Laghi della Boga o di Roggio (1'957 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita bella, molto panoramica ed un po'impegnativa, una lunga traversata in cresta che porta a toccare capanne, rifugi, cime, passi e laghi, prima in Ticino, poi in Mesolcina e infine sconfinando in territorio italiano. La lunghezza totale del percorso tra andata e ritorno misura quasi 14km e il tratto di cresta che dalla Cima delle Cicogne porta alla Cima di Cugn è da affrontare se non si soffre di vertigini. Facendo qualche fatica in più è possibile raggiungere anche la vetta del Marmontana.
La zona, essendo posta sul confine con l'Italia, è cosparsa da vecchi fortini militari, la maggior parte caduti in rovina.
Sulla Cima delle Cicogne si trova invece un enorme ripetitore per le telecomunicazioni, per nulla in sintonia con il resto del paesaggio!
Per ulteriori informazioni sulla gita visitate: Ariafina: Laghi della Boga
La zona, essendo posta sul confine con l'Italia, è cosparsa da vecchi fortini militari, la maggior parte caduti in rovina.
Sulla Cima delle Cicogne si trova invece un enorme ripetitore per le telecomunicazioni, per nulla in sintonia con il resto del paesaggio!
Per ulteriori informazioni sulla gita visitate: Ariafina: Laghi della Boga
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare