Sep 14
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Toskana   T3  
9 Sep 12
Pigne, monti (Rondinaio e Alpe Tre Potenze) e altro
Sono partito per andare a prendere qualche pigna di mugo: ci vado di settembre perché preferisco aromatizzare la grappa con quelle mature, le verdi, della ricetta canonica, mi pare allappino un po'. Poi la brezza e il sole mi hanno dirottato verso il crinale dove si incontravano i confini tra Gran Ducato di Toscana, Ducato di...
Publiziert von Agrimensore K 14. September 2012 um 09:00 (Fotos:11 | Kommentare:2)
Sep 13
Locarnese   T5+ II  
8 Sep 12
Maggia: Via (+) Alta (12 + 1)
Questa è la prima relazione riguardante la regione Ticino che inserisco su Hikr anche se, a dire il vero, in passato "recente" avevo già fatto alcune incursioni prendendo spunto dal Sito e non solo. La mia prima visita risale al ott/09 (Poncione della Marcia) , portandomi al seguito giusto lo "Scanavino-Ganserr" e una mappa...
Publiziert von ciolly 13. September 2012 um 23:36 (Fotos:54 | Kommentare:5)
Locarnese   T4 WS-  
11 Sep 12
Capanna Basodino – Pizzo Cavergno m.3223
Partenza alle 5:30 con Mario e Pietro dalla Capanna Basodino (da elogiare per cordialità,simpatia e qualità del servizio) in direzione del Lago Zott,che raggiungiamo in una ventina di minuti dopo aver passato anche una galleria artificiale.Costeggiato il lago,attraversiamo senza problemi il riale che al sopraluogo della sera...
Publiziert von coral54 13. September 2012 um 18:58 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Trentino-Südtirol   T2 K2  
8 Sep 12
Catinaccio d'Antermoia m.3004
Mercoledì arriva, puntuale, la telefonata di Ruggero..... La voce, all'altro capo del filo, mi dà buone notizie: “Ciao Patri, ti confermo che si va! Ho chiamato il rifugista, mi ha detto che la ferrata è fattibile e inoltre ….. le previsioni danno tempo splendido per tutto il week end”. Bene, non posso che...
Publiziert von patripoli 13. September 2012 um 10:31 (Fotos:52 | Kommentare:21)
Irland   T1  
26 Aug 12
Passeggiate in Irlanda
All’interno di un viaggio principalmente turistico ho trovato il tempo per qualche passeggiata in alcuni luoghi irlandesi. La meteo è stata, manco a dirlo, variabile e sempre ventosa con scrosci di pioggia più frequenti che violenti (durante quelli forti … eravamo in macchina). Geokaun (26/08/2012) E' un rilievo alto...
Publiziert von andrea62 13. September 2012 um 08:12 (Fotos:56 | Kommentare:5)
Sep 12
Unterwallis   T4 L  
10 Aug 12
Grand Tavé (3158 m)
Giorno 12 Il Grand Tavé è una delle cime che mi sono prefissato di fare prima della partenza, bellissimo belvedere sul mio amato Grand Combin. Oggi è una bella giornata, quindi è un’ottima occasione per andarci. Sono a Mauvoisin prima dell’alba.. prendo il sentiero che ricordo bene per i suoi 40 e più...
Publiziert von Sky 12. September 2012 um 23:09 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T1  
7 Sep 12
MOTTARONE ad anello. Versante Nord -Est
Oggi ,con Giancarla ,decidiamo di andare verso il Sempione ,li decideremo...... ma dalla Superstrada (Miggiandone) vediamo che la corona delle Alpi è coperta da nubi.Mentre ,le prealpi sono soleggiate.Due o tre itinerari,....la scelta cade sul Mottarone,versante Est. iniziamo l"escursione,da una località anonima,Dopo la staz....
Publiziert von veget 12. September 2012 um 16:10 (Fotos:22 | Kommentare:10)
Piemont   T2  
6 Sep 12
PIZZO PIOLTONE O CAMOSCELLAHORN e Lago D"agro
Non era da da molto che avevo effettuato questa escursione,ma il pretesto, di tornare,è arrivato dal fatto che, Alberto non era mai stato su questa cima,per cui è stato un piacere riperterla.Il percorso è semplice,per questo è molto frequentato.Dal parcheggio a S. Bernardo (non posteggiare sulla strada,possibili...
Publiziert von veget 12. September 2012 um 00:50 (Fotos:19 | Kommentare:11)
Sep 11
Piemont   T5- ZS  
8 Sep 12
Punta d' Arbola m. 3235 Traversata Devero - Formazza
Era molto tempo che volevo salire questa vetta dal versante sud e la mia proposta viene accolta con entusiasmo da Fabrizio e Teresa. Attraversiamo il ponte e saliamo a destra il sentiero in direzione Crampiolo per poi costeggiare su di un ampio sterrato, la riva est di Codelago fra spendidi larici fino a giungere all' Alpe...
Publiziert von tignoelino 11. September 2012 um 23:14 (Fotos:18 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4+ III  
9 Sep 12
Traversata Chilchhorn 2789 m, Pizzo Gallina 3061 m, Mittaghorn 3015 m, Galmihorn 3001 m
laura&... Sabatoero unpò giù per aver dovuto rinunciare alla gita programmata e cosìpresa la decisione di andare la domenica a fare un girettoin solitaria(giusto perchè non si dovrebbe andare in montagna da soli... ;-)gironzolavo ininternet quando arriva la mail di Gio: in 10 minuti decidiamo di fare qualcosa...
Publiziert von Laura. 11. September 2012 um 21:49 (Fotos:22 | Kommentare:25)
Surselva   T4 L I  
9 Sep 12
Piz Gannaretsch - 3.040 m
Oggi siamo in 5 e 3 di noi affronteranno il loro primo 3000 (me compreso!). La zona si mostra da subito interessante, salendo da Biasca siamo rimasti colpiti (come tutti gli escursionisti che ci passano) dall'attraente forma del Sosto, promettendoci di farlo un giorno o l'altro. Mi ha colpito anche la presenza di calcare nella...
Publiziert von Simone86 11. September 2012 um 20:08 (Fotos:91 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T1  
11 Sep 12
Strudelkopf / Monte Specie (2307 m) - Valle di Braies
Oggi giornata di relax passeggiando nel meraviglioso altopiano di Prato Piazza, in fondo alla Valle di Braies Vecchia (Altpragser Tal). La nostra meta è il Monte Specie / Strudelkopf, la panoramica collina che rappresenta la prima elevazione della cresta che porta al Picco di Vallandro. Da Prato Piazza si può anche raggiungere...
Publiziert von peter86 11. September 2012 um 17:14 (Fotos:15)
Aostatal   T3  
11 Aug 12
Becca Torché (m.3016) da San Grato di Issime
Tipico sentierino valdostano su terreno erboso e scisti affioranti, quasi sempre ben tracciato e segnalato. Le becche Torché e Vlou, che assieme si chiamano Dames de Challand, sono secondo me tra le montagne più visibili e riconoscibili della Valle d'Aosta per le loro forme piramidali che svettano sulle creste che scendono...
Publiziert von andrea62 11. September 2012 um 11:08 (Fotos:18)
Lombardei   T3 K1  
9 Sep 12
Grignone per gli Scudi di Tremare
Bella "cavalcata" sul Grignone percorrendo dapprima un bellissimo bosco solitario e lontano dai comuni e affollati sentieri della zona, poi per la classicissima traversata alta con gli scudi da superare. Si parte da Balisio e si imbocca la Via Grassi lunghi, la strada è percorsa dalle macchine, ma secondo le ultime notizie in...
Publiziert von Montanaro 11. September 2012 um 11:03 (Fotos:13 | Kommentare:3)
Lombardei   T1 L  
9 Sep 12
Isola di Mu, re per un giorno.
Re per un giorno. Sogno, realtà o follia? Un re non è tale senza terra. Parto in groppa al mio cavallo di alluminio, con gli zoccoli di gomma e i pedali al posto delle briglie, alla ricerca di un reame lungo la via d'acqua che amo di più, quella che fin da fanciullo conobbi bene: il fiume Adda. Scelgo la riva destra e la...
Publiziert von lebowski 11. September 2012 um 09:08 (Fotos:11 | Kommentare:10)
Aostatal   T4 L  
9 Sep 12
Petit Blanchen (3592 m)
Oggi le previsioni sono (abbastanza) buone, ed allora decido di rispolverare un progetto che ho nel cassetto da un anno circa : il Petit Blanchen. Lo avevo scelto perché è un balcone sulle montagne Vallesane (dal Grand Combin al Mont Blanc de Cheilon) raggiungibile facilmente ed in giornata dalla Val d’Aosta. Parto in...
Publiziert von Sky 11. September 2012 um 08:53 (Fotos:56 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- WS+  
9 Sep 12
Piz Blas (3017 m)
Francesco Insieme a Luca,Fabio e Claudio......Piz Blas: Il toponimo Blas significa "soffio di vento" .Superba piramide quadrangolare che si stacca dalla valle del Reno di Medel. Dalla vetta,in una giornata come quella odierna la vista è a 360°.......impressionante,si ha la sensazione di toccare tutte cime circostanti. E' la...
Publiziert von Francesco 11. September 2012 um 07:00 (Fotos:30 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
9 Sep 12
Scaiee
Partiamo da Frasco alle 9, per salire alla Cima di Gagnone forse è un po' tardi ma ci tentiamo. La prima parte della Val d'Efra sale dolcemente, lungo il percorso si incontrano i resti di due fornaci per la calce e numerose, magnifiche cascate, dopo i ruderi di Montada si traversa il torrente nei pressi di diverse cascate ed...
Publiziert von paoloski 11. September 2012 um 00:43 (Fotos:44 | Kommentare:4)
Sep 10
Piemont   T2  
8 Sep 12
Per Colli tra Maira e Stura
Le valli di Cuneo non ti tradiscono mai! Da qualche anno stiamo esplorando la zona, abbiamo cominciato girando intorno al Brec de Chambeyron, poi all’Oronaye, sempre salendo dalla Val Maira. L’anno scorso abbiamo continuato nel Parco delle Marittime e quest’anno è toccato ai valloni di Gardetta e Margherina, salendo...
Publiziert von grandemago 10. September 2012 um 23:17 (Fotos:64 | Kommentare:10)