Cima di Colle Scengio 2421m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da tempo mi incuriosiva vedere il Lago di Lei per via di quella linea retta sulla carta geografica vicino alla diga che fa da frontiera con l'Italia e per vedere il Pizzo Stella, una delle cime che ho in programma.
Una volta superata la lunga galleria sotto al Furgga si arriva alla diga del Lago di Lei e subito ci si rende conto dell'imponenza delle montagne intorno fra cui a S spicca il Monte Stella 3163m.
Il sentiero parte sul lato sinistro della diga e da Q1933 con una serie di tornanti porta verso il Passo del Scengio 2195; ho fatto poco prima una deviazione per salire a Q2195: un colle da cui si gode di un bel panorama verso N.
Dal passo si prosegue per un tratto sulla vecchia strada di servizio della diga: serviva ai camion per andare a prelevare le rocce, sono numerose le grotte di scavo ancora aperte sul fianco della montagna :-(
Senza sentiero poi, un pò su rocce, un pò su prati e rododendri ho risalito il crinale verso W fino ad arrivare sulla cresta verso Q2320, da qui seguendola in breve sono arrivato alla Cima di Colle Scengio 2421. Bella vista verso le cime italiane a W e l'Averserrhein a E.
Il panorama, il mangiare, la leggera brezza che rinfrescava la calura hanno favorito una pausa di relax, dopodichè con tutta calma ho iniziato la discesa sullo stesso percorso.
Giro in solitaria
Percorso: 9,5km circa
Dislivello effettivo: 552m
Tempo di salita: 2 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Una volta superata la lunga galleria sotto al Furgga si arriva alla diga del Lago di Lei e subito ci si rende conto dell'imponenza delle montagne intorno fra cui a S spicca il Monte Stella 3163m.
Il sentiero parte sul lato sinistro della diga e da Q1933 con una serie di tornanti porta verso il Passo del Scengio 2195; ho fatto poco prima una deviazione per salire a Q2195: un colle da cui si gode di un bel panorama verso N.
Dal passo si prosegue per un tratto sulla vecchia strada di servizio della diga: serviva ai camion per andare a prelevare le rocce, sono numerose le grotte di scavo ancora aperte sul fianco della montagna :-(
Senza sentiero poi, un pò su rocce, un pò su prati e rododendri ho risalito il crinale verso W fino ad arrivare sulla cresta verso Q2320, da qui seguendola in breve sono arrivato alla Cima di Colle Scengio 2421. Bella vista verso le cime italiane a W e l'Averserrhein a E.
Il panorama, il mangiare, la leggera brezza che rinfrescava la calura hanno favorito una pausa di relax, dopodichè con tutta calma ho iniziato la discesa sullo stesso percorso.
Giro in solitaria
Percorso: 9,5km circa
Dislivello effettivo: 552m
Tempo di salita: 2 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Tourengänger:
Floriano

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare