Okt 12
Oberengadin   T4+  
6 Okt 09
Piz Sarsuret (3126 m)
[deutsch folgt] Una gita alpina meravigliosa, una delle più belle escursioni che abbiamo fatto. Lasciata la stazione di Cinuos-chel, abbiamo seguito le indicazioni per Brail (T1) e da qui quelle per Margun (T1). A partire da Margun abbiamo cominciato la salita in modo diretto. Non era una buona idea...
Publiziert von Anna 12. Oktober 2009 um 13:53 (Fotos:26 | Kommentare:2)
Okt 9
Hinterrhein   T2  
16 Jul 06
Cima di Colle Scengio 2421m
Da tempo mi incuriosiva vedere il Lago di Lei per via di quella linea retta sulla carta geografica vicino alla diga che fa da frontiera con l'Italia e per vedere il Pizzo Stella, una delle cime che ho in programma. Una volta superata la lunga galleria sotto al Furgga si arriva alla diga del Lago di Lei e subito ci si rende conto...
Publiziert von Floriano 9. Oktober 2009 um 22:34 (Fotos:25)
Okt 4
Oberengadin   T4+ L  
3 Okt 09
Piz Güglia - 3.380m
Le previsioni per il fine settimana sono belle, chiedo a Vincenzo quanto dislivello vuole fare e mi dice anche 1.500m, il mio primo pensiero va al Piz Güglia (o Piz Julier), mi accerto che non abbia problemi di vertigini per via della cresta e subito dopo gli confermo la meta.   Sabato partiamo alle 6 da Monza, poco...
Publiziert von gebre 4. Oktober 2009 um 23:48 (Fotos:54 | Kommentare:2)
Sep 29
Hinterrhein   T4+ L I  
27 Sep 09
Piz Cristallina 3128m
Oggi con Oliviero abbiamo scalato un tremila molto particolare, il Piz Cristallina: Ely Riva nel suo libro 50 Tremila Ticinesi lo include fra le cime più alte del Ticino, mentre ufficialmente è nei Grigioni, inoltre è una cima dimenticata, ne è una prova il libro di vetta che dal 1994 conta solo una...
Publiziert von Floriano 29. September 2009 um 00:36 (Fotos:48 | Kommentare:10)
Sep 28
Oberengadin   T1  
24 Aug 09
Val Roseg
In passato c'ero stato durante l' inverno e con gli sci da fondo ai piedi ero arrivato fino al ristoro "Ghiacciaio del Roseg". Allora, il cielo coperto mi aveva nascosto le bellezze di questa valle. Ritornato quest’ anno a fine agosto in una giornata con tempo stupendo, ho potuto finalmente  ammirare...
Publiziert von mmaino 28. September 2009 um 23:27 (Fotos:16 | Kommentare:2)
Oberengadin   T3  
27 Sep 09
Piz Languard (2) - 3.261m
E'passato poco più di un mese da quando son salito per la prima volta ma è comunque una bella soddisfazione salire questa vetta! Le previsioni danno bel tempo e quindi partiamo presto da casa arriviamo a Pontresina, sosta all'Hochendorfi a prendere i panini con le noci e alle 9.00 siamo già in viaggio per l'Alp Languard...
Publiziert von gebre 28. September 2009 um 23:15 (Fotos:16 | Kommentare:9)
Sep 26
Lenzerheide   T2  
19 Jul 09
Salita al Piz Scalottas (2325)
Su indicazioni precise abbiamo intrapreso quest'uscita, dapprima a scopo conoscitivo di questa zona centrale nel canton Grigioni, poi finita con una bella e abbastanza lunga camminata in vetta. Lenzerheide costituisce un piccolo paradiso sciistico ed escursionistico estivo in una valle tutta sua, appena a Nord di Coira e divisa...
Publiziert von Fabio 26. September 2009 um 08:46 (Fotos:5)
Aug 26
Unterengadin   T5  
24 Aug 09
Piz Ajüz (2788 m), NE-SW Überschreitung
(italiano segue) Wie hier erzählt wir wollten viel zurück auf dem Piz Ajüz. Dann nur 4 Tage später sind wir wieder auf dem Weg auf diesen wunderschönen Gipfel. Dieses mal probieren wir eine neue und interessante Route von dem Val Curtinatsch. Um 7:13 nehmen wir den Bus nach Crusch. Von hier steigen...
Publiziert von Anna 26. August 2009 um 21:49 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 25
Oberengadin   T3  
12 Aug 09
Piz Languard 3.261m
Era da un po di tempo che guardavo questa cima e finalmente ho colto l'occasione per raggiungerla! Partenza alle 16 da Pontresina dalla St. Maria Kirche, seguo l'indicazione per l'Alp Languard, il sentiero è immerso nel bosco ma con dei bei scorci panoramici sui tre speroni del Pizzo Palù. Dopo l'alpe...
Publiziert von gebre 25. August 2009 um 23:05 (Fotos:39)
Oberengadin   T2  
9 Aug 09
Chamanna Coaz (2.610m)
Escursione "di corsa" in una valle molto bella, prima parte nel bosco fino a quasi l'Hotel Roseg Gletscher (1999m) vi consiglio di prendere il sentiero a sinistra del torrente e non la strada percorsa dalle carrozze dei cavalli.   Il percorso molto semplice con poco dislivello fino all'Alp Ota Suot...
Publiziert von gebre 25. August 2009 um 13:01 (Fotos:24)
Jul 30
Hinterrhein   T4  
29 Jul 09
Capanna Zapport (2276 m)
La Zapporthütte, costruita nel 1872, è una delle più antiche capanne svizzere, centro strategico dal quale si possono raggiungere ben 11 cime superiori ai 3000 m. Il tremila più noto della zona è sicuramente l’Adula (3402 m), la vetta più elevata del Canton Ticino ed anche la mia...
Publiziert von siso 30. Juli 2009 um 14:10 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 27
Misox   T1  
26 Jul 09
La via del passo del San Bernardino
Da diverso tempo avevamo promesso a Lara e Marco, e ai loro bimbi Ivan e Alice di accompagnarli nuovamente in una passeggiata, dopo quella al parco della Breggia. Memori della bella ciaspolata da San Bernardino villaggio al passo, abbiamo proposto loro di ripeterla, e continuare fino ad Hinterrhein, per rientrare poi con il...
Publiziert von UpTheHill 27. Juli 2009 um 18:23 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jul 17
Misox   T3+  
12 Jul 09
Pizzo di Claro/Visagno 2727m.
Finalmente dopo un lungo periodo di fermo "tecnico" oggi ho fatto una prova di dislivello e sforzo fisico: meta il Pizzo di Claro/Visagno 2727m. preso dalla Val Calanca, il percorso più tranquillo. Peccato per il tempo nuvoloso ma lo sapevo e del resto "bardato" com'ero forse è stato meglio per...
Publiziert von Floriano 17. Juli 2009 um 18:40 (Fotos:37)
Jul 16
Misox   T3  
16 Jul 09
Pizzo di Claro (2727 m) o Visagno dalla Val Calanca
Giornata torrida per la nostra prima salita al Pizzo di Claro. Fino alla quota di 2500 m l’elevatissima temperatura ci ha messo a dura prova. Più in alto, le termiche hanno reso più gradevole la camminata. 8.30: partenza, ad un orario non proprio alpinistico, da poco sotto l’Alpe di Stabveder. Attraversiamo il recinto...
Publiziert von siso 16. Juli 2009 um 23:30 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jul 15
Oberengadin   T4+  
12 Jul 09
Val Prunella - sella a quota 2992
Mi avevano parlato molto bene della Val Chamuera, allora parto da Bever, Chamues e mi addentro nella selvaggia valle, purtroppo nel tragitto verso Serlas incontro dei mezzi motorizzati che rovinano la pace di questa valle.... Arrivato a Serlas tiro dritto e non prendo la deviazione per la val Pruna e mi dirigo nella valle...
Publiziert von gebre 15. Juli 2009 um 01:23 (Fotos:18)
Jul 12
Unterengadin   T4  
9 Jul 09
Piz Cotschen 3031 m
Il Piz Cotschen è sicuramente una delle nostre cime preferite, tanto è vero che ci piace rivenirci di tanto in tanto. "Cotschen" in reto-romanzo vuol dire "rosso"; il nome si riferisce molto probabilmente al colore rosso delle sue rocce.  Giovedì mattina decisi a ripetere...
Publiziert von Anna 12. Juli 2009 um 21:55 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Surselva   T4+  
11 Jul 09
Piz Lai Blau (2961 m) con nevischio
Dopo il sopralluogo effettuato il 24 agosto 2008 (giornata stupenda), quando mi fermai al Lai Blau, mi ripromisi di ritornare nella Val Rondadura per tentare la cima. L’anno scorso, malgrado la bellissima giornata, una spolveratina di neve caduta sulla traversa mi indusse a malincuore a rinunciare alla vetta. Poco male:...
Publiziert von siso 12. Juli 2009 um 11:28 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 6
Misox   T5 L  
4 Jul 09
Einshorn 2944 m.
San Bernardino paese-Einshorn 4 luglio 2009 L’Einshorn è la cima ben riconoscibile sulla dx. della strada del passo S. Bernardino per chi proviene dalla Mesolcina e va verso l’Hinterrhein; esso è la bella piramide posta dopo le caratteristiche vette del Piz Uccello e del Piz Cavriola. Per raggiungerla io...
Publiziert von ivanbutti 6. Juli 2009 um 22:30 (Fotos:20 | Kommentare:1)
Jun 20
Misox   T2  
5 Apr 09
Val Cama: Provegn (1000m)
Benchè non siamo riusciti a raggiungereil laghetto di Cama e le sue capanne,questa passeggiata è stata comunque un gradito assaggio di questa suggestiva valle. Ilbel sentieroche sale daCamaci conduce attraverso i boschi fino a Provesc dove di fatto inizia lavalle ... Da qui il percorso prosegue più dolcemente e ci offre delle...
Publiziert von manu74 20. Juni 2009 um 20:30 (Fotos:7)
Jun 7
Hinterrhein   T2 WT2  
23 Mai 09
Lattenhorn (2862 m)
Racchettata sul confine tra Grigioni e Lombardia in una giornata da incorniciare: cielo terso e temperatura molto elevata per la quota. Partenza alle ore 8.00 dalla dogana italiana. La maggior parte dei numerosissimi sciescursionisti sono partiti però almeno due ore prima dalla dogana svizzera (Berghus). Il versante...
Publiziert von siso 7. Juni 2009 um 20:56 (Fotos:9)