca con un gruppo insolitamente numeroso: nove persone; quasi da far invidia ai miei amici brianzoli. Temperatura all’arrivo ad Arvigo: -10°C Temperatura a Braggio, ore 9.30: -8°C Inizio dell’escursione da Braggio: ore 10:30 Temperatura al Rifugio Alp di Fora, ore 13.30: -4,5°C...
Publiziert von siso 5. Februar 2012 um 18:15 (Fotos:71 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 27
Hinterrhein   WT2  
15 Jan 12
Corso di Racchette Cas Ticino a San Bernardino
Quando mi sono iscritto al Corso di racchette organizzato dal Cas Ticino e dalla Sat Mendrisio non sapevo che cosa aspettarmi. Era chiaro che una formazione in materia di sicurezza sulla neve era per me indispensabile. Così mi sono deciso. Alla fine sono rimasto molto soddisfatto. Un giusto equilibrio tra teoria e pratica...
Publiziert von lupo7 27. Januar 2012 um 22:01 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Okt 3
Misox   T3  
25 Sep 11
Lago Calvaresc e capanna Boffalora
Il Calvaresc non è presente nella serie "Laghetti alpini della Svizzera Italiana", non ostante sia vicino al Trescolmen. Decidiamo di fregarcene, e andare a visitarlo ugualmente. Partenza alle 9:00, salita agevole da Rossa per il primo pezzo, fino ad una corte posta di fronte ad Augio, con tantissimi muretti a secco diroccati....
Publiziert von UpTheHill 3. Oktober 2011 um 18:14 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Sep 26
Misox   T3  
11 Sep 11
Lago Trescolmen
Ho marcato come T3 questa escursione, dato che a partire da Cascinot il sentiero è praticamente in stato di abbandono: il tratto lungo il fiume, spazzato da una frana, non è più stato ripristinato. Salendo il sentiero si sta chiudendo, è esposto e frana. In diversi punti è difficile vedere dove si mettono i piedi, La fine...
Publiziert von UpTheHill 26. September 2011 um 08:02 (Fotos:9 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 4
Misox   T3  
3 Jun 11
Pass de Buffalora 2262mt, Capanna Buffalora 2078mt, Lagh de Calvaresc 2220mt (da Alp de Bec)
Mettiamo i piedi … in Val Calanca Escursione organizzata quasi per caso, sfruttando il ponte del 2 giugno (feriale sia in Italia che nella confederazione). Purtroppo siamo solo in due, e decidiamo di prendercela comoda, sapendo anche che le previsioni meteo ci promettono tempo incerto, e sicuramente qualche pioggerella....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 4. Juni 2011 um 21:27 (Fotos:54 | Kommentare:8 | Geodaten:3)
Mai 31
Misox   T3  
29 Mai 11
Da San Bernardino a Rossa via Pass di Passit
Mi piaciono le traversate, e ce n'era una in carnet da diverso tempo: da San Bernardino a Rossa, e magari anche più in giù... Partiamo alle 8:40 da San Bernardino, giornata splendida, e percorriamo la forestale che costeggia il lago artificiale. A circa metà strada si dirama il...
Publiziert von UpTheHill 31. Mai 2011 um 18:19 (Fotos:15 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 11
Misox   T2 WT2  
5 Mär 11
Pass di Passit (2'082 m.s.m.)
C'avevamo già provato il 28 marzo 2008 a raggiungere il Pass di Passit con le racchette ai piedi, ma aimé era andata male a causa della scelta del sentiero. Infatti quella volta avevamo preso la prima deviazione indicata dai cartelli ufficiali poco dopo l'Alpe Fracch e la gita si era conclusa in una zona poco felice attorno a...
Publiziert von ale84 11. April 2011 um 21:07 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 1
Bellinzonese   T4-  
10 Sep 08
De Biasca au Val Calanca
Méteo fantastique pour ces quatre jours de randonnée Tessinoise.Notre groupe de quatre est très homogène et la progression régulière.Voici quelques impressions générales piochées au fil des jours.Première journée très sportive avec ses 1800 m de montée.Malgré tout , très variée et plaisante.Accueil très chaleureux...
Publiziert von FRANCKY 1. April 2011 um 22:07 (Fotos:26 | Geodaten:1)