Aug 22
Misox   T3+  
21 Aug 16
Sentiero Alpino Calanca: San Bernardino - Rifugio Pian Grand
Monica purtroppo è ancora "non operativa", sto meditando di fare un'altra escursione da solo quando mi arriva un messaggio da Franceschina che, prima di tornare a Roma, vorrebbe fare un' escursione tranquilla. Le propongo la salita al rifugio Pian Grand da San Bernardino, sono poco più di 1000 metri senza problemi e con la...
Publiziert von paoloski 22. August 2016 um 15:32 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Aug 24
Misox   T3  
23 Aug 16
Pass de Balniscio
Ritardi su ritardi accumulati e così per l'escursione odierna, forse la più probante per il suo percorso decisamente verticale la partenza da Pian San Giacomo avviene quando mancano pochi minuti alle 13, l'obbiettivo finale è il Pass di Balniscio una meta ( dal versante Mesolcino ) non particolarmente frequentata dagli amici di...
Publiziert von GIBI 24. August 2016 um 15:59 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Aug 29
Misox   T4  
28 Aug 16
Piz Motton
Poco tempo fa lessi su Hikr una relazione di roko che parlava di una marcatura bianco - blu dalla Bocchetta di Curciusa per il Piz Vignun passando per il Piz Motton. Le ricerche di una cartina aggiornata sia su map.geo.admin sia su Wanderland Schweiz non danno alcun esito, la mia risale al 1989...non proprio recente ma, tant'è,...
Publiziert von paoloski 29. August 2016 um 16:18 (Fotos:66 | Kommentare:6)
Misox   T4+  
27 Aug 16
Un nano sul naso del gigante. Piz Pombi dal Corn
Sapete delle formiche che portano circa 20 volte il proprio peso? In fondo noi montanari noi siamo poi troppo diversi, ad esempio il giro di oggi chiede al suo protagonista di superare un dislivello di circa 1500 volte la sua altezza... La meta è il gigantesco Piz Pombi, sul versante sud affonda le sue radici nella valle della...
Publiziert von blepori 29. August 2016 um 19:13 (Fotos:16 | Kommentare:5)
Sep 12
Misox   T3  
11 Sep 16
Einshorn - Pizzo Uccello Rundtour
Solo all'ultimo minuto riesco a liberarmi da altri impegni e ad organizzare una domenica in montagna, visto il preavviso nullo nè Monica nè Francesca possono venire con me, vabbè farò un'altra gita da solo. L'idea iniziale è di andare al Piz Vignun, così raggiungo San Bernardino, salgo alla Cassina de Vignun e poi alle Strec...
Publiziert von paoloski 12. September 2016 um 14:35 (Fotos:66)
Sep 26
Misox   T2  
24 Okt 15
Capanna Buffalora (2'078 m.s.m.)
Gita facile a caccia di colori autunnali in Val Calanca. Alla Capanna Buffalora c’eravamo già stati nel 2008 in traversata dall’Alp de Becc (sopra Soazza). La capanna nel frattempo è stata ristrutturata e quindi eravamo curiosi di vederla rimessa a nuovo. Stavolta l’abbiamo raggiunta percorrendo il sentiero che parte dal...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 22:00 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Okt 11
Misox   T3  
26 Dez 15
Pizzo di Claro (2'727 m.s.m.)
Mai avrei pensato di salire il Pizzo di Claro al 26 di dicembre, ma questo pazzo inverno senza neve ci ha regalato un inaspettato Santo Stefano in vetta…e non faceva nemmeno freddo! Un po’son rimasta delusa, nel senso che pensavo di aver avuto un’ideona esclusiva e invece c’è toccato condividere la cima con altre (poche)...
Publiziert von ale84 11. Oktober 2016 um 22:08 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 2
Misox   T3+  
1 Nov 16
Pizzo di Claro da Prepiantò
Oggi sono da solo: sia Monica che Francesca hanno altri impegni. Decido di andare al Lago Canee per gustare ancora un po' dei magnifici colori dell'autunno. Raggiungo Prepiantò percorrendo la bella strada che sale da San Vittore passando per Giova, parcheggio nei pressi del bacino antincendio e mi avvio lungo la strada sterrata,...
Publiziert von paoloski 2. November 2016 um 14:58 (Fotos:54 | Kommentare:4)
Dez 9
Misox   T3+  
8 Dez 16
Val Forcola
Oggi sono con Francesca: andiamo ad esplorare una valle non lontana da casa eppure, per noi, assolutamente sconosciuta. Ci troviamo alle sette a Gaggiolo e, con qualche difficoltà per trovare la partenza dell'escursione, alle 8,30 partiamo per risalire la Val Forcola. Il sentiero è decisamente largo e gradinato, è chiaro che...
Publiziert von paoloski 9. Dezember 2016 um 13:39 (Fotos:52)
Dez 18
Misox   T4- WT3  
17 Dez 16
Fil de Stabi (2801 m)
Dopo il forfait di settimana scorsa a 10 metri dalla vetta, oggi voglio andare sul sicuro. Ma sul sicuro proprio! Quindi mi scelgo una vetta a prova di bomba, che potrebbe fare anche un bambino, ma comunque con un panorama che si preannuncia molto interessante! Il Fil de Stabi, in realtà, è la cresta NW del Piz de Mucia e la...
Publiziert von Sky 18. Dezember 2016 um 20:00 (Fotos:60 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Misox   WT5  
18 Dez 16
Il piacere del proibito: Passo Balniscio e Curciusa d'inverno
Il titolo si riferisce al fatto che questo è un giro che non dovreste fare. Forse sapere che è stato percorso dai "ravanatori" Lepori & Mollard basta a dissuadervi, ma per eventuali temerari preferiamo dirvelo esplicitamente. La discesa dalla Bocchetta della Curciusa a San Bernardino è soggetta a pericolo valanghe, presenta...
Publiziert von blepori 18. Dezember 2016 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:3)
Feb 4
Misox   T2 WT2  
26 Mär 16
Val Vignun - Motta de Caslasc (2'300 m.s.m.)
Dopo esserci stati più volte nel periodo estivo, non potevamo farci mancare una gita invernale nella bellissima Val Vignun. Così per l'ultima racchettata di stagione abbiamo deciso di salire alla Motta de Caslasc, come dice bene il nome si tratta di un motto situato proprio nel mezzo della Val Vignun. Risalendo la valle da...
Publiziert von ale84 4. Februar 2017 um 11:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Feb 16
Misox   T4- I  
6 Jul 16
Cima de la Bedoleta - 2626 m
La Cima de la Bedoleta è una slanciata piramide sita nella selvaggia ed affascinante Val Calanca. Essa, insieme al vicino Piz Pian Grand (riconoscibile per l´alta antenna sulla sua sommità), si trova proprio sulla perpendicolare del Rifugio Pian Grand, una delle tappe della traversata della Val Calanca, la quale inizia presso...
Publiziert von irgi99 16. Februar 2017 um 16:23 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Mär 13
Misox   T3 WT3  
12 Mär 17
Pizzo Bidi in inverno.
Non essendo mai salito a Landarenca in Val Calanca e visto che le descrizioni presenti su Hikr ne magnificano la bellezza, decido di andare a verificare personalmente. Sempre su Hikr scopro anche l'esistenza del Pizzo Bidi, appena sopra l'Alp di Rossiglion, sembra una cimetta interessante per cui propongo la salita a Monica e a...
Publiziert von paoloski 13. März 2017 um 14:19 (Fotos:57 | Kommentare:2)
Mär 15
Misox   T3  
11 Sep 16
Passo de Balniscio (2'353 m.s.m.) - Laghetto del Mot (2'350 m.s.m.) - Lago Grande (2'303 m.s.m.)
Prima gita dopo il rientro dalle vacanze, l’allenamento non ci manca dato che abbiamo sgambettato parecchio anche mentre eravamo via, così puntiamo ai laghetti alpinidella Val Febbraro (I)situati appena aldilà del confine al Passo de Balniscio sopra Pian San Giacomo (GR). Era da tempo che volevamo raggiungerli e grazie alla...
Publiziert von ale84 15. März 2017 um 20:28 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 21
Misox   T1 WT1  
19 Mär 17
Ciaspolata a San Bernardino
Un antico adagio così recita: Chi va col zoppo impara a zoppicare. Ma a livello hikeriano come potremmo tradurlo? Chi va col Poncione impara a poncionare? Ma vaaaa. Lo strano fenomeno può riassumersi in alcuni suoi momenti "salienti": 1. Al Pizzo Tignolino (2015) "dimenticai" le ciaspole... poco male, giunsi comunque...
Publiziert von Poncione 21. März 2017 um 23:38 (Fotos:13 | Kommentare:18)
Mär 30
Misox   ZS- WT3 WS  
26 Mär 17
Zapporthorn m.3152
Finalmente Zapporthorn... un'anno dopo: http://www.hikr.org/tour/post105448.html Dopo l'incompiuta dell'anno prima torno con Ewuska e Fausto a "regolare i conti". Ma stavolta non siamo "soli" e abbiamo con noi un bel gruppetto desideroso di condividere la non semplice salita, diviso esattamente al 50% tra sci (Fausto, Poge,...
Publiziert von Poncione 30. März 2017 um 23:30 (Fotos:69 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Apr 8
Misox   T2  
7 Apr 17
Hinterrhein – Passo del San Bernardino (2065 m) – San Bernardino
Traversata del Passo del San Bernardino da Hinterrhein alla Mesolcina, con le racchette da neve rimaste sullo zaino. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 12:55 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura alla partenza: - 2,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2300 m...
Publiziert von siso 8. April 2017 um 23:05 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 9
Misox   T2  
8 Apr 17
Esplorazione in Val Grono
ivanbutti Devo rientrare non troppo tardi e così lascio gli amici divisi tra mare e neve per un giro esplorativo in Val Grono, al quale si aggrega anche Cristian Canalina. Lasciamo l'auto appena attraversata la Moesa e, seguendo le segnalazioni presenti su tutto il percorso, iniziamo a risalire la valle dopo avere attraversato il...
Publiziert von ivanbutti 9. April 2017 um 19:21 (Fotos:9 | Kommentare:5)
Apr 15
Misox   T4  
14 Apr 17
Val Leggia e Val Grono
ivanbutti Dopo pochi giorni torno in bassa Mesolcina; con me c'è Beppe, col quale non ci vedevamo ormai da un pò di tempo. Risaliamo la Val Leggia, lasciando l'auto a pochi metri dall'inizio del sentiero. Inizialmente il cammino è buono, man mano si sale iniziano però a prendere sopravvento le foglie di faggio abbondantissime...
Publiziert von ivanbutti 15. April 2017 um 17:19 (Fotos:35 | Kommentare:9)