Alp Tea al canto di "Quel mazzolin di fiori"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissima escursione in un mare di fiori.
Da Tschlin abbiamo seguito la strada forestale fino all'Alp Tea, maso e piccolo bar durante l'estate, ora ancora chiusa. A partire dall'Alp Tea abbiamo cominciato a salire direttamente nei pascoli seguendo la cresta. Questi prati si chiamano anch'essi Alp Tea. Pian piano che salivamo, la flora alpina si adattava permettendoci di rivivere in versione accellerata tutta la primavera con i suoi magnifici fiori.
Arrivati al P. 2671, il forte vento ci ha un po' scoraggiato dal continuare verso la cima del Piz Malmurainza, ma ritorneremo. Siamo quindi scesi attraverso i pascoli che si chiamano Malmurainza direttamente a Tschlin. Di qui, anzicchè prendere l'autobus, abbiamo deciso di rientrare a Ramosch a piedi attraverso la gorgia Ruinains ed i nostri pascoli abituali della Motta.
Fiori, fiori, fiori...ed anche tantissimi boccioli!
Da Tschlin abbiamo seguito la strada forestale fino all'Alp Tea, maso e piccolo bar durante l'estate, ora ancora chiusa. A partire dall'Alp Tea abbiamo cominciato a salire direttamente nei pascoli seguendo la cresta. Questi prati si chiamano anch'essi Alp Tea. Pian piano che salivamo, la flora alpina si adattava permettendoci di rivivere in versione accellerata tutta la primavera con i suoi magnifici fiori.
Arrivati al P. 2671, il forte vento ci ha un po' scoraggiato dal continuare verso la cima del Piz Malmurainza, ma ritorneremo. Siamo quindi scesi attraverso i pascoli che si chiamano Malmurainza direttamente a Tschlin. Di qui, anzicchè prendere l'autobus, abbiamo deciso di rientrare a Ramosch a piedi attraverso la gorgia Ruinains ed i nostri pascoli abituali della Motta.
Fiori, fiori, fiori...ed anche tantissimi boccioli!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare