Aug 15
Prättigau   T1  
26 Dez 06
Schifer (1562 m)
Visto la scarsa neve presente decidiamo di salire da Serneus-Klosters (993 m) al ristorante Schifer tramite la strada asfaltata che d’estate è utilizzata da mezzi autorizzati  mentre d’ inverno (quando c’è neve) è parte della pista che discende dalla...
Publiziert von manu74 15. August 2008 um 17:29
Davos   T1  
1 Jul 07
Gruoben (2060 m) - Schwarzseealp (1854 m)
Questa bella passeggiata sul versante di Davos della Parsenn offre una panoramica traversata a mezza costa tra   alpeggi e prati in fiore. Tempi: ca. 3.30-4 h
Publiziert von manu74 15. August 2008 um 16:42
Jul 27
Prättigau   T2  
30 Jun 07
Fergenhütte (2141 m)
Decidiamo di portare a termine l'uscita "incompiuta" del 5.4.2007. Punto di partenza: parcheggio a Monbiel (1291 m). Seguendo le indicazioni raggiungiamo la Fergenhütte attraversando il Pardennerwald. La bella giornata ci offre il consueto stupendo panorama sulle montagne circostanti e su...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 23:24
Prättigau   T2  
5 Apr 07
Fergenhütte (2141 m)
Partenza da Monbiel (1291 m). Salita attraverso il Pardennerwald. Raggiunta quota 2000 m circa , dopo oltre 2h di cammino abbiamo dovuto rinunciare al raggiungimento della meta  inquanto delle quantità  importanti di neve accumulatesi nei valloni finali e l'orario non particolarmente propizio,...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 23:00
Prättigau   T2  
29 Dez 06
Fergenhütte (2141 m)
Parcheggiata l' auto presso Monbiel (1291 m) ci si incammina sulla strada asfaltata che porta a Garfiun. Dopo aver percorso ca. 400-500 m  imbocchiamo il sentiero che sulla sinistra inizia a salire. La prima parte di questo itinerario si svolge nel bosco(Pardennerwald) e gli ampi tornanti che si...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 22:48
Jul 21
Davos   T2  
4 Aug 07
Jöriseen (2532 m)
Da Davos si prende la strada per il Flüela e all' altezza del Wägerhus (2207 m) si lascia l' auto ( questa zona posta prima del passo è raggiungibile anche in autopostale). Il sentiero inizia a salire regolare tra ampi pascoli, corsi d' acqua e sassaie; le mucche e le marmotte ci osservano ma nonostante la rumorosa presenza di...
Publiziert von manu74 21. Juli 2008 um 22:51 (Fotos:14)
Jul 6
Misox   T4  
28 Jun 08
Piz Uccello - Cima S (2'717 m.s.m.)
Il Piz Uccello è la montagna che fa parte in modo classico dell'iconografia di San Bernardino, la sua Cima S 2717m è la più frequentata e offre un ampio e stupendo panorama. Per raggiungerlo si parte dal grande parcheggio nei pressi della ditta che imbottiglia l'acqua minerale di S....
Publiziert von ale84 6. Juli 2008 um 21:24 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Apr 25
Misox   T2  
10 Sep 06
Val Vignun
Si partedal grande parcheggio nei pressi della ditta che imbottiglia la famosa acqua minerale di S. Bernardino (http://www.kratosgrischa.ch/). Il sentiero parte attraversando subito il Ri de Fontanalba su di un piccolo ponticello e sale addentrandosi nel Bosch di Pescion seguendo il sentiero più a destra, nel quale dopo poco si...
Publiziert von ale84 25. April 2008 um 12:04 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Misox   T3  
8 Jul 06
Laghi della Boga o di Roggio (1'957 m.s.m.)
Gita bella, molto panoramica ed un po'impegnativa, una lunga traversata in cresta che porta a toccare capanne, rifugi, cime, passi e laghi, prima in Ticino, poi in Mesolcina e infine sconfinando in territorio italiano. La lunghezza totale del percorso tra andata e ritorno misura quasi 14km e il tratto di cresta che dalla...
Publiziert von ale84 25. April 2008 um 11:02 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Apr 24
Misox   T2  
20 Apr 08
Rifugio Alp de Palazi (1'572 m.s.m.)
Si parte dal grande parcheggio sterrato poco sotto i monti di Bellen, situato sopra la quota 1114m. Ad ogni modo è ben visibile, è enorme! Da qui parte il sentiero che passa per i monti di Bellen e poi sale fino alla piccola Chiesetta di Prepiantò 1438m. Si sale sopra la Chiesetta fino a raggiungere...
Publiziert von ale84 24. April 2008 um 09:51 (Fotos:15)
Apr 13
Misox   T2 WT2  
29 Mär 08
Giro con racchette in zona S.Bernardino
Approfittando della stupenda giornata ci siamo recati a S. Bernardino con l'intenzione di arrivare fino al Pass di Passit 2082m, purtroppo alcune difficoltà non ci hanno permesso di raggiungere la nostra meta, ma la gita è stata comunque bella, considerando il panorama suggestivo sul paese di S. Bernardino e il Piz...
