Jun 9
Piemont   T6-  
6 Jun 22
Proman dal Crot dul Busin Lung
Il Proman viene salito frequentemente dalla Colma di Premosello e per la bella mulattiera militare che anche se un po’ esposta in certi punti permette una salita facile anche se lunga. Ma ci sono altri percorsi più impegnativi e più diretti che partono da Cuzzago e che risalgono l’impervio versante del P.zo Voggia (o de la...
Publiziert von antrobi 9. Juni 2022 um 11:14 (Fotos:30 | Kommentare:20)
Jun 6
Piemont   T3  
2 Jun 22
Tete de Pierre Muret Mt. 3031
....oggi siamo di nuovo a Bardonecchia, dopo la salita di fine marzo allo Jafferau.... Avremmo dovuto incontrarci con il nostro amico Roberto, ma uno scivolone sulle colline di Torino, durante un allenamento, purtroppo lo ha costretto ad un po’ di riposo.... E così siamo soli…. con la nostra cima che ci aspetta… Tete de...
Publiziert von ralphmalph 6. Juni 2022 um 23:15 (Fotos:58 | Kommentare:14)
Jun 4
Piemont   T1  
4 Jun 22
Rifugio Cortevecchio
Doveva essere una tranquilla escursione, ci è scappata la mano. 100 metri a sinistra del Santuario, una comoda mulattiera che ci porta a Grobo, Pogalti: la strada prosegue, senza segnavia. Arrivati a Fo Grand, non sappiamo più dove andare, poi vediamo un cartello sù per il bosco, anonimo. Cominciamo a seguire delle frecce...
Publiziert von tignoelino 4. Juni 2022 um 21:16 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   T4+  
21 Mai 22
Corno Creil (2593 m) da Rivasco
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima caldo. Deviazione a/r all'andata per l'Alpe Malagrin (1736 m). Nevai al suolo nei pressi dei Laghi Creil e bosco schiantato sotto l'Alpe alla Scala. Visti ungulati. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 29. Mai 2022 um 22:15 (Fotos:1)
Piemont   T3  
26 Mai 22
Bocchetta di Campo dalla Val Loana.
Oggi finalmente, dopo tanto tempo che avevo nel mirino questa meta, siamo riusciti a raggiungere la Bocchetta di Campo, aggiungendo un altro tassello alla conoscenza della Val Grande. Eravamo già stati in queste zone un paio di anni fa, salendo però sulla Cima della Laurasca, mentre invece oggi, insieme a Giordano, Gigi, Paolo,...
Publiziert von imerio 29. Mai 2022 um 19:11 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
27 Mai 22
Montagna Ronda dalla Val Segnara
La Montagna Ronda viene salita solitamente da Campello Monti per il sentiero segnalato o anche in traversata dalla cima Capezzone. C’è però anche un altro percorso per salirci ben più faticoso e impegnativo, risalendo la bella e selvaggia Val Segnara. E’ un percorso molto lungo con un dislivello di 2000 metri ma che non...
Publiziert von antrobi 29. Mai 2022 um 12:54 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Piemont   T2  
28 Mai 22
Giro dei laghi, Val Vigezzo
Sempre un gran bel giro, impegnativo quanto basta, con parecchie risalite ma senza difficoltà oggettive. Giornata alquanto soleggiata incontrato solamente una decina di persone, 4 cani ed un paio di vipere.
Publiziert von tignoelino 29. Mai 2022 um 08:47 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Mai 23
Piemont   T5  
21 Mai 22
Traversata del Casetto Era - Valle Anzasca
Da quando avevo letto il report di atal su questo sito e sul sito in-montagna.it di questa traversata mi ero riproposto di farla prima o poi aspettando le condizioni ideali sia mie che del meteo e della montagna. E’ una traversata incredibile su versanti ripidissimi dove a prima vista non sembrerebbe possa esserci un sentiero, e...
Publiziert von antrobi 23. Mai 2022 um 10:32 (Fotos:38 | Kommentare:6)
Mai 21
Piemont   T2  
20 Mai 22
Rifugio Bonasson, Valle Isorno.
Torniamo anche oggi nella selvaggia Valle Isorno: sentiero ben visibile fino a Campo, poi nei pratoni si perde un pò, ci vuole un pò di occhio per recuperarlo. Superato questo tratto non ci sono più problemi, a parte qualche esposizione. Pensiero costante per l' Amico beppe.
Publiziert von tignoelino 21. Mai 2022 um 20:03 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Mai 18
Piemont   T3  
14 Mai 22
Pizzo Camino 2148 m. da Fomarco
Dal piazzale dove termina la strada nei pressi di Gulo di Fomarco 550 m. Tornati indietro in discesa per poco. Parte subito verso l'alto un sentiero segnalato, si passa dall'Alpe la Villa 756 m poi Alpe Iaccheggi 850, qui tenendo il sentiero di destra saliamo all'Alpe Punter 890 m, e sempre in un bel bosco di faggi arriviamo...
Publiziert von Antonio59 ! 18. Mai 2022 um 15:46 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 16
Piemont   T3  
14 Mai 22
Pizzo Ragno Mt.2289
Relazione di Danilo Lunga trasferta quella odierna in Val Vigezzo precisamente nella laterale Val Loana. Folto gruppo oggi siamo in undici,si risale la Val Loana fino a Patqueso che si incontra poco prima di arrivare a Scaredi,si parcheggia vicino a una cappelletta. La giornata è soleggiata fa caldissimo già alle otto oggi...
Publiziert von beppe 16. Mai 2022 um 14:59 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T2  
14 Mai 22
Larecchio, Valle Isorno
Visto che ho fatto il permesso per transitare per Coipo e la Valle Agarina, credo che tornerò spesso a rivisitare luoghi già visti in passato. Dall' Alpe Cortone perdiamo un pò di quota per attraversare il torrente Isorno sopra un comodo ponte, si vedono delle belle trote nell' acqua limpida. Il sentiero, a questo punto,...
Publiziert von tignoelino 15. Mai 2022 um 14:31 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mai 14
Piemont   T5  
12 Mai 22
P.zo Vallar dalle Miniere dei Cani - Valle Anzasca
L’interesse prevalente di questa escursione è l’esplorazione della zona delle Miniere d'oro dei Cani poste sul ripido versante che scende dalla cresta del Pizzo Vallar che digrada verso l’alpe Cingora e che poi ho raggiunto direttamente dalle miniere per un ripido canale. La salita al P.zo Vallar per la cresta non è...
Publiziert von antrobi 14. Mai 2022 um 17:07 (Fotos:28)
Mai 9
Piemont   T3 I  
12 Apr 22
Pizzo della Forcola di Larecchio (2265 m)
Gli ultimi mesi da dimissionaria mi lasciano tempo per scorrazzare per i monti anche in settimana. Dapprima avevo in mente da Pioda di Crana, magnifica placconata da 1200 m di salita…ma sarebbe stata troppo breve, così ho studiato 3 possibili itinerari per poterla corteggiare senza conquistarla. Parto con calma da...
Publiziert von martynred 9. Mai 2022 um 20:44 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 8
Piemont   T4+  
2 Mai 22
Gli alpi alle pendici dell'Ovac-Taiole,Storna,Calamacchio e Corte - Val Segnara
Ritorno in val Segnara una valle che mi piace sempre di più per il suo carattere selvaggio dove si possono vivere belle avventure e una di queste è cercare i numerosi alpeggi ormai abbandonati e i sentieri che li collegavano, cosa non sempre scontata e a volte dura e impegnativa. Stavolta il progetto prevede un anello che...
Publiziert von antrobi 8. Mai 2022 um 15:24 (Fotos:22)
Mai 6
Piemont   T4+  
1 Mai 22
Punta delle Artini o Sparone (1832 m) da Otra di Campertogno
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima mite, poi coperto. Sentiero a tratti poco visibile e sporadici ometti. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 6. Mai 2022 um 14:58 (Fotos:1)
Mai 5
Piemont   T4-  
1 Mai 22
Alpe Casalui e Croce del Cavallo - Valle Anzasca
Motivo centrale di questo giro è visitare l’alpe quotato 1383 m sulla IGM posto sul versante tra l’alpe Prer e la dorsale sudest della Croce del Cavallo su una dorsalina che guarda nel vallone di Vigino. L’ispirazione mi è venuta dal report di atal su questo sito e in-montagna.it scopritori di questi alpi dimenticati....
Publiziert von antrobi 5. Mai 2022 um 17:06 (Fotos:19)
Mai 2
Piemont   ZS  
30 Apr 22
MTB: La Pelosa -658 mt- & Croce del Teso -740 mt- (ad anello da Cureggio).
Nel giro di una settimana passo dalla Pelada alla Pelosa. Settimana scorsa, di fatto mi ritrovavo sulle colline del Monte Pelada 427 mt nel Varesotto, mentre grazie all'invito del gruppo amatoriale ciclo-escursionistico Calippi Team MTB mi ritrovo in terra piemontese, esattamente in bassa Valsesia, nel Parco Naturale del Monte...
Publiziert von GAQA 2. Mai 2022 um 21:30 (Fotos:25)
Piemont   T3+  
1 Mai 22
Spotigene, Valle Antigorio
Doveva essere una gita tranquilla, salvo imprevisti. Da Albogno sentiero tranquillo alla Madonna dell' Oro, poi, tipo km verticale, dopo la Cappella al segnavia prendiamo il sentiero di sinistra, ripido e non sempre visibile, comunque pendenze notevoli ad arrivare a Spotigine, Si voleva fare un' anello, sentiero impraticabile....
Publiziert von tignoelino 2. Mai 2022 um 18:36 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 30
Piemont   WT2  
27 Apr 22
Monte Jafferau Mt. 2805
....siamo ormai rassegnati a fare un’ altra escursione a secco… stranamente abbiamo anche già in mente la meta… non come di solito che arriviamo sempre all’ultimo momento…ma ecco l’imprevisto… nevica tra sabato e domenica…. vedo in internet che alcuni scialpinisti salgono allo Jafferau e allora… cambio repentino...
Publiziert von ralphmalph 30. April 2022 um 23:24 (Fotos:60 | Kommentare:4)