Jöriseen (2532 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Davos si prende la strada per il Flüela e all' altezza del Wägerhus (2207 m) si lascia l' auto ( questa zona posta prima del passo è raggiungibile anche in autopostale).
Il sentiero inizia a salire regolare tra ampi pascoli, corsi d' acqua e sassaie; le mucche e le marmotte ci osservano ma nonostante la rumorosa presenza di Lulù e Mac non sembrano essere troppo interessate al nostro passaggio. Alle nostre spalle si erge imponente il Flüela Schwarzhorn (3146 m).
In ca. 1.20h raggungiamo la Jöriflüelafurgga (2723 m) e il panorama che si propone da questo passo ci lascia senza fiato: una spettacolare veduta degli Jöriseen dall' intenso colore blu.
Iniziamo una ripida discesa tra i sassi per raggiungere in ca. un'ora i laghetti a quota 2519 m. Dopo la sosta pranzo effetuata sulle rive del laghetto più grande, ci incamminiamo verso la Winterlücke (2787 m) e salendo incontriamo il Jörigletscher ovvero il piccolo ghiacciaio che scende dal Flüela Wisshorn (3062 m)
Valicata la WInterlücke attraversiamo un' ampia pietraia che ci permette di rientrare verso Wägerhus.
Bellissimo itinerario ad anello che senza eccessivo impegno fisico permette di assaporare appieno l'ambiente, la fauna, la flora e i panorami di alta montagna.
Tempi: itinerario completo 4-4.30h
Il sentiero inizia a salire regolare tra ampi pascoli, corsi d' acqua e sassaie; le mucche e le marmotte ci osservano ma nonostante la rumorosa presenza di Lulù e Mac non sembrano essere troppo interessate al nostro passaggio. Alle nostre spalle si erge imponente il Flüela Schwarzhorn (3146 m).
In ca. 1.20h raggungiamo la Jöriflüelafurgga (2723 m) e il panorama che si propone da questo passo ci lascia senza fiato: una spettacolare veduta degli Jöriseen dall' intenso colore blu.
Iniziamo una ripida discesa tra i sassi per raggiungere in ca. un'ora i laghetti a quota 2519 m. Dopo la sosta pranzo effetuata sulle rive del laghetto più grande, ci incamminiamo verso la Winterlücke (2787 m) e salendo incontriamo il Jörigletscher ovvero il piccolo ghiacciaio che scende dal Flüela Wisshorn (3062 m)
Valicata la WInterlücke attraversiamo un' ampia pietraia che ci permette di rientrare verso Wägerhus.
Bellissimo itinerario ad anello che senza eccessivo impegno fisico permette di assaporare appieno l'ambiente, la fauna, la flora e i panorami di alta montagna.
Tempi: itinerario completo 4-4.30h
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare