Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1940)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 8
Piemont   T3  
5 Okt 23
Val Grande: anello delle Tre Veline da Bignugno.
Dopo il rientro dalle vacanze trascorse in terra Sarda, avevo voglia di un po’ di boschi e quindi, visto che da tempo avevo in programma questo giro, l’ho proposto ai miei compagni. L’anello percorso, descritto nelle didascalie delle foto allegate, ha avuto come partenza ed arrivo le baite di Bignugno, poste di fianco alla...
Publiziert von imerio 8. Oktober 2023 um 21:19 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Okt 4
Piemont   T4+ L I  
1 Okt 23
Albaron di Savoia 3637 Monte Collerin 3475
Escursione nelle Valli di Lanzo, con l'idea di puntare alla vetta dell'Albaron fallita per venti tempestosi ad agosto. Ma stavolta visto il clima estivo proviamo in giornata senza rifugio. Siamo a Pian della Mussa 1820 m che è ancora buio, ma già nell'erta salita si vedono almeno 3 gruppi di lampade frontali, sapremo poi...
Publiziert von Antonio59 ! 4. Oktober 2023 um 18:12 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Okt 2
Piemont   T3+  
17 Sep 23
Punta l'Ottone (1690 m) da Pieve Vergonte • Bassa Val d'Ossola •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e clima caldo. Salita lungo l'infrascato sentiero A43 e percorsa la cresta E (a/r) fino in vetta con discesa per il più curato sentiero A45. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 30
Piemont   T2  
27 Sep 23
Monte Cerano- Poggio Croce (un mercoledì da mufloni)
Dopo aver rimandato per due volte la gita dei mufloni causa maltempo riparte l'attività del CAI di Laveno Mombello con una panoramica escursione in Val Strona su due vicine cime tra Lago Maggiore e Lago d'Orta. Dopo l'attraversamento col traghetto per Intra arriviamo ad Omegna dove svoltiamo per la Val Strona e saliamo all'Alpe...
Publiziert von morgan 30. September 2023 um 07:56 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sep 29
Piemont   T6 WS  
25 Sep 23
Becca di Monciair - anticima Nord-Est 3458 m
Cronaca di un ascensione non riuscita in pieno. Forse troppa sufficienza da parte mia. Samuele aveva già fatto un tentativo in gioventù, e ora aveva una bella relazione con tanto di foto della nostra montagna con disegnato l'itinerario: difficoltà PD c'era scritto, l'unica relazione dal versante Valle dell'Orco, e dalla foto...
Publiziert von Antonio59 ! 29. September 2023 um 23:00 (Fotos:25 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T4+  
24 Sep 23
La Torre ( cima ) 3225 m da Ceresole Reale
Trasferta in valle dell'Orco. All'ingresso di Ceresole Reale si sale pochi metri a fino Moies 1575 ( parcheggi scarsi ). Il sentiero sale nel bosco e passa da vari alpeggi : Visiret 1783, Reposa 1840, Alpe Cabianca 1947, Pra del Cres 2004, Rama 2026 e Ciaplus 2168. Arriva quindi al Colle Sia 2278 m. Da qui la mulattiera prende...
Publiziert von Antonio59 ! 26. September 2023 um 22:45 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 22
Piemont   T4  
16 Sep 23
Val Loranco
Uscita di due giorni in Val Antrona organizzata da Andrea per il CAI di Laveno Mombello. Già in programma a luglio e rimandata per maltempo la gita è stata riproposta per l'ultimo weekend di apertura del rifugio Andolla. In realtà l'ambiziosa meta in programma era il Pizzo Loranco dalla "Ferrata del Lago" ma, viste le...
Publiziert von morgan 22. September 2023 um 13:31 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Sep 21
Piemont   T3 L I  
9 Sep 23
Pizzo di Quarazzola (2798 m) dalla Val d'Egua • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Raggiunta la cima dall'Alpe Massero lungo le creste SE e NE con discesa per l'Alpe Badile e il Vallone di Giovanchera. Avvistati due stambecchi e un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 21. September 2023 um 23:21 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T5 L I  
30 Aug 23
Punta del Tillio (2674 m), Punta del Cortese (2711 m) dalla Val Vogna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvole compatte con cielo limpido all'orizzonte e clima fresco. Evitato il percorso in cresta tra le due cime con un traverso sul versante Artogna. Avvistati camosci e un rapace. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 14. September 2023 um 23:24 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 12
Piemont   T3  
8 Sep 23
Bivacco Bonelli, Monte Viraysse e Bivacco Sartore
Molto lontano da casa, poco conosciuta ed ancora meno frequentata, misteriosa ed inaspettata... ... ma probabilmente la valle alpina più bella che io abbia mai visto. Niente da invidiare, sotto ogni punto di vista, a moltissime - la maggior parte - zone delle Dolomiti, ma con la grande differenza che tutto è più appartato e...
Publiziert von cai56 12. September 2023 um 11:07 (Fotos:107 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 8
Piemont   T2  
6 Jul 23
Monte Jafferau
Percorso ad anello che raggiungendo la cima del Monte Jafferau consente di visitare i resti di due fortificazione risalenti alla seconda guerra mondiale, disarmati e smantellati alla fine della guerra in base alle clausole del trattato di pace con la Francia (Art. 47 del Trattato di Parigi) che prevedevano lo smantellamento e la...
Publiziert von NrcSlv 8. September 2023 um 12:00 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Sep 3
Piemont   T5+ WS II  
19 Aug 23
Punta Calderini o Centrale (3145 m) dalla Val Quarazza • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Salita per La Pissa e il canalone NE (passi fino al II+) con discesa fuori sentiero alla mulattiera del Turlo percorsa al ritorno. Avvistati stambecchi e rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. September 2023 um 18:31 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4- ZS+ III  
7 Aug 23
Punta Parrot (4436 m) - Via degli Italiani
Un anno di cambiamenti importanti e con sé anche un cambio della mia attività sportiva. Ma la passione per la montagna rimane la medesima e la voglia di salire almeno un 4000 è molta. Sebbene non sia acclimatata e l'allenamento che possiedo è unicamente in bicicletta, sono certa di riuscire a raggiungere l'obiettivo se in...
Publiziert von martynred 3. September 2023 um 10:38 (Fotos:52 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Piemont   T3+  
31 Aug 23
Capanna Valsesia-Gugliermina 3312 m ?!
Oggi dovrebbe essere la giornata col meteo migliore. Con gli ex colleghi si va in fondo alla Valsesia. Oltrepassato il centro di Alagna, si arriva al parcheggio di Wold 1260 m circa. Qui c'è il divieto di transito ai non autorizzati. Il lato destro del park è libero, e in settimana non ci sono problemi. Ci sarebbe già il bus...
Publiziert von Antonio59 ! 3. September 2023 um 07:11 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 2
Piemont   T3  
2 Sep 23
Lago di Oriaccia, anello in Val Bognanco.
Sempre bella la Val Bognanco: bel sentiero ripido e faticoso fin dopo l'' Alpe del Dente dopo, lungo traverso su e giu ad arrivare al lago di Oriiaccia.. Nuovo sentiero a scendere ad Oriaccia, lo proviamo: poco frequentato ma, supportato da molti bolli arancioni, Alle 14,30 siamo alla Gomba, ristrorante, cucina chiusa, ci...
Publiziert von tignoelino 2. September 2023 um 21:31 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Aug 29
Piemont   T2  
19 Aug 23
Da Goglio all'Alpe Devero e al Montorfano 1937 m
Giornata di Caldo tropicale, settimana di ferragosto e località molto rinomata e famosa, aggiungi che noi arriviamo sempre con comodo, non prima delle 10 ( anche la colazione a un bar per strada è diventato un'abitudine quando sono con Tania ). Parcheggio costoso ma comunque pieno tanto che il giorno prima hanno chiuso la strada...
Publiziert von Antonio59 ! 29. August 2023 um 15:27 (Fotos:29 | Geodaten:2)
Aug 26
Piemont   T3  
6 Aug 23
Anello in Valle Bognanco: Tschawinersee e Fortini militari
Con questo ampio anello che tocca sette fra laghi e laghetti, due passi, tre rifugi e i ruderi di quattro fortini militari, vi conduco in Valle Bognanco, con uno sconfinamento nella Valle di Zwischbergen (in italiano Val Vaira), nell’Ossola. La Valle Bognanco si apre a ovest di Domodossola e prende il nome dal corso...
Publiziert von Alberto C. 26. August 2023 um 23:21 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 25
Piemont   T2  
13 Aug 23
Cicogna-Pogallo
Tranquillo giro di un torrido giorno di agosto. Domenica. Non c'è molto traffico sulla stretta strada che sale a Cicogna. Ma in paese si capisce che è già arrivato il mondo intero. Macchine dappertutto. Unica possibilità è andare lungo la sterrata oltre il cimitero, che seguiamo lungamente fino quasi a Corte Merina....
Publiziert von Antonio59 ! 25. August 2023 um 23:22 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aug 19
Piemont   T3+  
16 Aug 23
Giro dei Tre Passi in Valle Antrona
Era da un bel po’ che avevamo in mente di fare il giro dei 5 passi in Valle Antrona e oggi l’abbiamo quasi fatto, perché ci siamo trovati nella necessità di doverlo ridurre di un poco, saltando gli ultimi due. Partiti alle 7 da Cheggio, siamo arrivati dapprima al Rifugio Andolla e poi all’omonimo passo sul confine...
Publiziert von imerio 19. August 2023 um 22:19 (Fotos:31 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 10
Piemont   T2  
9 Aug 23
Anello del Lago Nero (Alpe Devero)
Facile giro ad anello nell'ambiente spettacolare dell'Alpe Devero.Uscita del gruppo "Camminando...", gestito da Lilly, che organizza gite nei mercoledì liberi dai "mercoledì da mufloni", uscite ufficiali del CAI di Laveno Mombello. Nonostante sia un giorno infrasettimanale, quando arriviamo all'Alpe Devero i parcheggi alti sono...
Publiziert von morgan 10. August 2023 um 13:38 (Fotos:20 | Geodaten:1)