Feb 28
Aostatal   L I WT3  
22 Feb 20
Punta Money di Valsavarenche (3273 m)
Sono ben sette anni che non metto piede in Valsavarenche, una valle che, soprattutto da bambino, mi ha sempre affascinato per la connessione inevitabile al Parco del Gran Paradiso e al suo animale simbolo, lo stambecco. Oggi decido quindi di tornarci per salire una cima poco frequentata, ideale per ammirare tutte le vette che...
Publiziert von emanuele80 28. Februar 2020 um 12:46 (Fotos:55 | Kommentare:8)
Mär 4
Aostatal   WT3  
1 Mär 20
Pointe de la Pierre 2653 m
Sembra essere arrivata…la neve… Puntiamo ad una classica in Val d’Aosta dove il tempo sembra dover essere buono. Arriviamo a Ozein che hanno appena pulito le strada e liberato un bel posteggio. Un’occhiata a dove dovremmo andare e, nonostante non sia presto, almeno per noi, non è ancora passato nessuno....
Publiziert von cristina 4. März 2020 um 11:49 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 5
Aostatal   T3 WT4  
1 Mär 20
Vallone delle Brenve o Bréngole
Spesso l’originalità è una mia prerogativa per andare in montagna: difficilmente mi accodo su percorsi frequentati in quanto desidero ricercare un intimo e riverenziale contatto con la natura, che mi estranei dal mondo per qualche ora alla ricerca di emozioni forti ma delicate allo stesso tempo, possibilmente dal gusto un...
Publiziert von emanuele80 5. März 2020 um 18:02 (Fotos:61 | Kommentare:4)
Mär 6
Aostatal   L I WT3  
5 Mär 20
Gran Rossa (2866m) - Valle di Champorcher
jkuks La meteo dà i numeri! Neve, poi vento… previsioni? Una finestra di bel tempo, ma rischio peggioramenti in arrivo. E vabbè! Ma vuoi forse rinunciare ad una giornata in quota con gli amici? E quindi dove andare? Ci pensa Max con una salita stellare in Valle d'Aosta… la Gran Rossa. E l'audace proposta finisce per...
Publiziert von Max64 6. März 2020 um 09:02 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mär 20
Aostatal   T3+ WS  
19 Aug 02
Memories 2002 ... il Castore ( 4228 mt. )
... in attesa che questa incredibile quanto inaspettata bufera del Coronavirus faccia il suo ( oramai si è capito ) lunghissimo corso per impegnare un po di tempo chiuso in casa tenendo però ben in attività almeno il cervello ho pensato di recuperare alcune delle più belle ( per me ) escursioni fatte prima di entrare a far...
Publiziert von GIBI 20. März 2020 um 16:18 (Fotos:19 | Kommentare:21)
Mär 23
Aostatal   L  
24 Aug 16
Punta Gnifetti (4554 m)
Evito di descrivere l'itinerario perchè è arcinoto e si trova su qualsiasi sito/guida di alpinismo. La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota. Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle. Prendiamo gli...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 22:43 (Fotos:10)
Mär 26
Aostatal   T3 L  
11 Aug 03
Memories 2003 ... Mont Gelé ( 3518 mt. )
... escursione estiva con Claudio in parte su ghiacciaio in Valpelline ( valle laterale della Val d'Aosta ) per raggiungere prima il Rifugio Crête Sèche e il giorno seguente il Bivacco Franco Spataro e la cima del Monte Gelè posta sul confine con il Canton Vallese ( Svizzera ). Giorgio Escursione di 2 giorni :...
Publiziert von GIBI 26. März 2020 um 09:53 (Fotos:20 | Kommentare:6)
Aostatal   T4 WS+  
19 Aug 18
Gran Paradiso: salita dal rifugio Chabot e discesa dal Vittorio Emanuele
Il Gran Paradiso è, forse per il nome, forse perchè abbastanza facile o più probabilmente perchè effettivamente molto bello, uno dei 4000 più frequentati delle Alpi. Nonostante il suo ghiacciaio sia in enorme sofferenza e non sia più spettacolare a livello dei decenni passati, se affrontato dalla parte giusta regala ancora...
Publiziert von Marco_92 14. Januar 2020 um 11:13 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ WS  
18 Aug 19
Castore: traversata Ovest-Est dal Guide d'Ayas al Quintino Sella
Per me che sono un amante dei percorsi ad anello non era concepibile puntare al Castore salendo e scendendo dal Quintino Sella anche in considerazione della banalità tecnica della normale. L'unico remore nel compiere la traversata era la presenza di Silvia (alla sua prima esperienza in alta quota), ma i timori iniziali si sono...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 10:22 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ ZS III  
4 Aug 18
Traversata Piramide Vincent - Corno Nero - Ludwigshohe - Balmenhorn - Lyskamm orientale - Lyskamm oc
Fino ad ora sicuramente la più bella e tosta scalata della mia "carriera". Un ambiente senza paragoni che fa davvero battere il cuore. Avviso subito che la traccia caricata ha delle imperfezioni grafiche perchè non è facile avere una risoluzione geografica tale da riuscire a tracciare una cresta affilata quanto quella dei...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 13:43 (Fotos:6 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 28
Aostatal   T3+ L  
14 Jul 03
Memories 2003 ... Testa del Rutor ( 3486 mt. )
... non essendoci ancora il Rifugio degli Angeli la cui costruzione ad opera del Mato Grosso sui resti del Rifugio Scavarda ebbe iniziò proprio nel 2003 per raggiungere la Testa del Rutor dividendo la sforzo su due giorni l'unica possibilità a quel tempo era quella di salire da La Thuile seguendo il percorso delle cascate del...
Publiziert von GIBI 28. März 2020 um 06:08 (Fotos:32 | Kommentare:13)
Mär 30
Aostatal   T3+ L  
25 Aug 04
Memories 2004 ... Tête Blanche de By ( 3418 mt. )
... bei tempi passati quando ancora ( fino al 2010 ) avevo la possibilità di farmi tutti gli anni almeno una settimana di vacanza in Valle d'Aosta esplorando di anno in anno una vallata diversa ... in questa occasione l'escursione giornaliera mi porta in Valpelline per raggiungere il Rifugio Chiarella all'Amianthe e laTête...
Publiziert von GIBI 30. März 2020 um 09:54 (Fotos:18 | Kommentare:6)
Apr 26
Aostatal   T3  
30 Aug 06
Memories 2006 ... TMR Tour del Monte Rosa
Grazie all'abbonamento a Meridiani Montagne ma sopratutto all'uscita nel luglio 2005 del n° 15 riguardante il Monte Rosa mi era arrivato lo spunto giusto e la voglia per percorrere in solitaria il TMR alias Tour del Monte Rosa. Questo percorso escursionistico originariamente pensato in 6 tappe visto il buon allenamento...
Publiziert von GIBI 26. April 2020 um 18:43 (Fotos:117 | Kommentare:6)
Apr 28
Aostatal   T3  
14 Aug 98
Memories 1998 ... Parco Naturale Regionale Monte Avic
Escursione di 3 giorni nel comprensorio del Parco Naturale Regionale del Monte Avic in compagnia di Stefano per portarsi prima al Rifugio Dondena e da lì nei due giorni successivi alla cima del Mont Glacier, al Rifugio Barbustel, al Mont La Tournette e a tanti bei laghetti alpini ... inoltre a margine del report fotografico...
Publiziert von GIBI 28. April 2020 um 09:02 (Fotos:26 | Kommentare:8)
Mai 4
Aostatal   T2  
18 Aug 05
Memories 2005 ... Rifugio del Teodulo ( 3317 mt. )
Ultimi due giorni della mia breve vacanza ( 4 giorni ) in Valle d'Aosta del 2005 spesi per andare a fare conoscenza con il Rifugio del Teodulo posto alla quota di 3317 mt., rifugio raggiunto senza alcuna difficoltà e pernottamento tranquillo nonostante l'altitudine mentre l'indomani dopo una sveglia normale, una regolare...
Publiziert von GIBI 4. Mai 2020 um 09:03 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Jun 11
Aostatal   T4-  
6 Jun 20
Punta Telcio (2833 m)
Gli sci-alpinisti scalpitano per poter mettere ancora gli sci ai piedi e si accordano per una radunata alle 3 del mattino a Staffal. Mentre loro salgono nel buio e freddo della notte, io cerco di addormentarmi in auto, ma il freddo m'entra nelle ossa. Finalmente sorge il sole e mi sveglio, una veloce colazione al calore del...
Publiziert von martynred 11. Juni 2020 um 20:25 (Fotos:26 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 12
Aostatal   T3  
6 Jun 20
Becca di Nana 3010 m e Monte Facciabella 2621 m
Nonostante la Lombardia sia la regione che offre maggiori opportunità in campo escursionistico…siamo la regione con le varietà naturalistiche maggiori. Boschi meravigliosi, montagne dalle caratteristiche più varie, laghi, percorsi di bassa quota, insomma il fatto che ci abbiano blindato in regione non ci ha toccato più di...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:30 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T1  
7 Jun 20
Col Finestra (quasi) 1660 m da Machaby
Suona la sveglia e sta piovigginando, aspettiamo un attimo, giusto per sbaraccare senza lavarci. Tempo 10 minuti e smette. Riassettiamo la “camera” e ci avviamo verso Machaby. Come previsto è tutto coperto ma, al momento, non piove. La salita regolare su strada militare fino al Villaggio di La Cou va via...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:41 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 22
Aostatal   T4  
20 Jun 20
Mont d'Ersaz (2788 m)
A sud delle Alpi le previsioni sono buone, così decido di optare per la Val d'Aosta, dove farò ritorno ad Agosto. Continuo a non avere molto idea della quota della neve, così scelgo una vetta (il Mont d'Ersaz - 2788 m) sconosciuta (nessun rapporto su internet) e sulla carta fattibile anche con le ciaspole, che porto con me....
Publiziert von Sky 22. Juni 2020 um 06:18 (Fotos:103 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
21 Jun 20
Polluce
Il piano per questa gita era la salita al Roccia Nera ma le buone condizioni su tutti gli itinerari ci fanno osare un pochino di più e si decide per la salita al Polluce . La via normale è tracciata e in ottime condizioni , la ferrata è sgombra da neve , il forte vento freddo in quota non ci permette una meritata pausa , il...
Publiziert von gabri83 22. Juni 2020 um 15:27 (Fotos:47 | Kommentare:10 | Geodaten:1)