Val Roseg
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
In passato c'ero stato durante l' inverno e con gli sci da fondo ai piedi
ero arrivato fino al ristoro "Ghiacciaio del Roseg". Allora, il cielo coperto
mi aveva nascosto le bellezze di questa valle. Ritornato quest’ anno a
fine agosto in una giornata con tempo stupendo, ho potuto finalmente
ammirare l’ imponente spettacolo di cime, ghiacciai e morene che in
senso orario vanno dal Piz Tschierva al Piz Corvatsch, Bernina e Roseg
comprese.
Percorso :
All’ imbocco della valle, nei pressi della stazione delle Ferrovie Retiche
si può optare per due percorsi, uno che la percorre sulla sinistra e l’ altro
più “autostrada” sulla destra, dove transitano anche carrozze trainate dai
cavalli che fanno la spola tra l’ inizio valle e il ristoro "Ghiacciaio del Roseg".
I due percorsi si congiungono poi verso la fine della parte stretta della valle
per poi separarsi nuovamente dopo ca. 1 Km e dar luogo a due sentieri
che portano rispettivamente al rifugio Tschierva sulla sinistra e a destra
quello che porta al rifugio Coaz .

Kommentare (2)