Mär 26
Lombardei   T3  
1 Mär 20
Anello valsolda
In un giorno grigio con tempo molto incerto che non invoglia ad andare lontani, seguo il suggerimento dei miei compagni che propongono un giro in val Solda. Di primo impatto non ne sono entusiasta: io che sono un amante degli spazi aperti e, possibilmente, delle quote un po' più alte non sono molto dell'idea di infilarmi in una...
Publiziert von Marco_92 12. März 2020 um 09:42 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4- WS+ I  
22 Jul 18
Palla Bianca: via normale
Le gite sociali del CAI di Bizzarone non deludono mai, ma questa volta è stata veramente superlativa. Scelta di ripiego a causa del sovraffollamento del rifugio Similaun, la Palla Bianca si è rivelata una meta fantastica al limite della difficoltà per una gita sociale condita di 2 "prime volte" di alpinismo. Il gruppo non è...
Publiziert von Marco_92 17. Januar 2020 um 14:20 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS+  
19 Aug 18
Gran Paradiso: salita dal rifugio Chabot e discesa dal Vittorio Emanuele
Il Gran Paradiso è, forse per il nome, forse perchè abbastanza facile o più probabilmente perchè effettivamente molto bello, uno dei 4000 più frequentati delle Alpi. Nonostante il suo ghiacciaio sia in enorme sofferenza e non sia più spettacolare a livello dei decenni passati, se affrontato dalla parte giusta regala ancora...
Publiziert von Marco_92 14. Januar 2020 um 11:13 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS+  
5 Jan 20
Canale Ovest (SO.VI.AN) al Legnone
Il monte Legnone è sicuramente una delle montagne più panoramiche che si possano salire con una vista a 360° che spazia su tutto l'arco alpino dal Monviso al Vallese, sul lago di Como, la Valtellina (Disgrazia e Bernina), le Orobie, le Grigne e la pianura. In invernale, la salita dal canale Ovest con discesa dalla normale...
Publiziert von Marco_92 8. Januar 2020 um 08:02 (Fotos:6)
Lombardei   T3 WS+  
7 Dez 19
Grignetta: canale Pagani e cresta di Sinigaglia
Questo giro ad anello permette di esaltare un po' l'ormai battutissima Grignetta dando un filo più di solitudine e qualche passaggio divertente. Sia il canale Pagani che la cresta Sinigaglia sono descritti in decine di relazioni quindi non mi dilungo in tal senso. Proprio a causa della diffusissima percorrenza il problema...
Publiziert von Marco_92 7. Januar 2020 um 14:13 (Fotos:6)
Lombardei   T4 ZS-  
28 Dez 19
Grignone. Canale Ovest - cresta di Piancaformia
Nessuno dei miei (pochi) soci è disponibile e quindi tentenno fino all'ultimo...però non nevica da due settimane e gli ultimi 3 giorni hanno regalato un po di relativo freddo e quindi alla fine decido di farmi coraggio e di partire in solitaria. Per ridurre al minimo tempo di cammino su neve in scioglimento già alle sei inizio...
Publiziert von Marco_92 7. Januar 2020 um 13:39 (Fotos:6)
Lombardei   T3 WS+  
12 Dez 17
Pizzo Suretta in invernale - via normale italiana
Salita in invernale fantastica e divertente in compagnia di Michele e Riccardo (alla sua prima esperienza con i ramponi). Non lunghissima come dislivello e sviluppo e quindi possibile anche con giornate brevi. Avviso che la traccia in allegato nell'ultimo tratto non è precisissima in quanto conduce alla punta Rossa anziché...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 14:42 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ WS  
18 Aug 19
Castore: traversata Ovest-Est dal Guide d'Ayas al Quintino Sella
Per me che sono un amante dei percorsi ad anello non era concepibile puntare al Castore salendo e scendendo dal Quintino Sella anche in considerazione della banalità tecnica della normale. L'unico remore nel compiere la traversata era la presenza di Silvia (alla sua prima esperienza in alta quota), ma i timori iniziali si sono...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 10:22 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T4  
1 Jun 19
Anello in valle Ledù - Darengo con notte al bivacco Petazzi
Gli alti monti Lariani (da passio Iorio fino al confine con la Valchiavenna) sono montagne meravigliose e affascinanti che restano sostanzialmente poco conosciute e frequentate se si esclude il sentiero che porta alla capanna Como. A mio avviso sono di gran lunga più belle e soddisfacenti delle corrispettive lecchesi: le famose...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:50 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ WS+ II  
4 Nov 16
Pizzo Ferrè - via normale (semi) invernale
Ci sono scalate che ti restano nel cuore e quella al pizzo Ferret per me è sicuramente una di queste. Fatta in una calda giornata di inizio novembre in compagnia solo del mio socio (Michele) è per noi forse la prima esperienza con una bella cresta ad una quota discretamente alta. La partenza avviene all'alba da Montespluga in...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:20 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ ZS III  
4 Aug 18
Traversata Piramide Vincent - Corno Nero - Ludwigshohe - Balmenhorn - Lyskamm orientale - Lyskamm oc
Fino ad ora sicuramente la più bella e tosta scalata della mia "carriera". Un ambiente senza paragoni che fa davvero battere il cuore. Avviso subito che la traccia caricata ha delle imperfezioni grafiche perchè non è facile avere una risoluzione geografica tale da riuscire a tracciare una cresta affilata quanto quella dei...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 13:43 (Fotos:6 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
30 Mär 19
Anello Monti di Lenno - san Benedetto in Valle Perlana
I monti di Lenno, monti conosciutissimi da tanti, sono per me che di cognome faccio "Ciapessoni" (chi frequenta questi luoghi può capire) le montagne di famiglia. Zone sempre stupende per i panorami che regalano, ma battutissime. Do quindi qualche informazione sulla mia personale variante tipica per l'allenamento primaverile che...
