Okt 11
Locarnese   T2 WS-  
9 Okt 11
Anello: Dalla Val Verzasca in Valle Maggia.
FRANCESCO::: In qs. strana stagione oramai dobbiamo sempre avere a disposizione il piano "B", quest'oggi non è autunno ma bensi inverno , si è passati dai 30° di domenica scorsa alla neve al di sopra dei 1.400 m. di quota, è cosi ci siamo adattati alla Ns. amata governante"madre natura". Si va in val Verzasca!!!! Al solito...
Publiziert von Francesco 10. Oktober 2011 um 13:30 (Fotos:40 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
9 Okt 11
via col vento....alla capanna Mognone
Capanna Mognone – 9 ottobre 2011 Lorenza – Marisa – Francesca - Michela – Giuliano – Dario – Giovanni e Ugo Sono stato qui l’anno scorso il 5 aprile 2011, Lunedi’ di Paqua. La neve nella notte era caduta abbondante e dai mille metri in su il paesaggio, in quella bella giornata...
Publiziert von ugo 11. Oktober 2011 um 15:47 (Fotos:24)
Okt 13
Locarnese   T3  
12 Okt 11
Madone mt 2051
Ottima giornata ancora estiva. Con Pinuccia e Billie andiamo a Mergoscia in val Verzasca per salire al Madone. Il paesino di Mergoscia è veramente un incanto! Seguiamo il sentiero per l'alpe Bietri che già facemmo anni addietro. Dall'alpe saliamo sino alla sella tra la Trosa ed il Madone. Pinuccia sta bene e quindi dopo breve...
Publiziert von turistalpi 13. Oktober 2011 um 20:19 (Fotos:40 | Kommentare:1)
Okt 14
Locarnese   T5+ II  
12 Okt 11
Cima di Bri, cresta SW: cima 2450
“Sommità della catena principale, a picco su tre valli. Offre un panorama straordinario: chi può dimenticare i grandi pascoli degli Alpi Corte Nuovo e Cremenzè, sopra i quali emerge come un iceberg il panettone del Poncione d’Alnasca? O la parete W del Poncione Rosso nella forma che appare sulla sovraccoperta di questa...
Publiziert von tapio 14. Oktober 2011 um 06:38 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Okt 17
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Lago Mognola - Cima di Sassalto - Acquedotto di Canaa
Normalmente a settembre o ottobre organizziamo una gita per riunire ancora una volta accompagnatori ed allievi del corso di introduzione alla montagna (più qualche invitato), la partecipazionenegli anni è stata molto discontinua: a volte siamo riusciti a riunire la quasi totalità di allievi ed accompagnatori, altre volteil...
Publiziert von paoloski 17. Oktober 2011 um 23:51 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Okt 19
Locarnese   T5+ II  
17 Okt 11
Cima di Bri (2520 m), vetta
Un nuovo tentativo per la Cima di Bri mi sembrava doveroso. Con una meteo come quella prevista per la settimana 17-23 ottobre, ovvero l’arrivo definitivo (forse…) della neve sopra i 1500-2000 metri, mi sono detto: “ora o mai più”. Quantomeno, non prima dell’estate 2012… questa non è una vetta da provare con gli...
Publiziert von tapio 19. Oktober 2011 um 07:35 (Fotos:32 | Kommentare:12)
Locarnese   L  
18 Okt 11
Cima di Bri 2520 m
"COME OGNI ANNO L'AUTUNNO E' ARRIVATO!!!!"...........(Ammazza!!!!.....che inizio!!!!.....quale retorica!!!!). OK............RIFACCIO...... "L'AUTUNNO E' ARRIVATO CON LA VALIGIA!!!".........(Eh!!........però!!!) ..........Con dentro, mischiati alla rinfusa, i suoi hobby millenari. Tele, pennelli e colori pastello, ampolle,...
Publiziert von skiboy1969 19. Oktober 2011 um 11:18 (Fotos:33 | Kommentare:13)
Okt 20
Locarnese   T3  
15 Okt 11
Poncione d'Alnasca (2301m)- Val Verzasca
Impegnativa ascensione al Poncione d'Alnasca, bella cima nel cuore della Val Verzasca. La parete sud, 500 mt di verticalità strapiombante a forma di triangolo, è una delle forme più riconoscibili e caratteristiche delle alpi ticinesi. La vista che si gode dall'ampia cima è eccezionale. La lunga e ripida salita è impegnativa a...
Publiziert von morgan 20. Oktober 2011 um 14:06 (Fotos:40 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 23
Locarnese   WS+  
28 Mär 10
Sella 2580 sulla cresta NO del Pizzo Massari
Oggi impegni familiari e lavorativi...in attesa della neve decido di pubblicare una relazione su una zona a quanto paredecisamente poco battuta dagli Hikriani. Oggi gran levataccia: partenza alle 5, destinazione Pizzo Massari. L'avevo salito anni fa, a piedi, dalla ValLeventina oggi invece si va con gli sci partendo da Fusio in...
Publiziert von paoloski 23. Oktober 2011 um 20:42 (Fotos:20)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Pizzo Sascòla (2'057 m.s.m.) - Lago di Sascòla (1'740 m.s.m.)
Oggi bellissima gita autunnale al Lago di Sascòla e al Pizzo Sascòla. Inizialmente avremmo voluto salire al Monte Zucchero in Val Verzasca, ma poi le previsioni meteo e la possibile presenza di foschia ci hanno fatto cambiare meta, non valeva la pena fare tanta fatica e superare tutto quel dislivello per rischiare di ammirare...
Publiziert von ale84 23. Oktober 2011 um 21:25 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 24
Locarnese   T4 I  
21 Okt 11
Cima del Rosso (2443 m) - Cima di Rierna (2461 m)
Con questa escursione in Val d’Agro mi propongo una serie di obiettivi: · Percorrere i grandi spazi dell’Alpe Corte Nuovo (“chi può dimenticarli?”... come dice il Brenna, oppure anche: ”Nell’aspra Val Verzasca ci sono ad alta quota, quasi incredibilmente, delle praterie alpine di vaste dimensioni: in...
Publiziert von tapio 24. Oktober 2011 um 06:33 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Locarnese   T3  
23 Okt 11
Val Bavona | Màter (1456 m)
In questa gita non si raggiungono cime, non ci sono panorami mozzafiato, non ci sono dislivelli elevati, ma solo una straordinaria "architettura della sussistenza" che merita assolutamente una visita. Meglio se in autunno. Questa escursione l'ho conosciuta sulla guida "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna, ed a essa vi rimando...
Publiziert von GM 24. Oktober 2011 um 14:24 (Fotos:29)
Locarnese   T3  
21 Okt 11
Monte Gridone mt 2188
Con previsioni meteo ottime andiamo Pinuccia, Billie ed io, al Gridone partendo da Cortaccio. Sono sempre salito da Mergugno e solo una volta disceso via Cortaccio lungo la cresta sotto il rifugio Al Legn. Parcheggiamo l'auto al parcheggio "per escursionisti" un pò sotto a Cortaccio. Saliamo per la strada asfaltata ed...
Publiziert von turistalpi 24. Oktober 2011 um 14:56 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Locarnese   T2  
23 Okt 11
Rifugio Costa e Laghetto mt 2050
Parto da solo con Billie alla volta della val Verzasca per ritornare dopo 20 anni al rifugio Costa da Frasco. La meteo sembra ottima e data l'esposizione e le informazioni di Camillo che ringrazio molto non dovrebbero esserci problemi. Già dal passo di Monteceneri il cielo è però tutto coperto ed all'arrivo a Frasco coperto e...
Publiziert von turistalpi 24. Oktober 2011 um 20:47 (Fotos:35 | Kommentare:6)
Okt 25
Locarnese   T3+ III K1  
21 Okt 11
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord Giulio dice…. Dopo un po’ di preparazione all’arrampicata fatta recentemente con Laura sulle paretine di Campo dei Fiori abbiamo deciso che era ora di provare queste tecniche fondamentali “in ambiente” come si suole dire. E per cominciare abbiamo scelto...
Publiziert von gbal 25. Oktober 2011 um 14:57 (Fotos:25 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Okt 26
Locarnese   4+  
23 Okt 11
Arrampicate per tutti a Ponte Brolla !
Vista da Sky : “Arrampicate per tutti” è il titolo dell’uscita che tutti gli anni il Lüzzi e la SAT Mendrisio organizzano.. Io sono alle mie prime “esperienze” di arrampicata, ed una giornata del genere è una manna ! L’impostazione è “plaisir” : ognuno si fa le salite e le difficoltà che vuole,...
Publiziert von Sky 26. Oktober 2011 um 01:42 (Fotos:7 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 28
Locarnese   T1  
1 Okt 06
Sentierone della Val Verzasca
Si chiama “Sentierone” il cammino che da Mergoscia, attraversando tutta la Val Verzasca, porta sino Sonogno Il percorso è facile e quasi pianeggiante e la passeggiata può essere interrotta in qualsiasi punto attraverso uno dei numerosi ponti che permettono di raggiungere la carrozzabile e di prendere l’autopostale. li...
Publiziert von morgan 30. Juni 2011 um 13:08 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Okt 31
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Giro della Valle del Salto- Valle Maggia
Escursione ad anello lungo i due versanti della Valle del Salto su sentieri lastricati, scalinate in sasso, passaggi scavati nella roccia. Lungo il percorso si incontrano assolati maggenghi e diverse cappelle dipinte. Lasciamo la macchina nel paese di Maggia (332) e partiamo tra le vie del paese. Usciamo dal borgo su un...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 11:35 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Monti fra Coglio e Maggia
Per approfittare di una calda giornata di fine ottobre, la prima con il tramonto “anticipato” dall'ora solare decidiamo per una passeggiata tra i monti fra Coglio e Maggia. Dal nucleo di Coglio si sale subito in modo deciso fino ai rustici abbandonati di Sert, ma il comodo sentiero a tornanti rende i 300 m di dislivello...
Publiziert von tesla 31. Oktober 2011 um 09:34 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Nov 2
Locarnese   T2  
7 Jul 09
Monte Covreto (1594m)
Dal lago al Monte Covreto sulla ripidissima mulattiera da Dirinella all'Alpetto di Caviano e, su sentiero fino al Covreto. In meno di 6km si sale con un dislivello di 1385mt, quindi una pendenza media del 25%. Ho a disposizione il pomeriggio, ci sono nuvole sulle cime, scelgo una meta di bassa quota: l'Alpetto di Caviano. Sono...
Publiziert von morgan 15. Juni 2010 um 23:00 (Fotos:3 | Geodaten:1)