Publiziert von ale84 13. April 2008 um 20:30 (Fotos:15)
Mär 16
Misox   T2  
30 Jun 06
Alp de Mem (1'950 m.s.m.)
Si parte dal grande parcheggio sterrato poco sotto i monti di Bellen, situato sopra la quota 1114m. Ad ogni modo è ben visibile, è enorme! Da qui parte il sentiero che passa per Bellen e poi sale fino alla piccola Chiesetta di Prepiantò 1438m. Si sale sopra la Chiesetta fino a raggiungere una...
Publiziert von ale84 16. März 2008 um 12:50 (Fotos:10)
Mär 9
Misox   T3  
6 Mai 07
Alp de Martum - Piz de Molinera - Cap. Brogoldone: tra Mesolcina e Ticino
Si parte dal grande parcheggio sterrato poco sotto i Monti di Bellen, situato sopra la quota 1114m. Ad ogni modo è ben visibile, è enorme! Da qui parte il sentiero che passa per Bellen e poi sale fino alla piccola Chiesetta di Prepiantò 1438m. Si sale sopra la Chiesetta fino a raggiungere una...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 10:44 (Fotos:17)
Misox   T2  
26 Dez 06
Rifugio Alp de Martum (1'845 m.s.m.)
Per smaltire il pranzo natalizio ho deciso di fare un giro con il mio cane Miky e per questo ho scelto di recarmi in una zona a me ben conosciuta. Si parte dal grande parcheggio sterrato poco sotto i monti di Bellen, situato sopra la quota 1114m. Ad ogni modo è ben visibile, è enorme! Da qui parte il...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 10:09 (Fotos:6)
Jul 4
Unterengadin   T4 L  
1 Jul 07
Piz Arpschella 3032 m, da Röven per l'Alp Grialetsch
Dal ponte a quota 1848 m, imboccare la stradina sterrata che passando dai ponti di quota 1881 m, di quota 1905 m e di quota 1971 m, conduce all’Alp Grialetsch 2149 m. Proseguire ora su tracce di sentiero per il largo fondovalle fino a 2220 m circa. Deviare poi verso SE, andando a raggiungere l’ottimo sentiero (non...
Publiziert von Gianluca 4. Juli 2007 um 23:09 (Fotos:3)
Jun 3
Unterengadin   T3  
3 Jun 07
Mots Patschai
Da Ramosch siamo saliti a piedi a Vnà e di qui lungo la strada forestale ci siamo recati a Zuort. Ciò è legato alla posizione del nostro HQ in Ramosch, ma volendo si può partire anche da Vnà (connessione da Ramosch con il bus della posta), da Zuort (possibilità di alloggiare a Hof Zuort,...
Publiziert von Anna 3. Juni 2007 um 20:17 (Fotos:17)
Prättigau   T1  
31 Mai 07
Klosters-Davos
Giovedì non era una giornata pensata per passeggiare, il tempo non era un granchè, anche se già migliorato rispetto ai giorni precedenti, ed il nostro compito era quello di sostituire il nostro vecchio aspirapolvere arrivato alla fine e procurarci qualche t-shirt estiva. Ecco perchè la nostra meta...
Publiziert von Anna 3. Juni 2007 um 20:10
Mai 23
Unterengadin   T3  
23 Mai 07
Muot la Sella - Piz Sursass (interrotto causa Unwetter)
Dopo una notte quasi insonne per l'emozione (provocata dall'arrampicata sportiva del giorno precedente,  dai lavori di giardinaggio e dall'idea di andare in montagna), ci siamo alzati di buon ora, ma non troppo, per andare ad Ardez. L'avventura è cominciata con un piccolo malessere di Zina  sul bus, che ...
Publiziert von Anna 23. Mai 2007 um 19:01 (Fotos:17)
Unterengadin   T2  
19 Mai 07
Minitour ai piedi del Piz S-Chalambert Dadora
Piccola passeggiata un sabato molto caldo nei dintorni di Ramosch. Da Ramosch attraverso Panach fino a Sur En, quindi salita sulla strada forestale e su di un comodo sentiero fino al prümaran.  Di qui piccolo tentativo di continuare verso il Piz S-Chalambert Dadora, ma troppo caldo.
Publiziert von Anna 23. Mai 2007 um 18:41 (Fotos:7)
Mai 13
Unterengadin   T3  
13 Mai 07
Alp Tea al canto di "Quel mazzolin di fiori"
Bellissima escursione in un mare di fiori. Da Tschlin abbiamo seguito la strada forestale fino all'Alp Tea, maso e piccolo bar durante l'estate, ora ancora chiusa. A partire dall'Alp Tea abbiamo cominciato a salire direttamente nei pascoli seguendo la cresta. Questi prati si chiamano anch'essi Alp Tea. Pian piano che salivamo, la...
Publiziert von Anna 13. Mai 2007 um 20:15 (Fotos:34)