Publiziert von Marco_92 27. Juli 2019 um 18:54 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS II  
6 Jul 19
Traversata delle cime "Tresero-Predanzini-Dosegù-San Matteo"
La mitica traversata delle 13 cime. Un sogno che anche dopo il secondo tentativo rimarrà tale. Nella prima occasione avevamo tentato partendo dal Cevedale verso sud, questa volta proviamo dal Tresero in direzione opposta ovvero partendo dal rifugio Berni nei pressi di passo Gavia. Il giro purtroppo si concluderà al bivacco...
Publiziert von Marco_92 17. Juli 2019 um 16:19 (Fotos:6 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T1 WS+  
23 Jun 19
Gran Zebrù, via normale
Gran Zebrù, Königsspitze o, in modo più romantico, Cima del Re. Una montagna pazzesca, dalle forme accattivanti e severe, che almeno da 3 anni sognavo di salire. Molte sono le relazioni che guidano passo a passo nella scalata, quindi mi limiterò a dare alcuni dettagli di interesse riguardo alla via normale. Tempi di...
Publiziert von Marco_92 17. Juli 2019 um 14:45 (Fotos:5 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L II  
22 Aug 16
Corno Bianco valsesiano dal Vallone del Rissuolo (3320 m)
Per questa incredibile gita con Matteo, il ritrovo è previsto al parcheggio nei pressi della Cà di Janzo, di primissima mattina. Il cielo è ancora stellato e preannuncia una grandiosa giornata di sole. Percorriamo velocemente il largo sentiero che costeggia i bellissimi villaggetti Walser di Cà Piacentino, Cà Morca, Cà...
Publiziert von francesc92 26. März 2020 um 20:14 (Fotos:11)
Mär 27
Lombardei   T4+  
16 Aug 14
Anello alta valle Spluga
Questo trekking ad anello consente di attraversa posti magnifici e toccare in una volta sola tutta l'alta valle dello Spluga. Per svolgere il percorso sono necessarie (se non si vuole tirare davvero molto) due notti di pernottamento presso i bivacchi Val longa e Suretta. Il trekking attraversa una moltitudine di ambienti...
Publiziert von Marco_92 27. März 2020 um 10:58 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 ZS  
15 Feb 20
Pizzo Stella dal Canalone Centrale (3163 m)
Se ne parlava da più di un anno del famigerato canalone centrale del Pizzo Stella e finalmente, sfruttando il fatto che le temperature non siano propriamente invernali, io e Marco92 ci organizziamo per questa avventura. Partiamo il venerdì sera, armati di torce, da Fraciscio (1416 m): nel primo tratto di sentiero non troviamo...
Publiziert von francesc92 27. März 2020 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Mär 28
Aostatal   T3+ L  
14 Jul 03
Memories 2003 ... Testa del Rutor ( 3486 mt. )
... non essendoci ancora il Rifugio degli Angeli la cui costruzione ad opera del Mato Grosso sui resti del Rifugio Scavarda ebbe iniziò proprio nel 2003 per raggiungere la Testa del Rutor dividendo la sforzo su due giorni l'unica possibilità a quel tempo era quella di salire da La Thuile seguendo il percorso delle cascate del...
Publiziert von GIBI 28. März 2020 um 06:08 (Fotos:32 | Kommentare:13)
Piemont   T3  
26 Aug 07
Pizzo Ruggia (anello da Arvogno)
Gita del 26 Agosto 2007. Piacevole escursione in Val Vigezzo, con bellissimo colpo d’occhio sull’inconfondibile piodata orientale della Pioda di Crana. Da lontano la parte terminale del percorso di salita (cresta Ovest) sembra impegnativa, ma in realtà è percorsa da un marcato sentiero ed è sufficientemente larga da...
Publiziert von Serzo 28. März 2020 um 11:26 (Fotos:24)
Piemont   T2  
19 Dez 15
Monte Ventolaro (1836m) da Scopa
Escursione del 19 Dicembre 2015. Se la Valsesia è "montagna minore", cosa dire di questa cimetta insignificante sopra Scopa? Solo che è una gita ideale per la stagione pre-invernale se si vuole fare un po' di gamba senza troppe preoccupazioni, gustandosi il bellissimo panorama sul Rosa dalla cima. L'itinerario parte...
Publiziert von Serzo 28. März 2020 um 12:42 (Fotos:17)